Personaggi

RICORDO

Addio a Sarenco, l'inventore della Biennale di Malindi

Mecenate di artisti africani e geniale creativo innamorato del Kenya

08-02-2017 di Freddie del Curatolo

Una lunga malattia che non dava speranza, ma un animo indomito che fino alla fine ha pensato all'arte e alla sua amata Africa.
Isaia Mabellini, universalmente conosciuto come Sarenco, è stato molto più di un mecenate, più di un eclettico artista con la passione per l'arte del Continente Nero. Ha scoperto e lanciato talenti di tutta l'Africa, ha creato un movimento laddove è già difficile convincere i singoli artisti a coltivare la propria originalità.
L'ideatore di una Biennale d'arte visiva a Malindi, cosa che pochi avrebbero ritenuto possibile, si è spento in Italia all'età di 72 anni.
Sarenco nella vita è stato pittore, poeta, poi anche fotografo ma è da talent scout di incredibili personaggi africani che si è fatto conoscere nelle gallerie di mezzo mondo. 
"Sarenco ha dato speranza ai giovani artisti kenioti e africani - ricorda Armando Tanzini - e ha percepito l'importanza di Malindi. Conosceva il magnetismo storico ed esoterico di questa cittadina, e qui ha voluto la sua biennale d'arte contemporanea africana. Deve essere ricordato come un monumento, un gigante dell'arte e della cultura non solo dell'Est Africa".
Sarenco amava viaggiare per l'Africa. Ci aveva raccontato di viaggi in Malawi, in Zimbabwe, in zone impervie dove aveva rischiato la vita per portare a casa opere di valore inestimabile o aver convinto geni inconsapevoli di aree remote ad apparire. Dopo aver portato all'attenzione del mondo occidentale scultori, pittori e artisti figurativi di ogni stato, aveva trasformato la sua villa malindina, African Dada, nella zona del Parco Marino, in una galleria d'arte e lì nel 2012 aveva voluto la sua ultima biennale.
Anche Gian Paolo Tomasi, che con Sarenco ha condiviso viaggi ed esperienze africane, serba un ricordo speciale del creativo bresciano.
"Ha lanciato sul mercato l'arte contemporanea africana, e non solo in Italia - ammette Tomasi - appassionandosi a tutti gli aspetti della cultura dei Paesi che visitava. E' stato un grande ricercatore con un fiuto incredibile per i veri talenti naturali e una "ferocia artistica" che lo ha sempre tenuto in sintonia con questo posto".
Addio Sarenco, e grazie del respiro artistico e culturale che hai voluto regalare a Malindi.   

FOTO GALLERY
TAGS: SarencoIsaia MabelliniBiennale Malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Lui si chiama Michael Soi, ha 47 anni e da oltre venti è considerato uno dei più innovativi, geniali e ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA GALLERY

Potrebbe essere presa per un vezzo, considerata tutta una vita dedicata all'arte ad altissimi livelli, la proprietà di una delle gallerie più importanti d'Italia, a Brescia e la collaborazione con fotografi e designer di livello internazionale.
Ma la passione per...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sarà che è un periodo in cui l'idea della schedatura è tornata di moda, ma in questo caso si tratta di trovare una soluzione a un problema che limita il benessere dei turisti in vacanza sulle spiagge di Watamu e Malindi.
I...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da una parte l'era della grafica a computer, della stampa 3D, di photoshop e dei robot che disegnano.
Dall'altra...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

S'intitola "Giriama Warriors" la mostra che Gian Paolo Tomasi inaugura venerdì prossimo, 15 dicembre, alle 18 presso la nuova galleria d'arte "Artistaste" di Nairobi, attigua al ristorante italiano "La Salumeria".
La mostra, già presentata in...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dice che in Kenya una Pasqua vale l’altra, che come sempre il sole sorge alle 6.21 e tramonta alle 18.26, i santi del weekend sono Venerdì (un parente bantù) e un certo L. Dell’Angelo.
A Malindi però c’è una differenza...

LEGGI TUTTO

ARCHIVIO

Gennaio 2013

Tutte le notizie del mese

di redazione

Aperta la Biennale di Malindi 2013
Un appuntamento ormai fisso e indispensabile, una boccata di arte e cultura sotto l'immenso cielo africano. La Biennale di Malindi, creatura nata dal mai domo mecenatismo e amore per l'Africa del patron Sarenco, è...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

Oggi il funerali di Mzee Katana Kalulu
Si terranno oggi i solenni funerali del sacerdote Mijikenda Mzee Katana Kalulu, assassinato a 93 anni su commissione dal figlio Emmanuel. Le celebrazioni hanno avuto inizio mercoledì con il trasporto del feretro a...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

Carta igienica all'ambasciata: protesta di Amnesty
Ieri mattina l’ambasciata del Kenya a Roma è stata invasa da duemila rotoli di carta igienica. E’ l’iniziativa lanciata dall'organizzazione Amnesty International per sollecitare il governo kenyota a garantire l’accesso ai servizi igienico-sanitari alle donne che vivono...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

ARCHIVIO

Agosto 2011

Tutte le notizie del mese

di redazione

Ora aiutiamo Bungale e gli affamati dell'entroterra malindino
Dopo l'aiuto al Cisp per l'emergenza a Dadaab, Malindikenya.net riprende le sue raccolte di viveri per la popolazione dei distretti di Malindi e Magarini, che quotidianamente ha a che fare con fame...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

Ville boom per Natale
Effetti della crisi economica: da agosto si passa direttamente a Natale. Non è uno scherzo del calendario, ma una constatazione riguardo all'afflusso turistico. Da oggi, negli hotel, il crollo verticale delle presenze. Si passa dall'ottanta per...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

Freddie e Sbringo a Como, show prima di tornare in Kenya
Un assaggio italiano dello spettacolo malindino dell'anno, prima di tornare in Kenya (lunedì prossimo). Questo il programmino di stasera per Freddie del Curatolo con il fido musicista Marco "Sbringo"...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

Amboseli, ranger uccidono due bracconieri
I ranger del Kenya Wildlife Service (Kws) avrebbero ucciso due sospetti bracconieri durante un’operazione che ieri ha anche portato alla confisca di diverse armi da fuoco. 
Come viene riportato dall’Ansa, i Ranger avrebbero spiegato che...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

ARCHIVIO

Gennaio 2014

Tutte le notizie del mese

di redazione

Solita parata di Vip a Malindi e Watamu per Capodanno 
Erano quasi tutti al Billionaire, per il Capodanno più esclusivo di Malindi. Per chi ha preso parte alla festa (ingresso a prezzo alto ma non proibitivo) è stato facile vedere...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

St.Peter Hospital, la clinica degli italiani a Malindi
Gli italiani di Malindi, i turisti e chi vi passa periodi anche lunghi durante la bella stagione, possono sentirsi più tranquilli quest'anno. Il St. Peter Hospital è stato riorganizzato, ammodernato, fornito di...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE