ARTE
01-09-2016 di Leni Frau
Potrebbe essere presa per un vezzo, considerata tutta una vita dedicata all'arte ad altissimi livelli, la proprietà di una delle gallerie più importanti d'Italia, a Brescia e la collaborazione con fotografi e designer di livello internazionale.
Ma la passione per l'oggettistica africana di Massimo Minini va di pari passo con il suo amore per Malindi, dove trascorre ormai da anni le vacanze nella sua villa affacciata sulla spiaggia di Silversand.
Dopo aver partecipato con entusiasmo alle biennali malindine promosse dal mecenate Sarenco, Massimo Minini non si stanca di curiosare a più livelli nell'ambito artistico e culturale del Kenya.
Una delle ultime "avventure" più simpatiche e interessanti del gallerista e Presidente della Fondazione dei Musei di Brescia è senz'altro la collezione di scopini tradizionali giriama, utilizzati nei villaggi della costa e del suo entroterra.
Tra le usanze del popolo Mijikenda, di cui i giriama sono la tribù più numerosa a Malindi, c'è quella di fabbricare i propri scopini per tenere pulita la soglia di casa. Questi utensili sono solitamente manufatti con foglie di palma o steli di campo seccati, ma spesso vengono anche utilizzate pelli o piume di animali, stracci ricavati da tessuti o vecchi vestiti, juta ed altri materiali ricavati dalla natura o dall'utilizzo quotidiano. Minini ne ha raccolti moltissimi, tutti diversi fra loro.
Nella sua abitazione malindina il gallerista ha raccolto anche i "rungu", i bastoni tipici utilizzati specialmente dagli anziani.
Anche in questo caso, dimenisoni forme e materiali variano, così come le impugnature di cui alcune finemente lavorate.
Collezioni che costituiscono una rara e completa testimonianza di usi e costumi locali che stanno inevitabilmente scomparendo e che solo chi coltiva una passione per tutto ciò che è cultura può salvaguardare e trasmettere.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
RICORDO
di Freddie del Curatolo
Una lunga malattia che non dava speranza, ma un animo indomito che fino alla fine ha pensato all'arte e alla sua amata Africa.
Isaia Mabellini, universalmente conosciuto come Sarenco, è stato molto più di un mecenate, più di un eclettico...
PERSONAGGI
di redazione
Dalle discariche di Nairobi al Museo Africano di Verona.
Le visioni afro-futuriste...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Lui si chiama Michael Soi, ha 47 anni e da oltre venti è considerato uno dei più innovativi, geniali e ...
EVENTI
di redazione
Malindi apre il 2020 all’insegna della bellezza e dell’eleganza, nella meravigliosa cornice del Kilili ...
EVENTI
di redazione
Il fashion e la voglia di vacanza si trasferiscono da Nairobi a Malindi e inaugurano...
EVENTI
di redazione
Un San Valentino tra musica, cene e...bollicine per festeggiare l'amore anche a Malindi e Watamu.
La serata di mercoledì 14 febbraio è da...
MOSTRE
di redazione
Dal 27 Dicembre l'Osteria Town di Malindi diventa anche una galleria d'arte, con una mostra collettiva di artisti keniani e di altri paesi del Continente che racchiude una sessantina di opere molto interessanti.
ARTE E CULTURA
di redazione
Una tavola rotonda di artisti ed esperti a Nairobi, grazie all'Italia, per la Giornata dell'Arte Contemporanea.
In occasione del Contemporary Art Day 2018, mercoledi 7 novembre, l'Ambasciata d'Italia a Nairobi ha organizzato presso il dipartimento di...
EVENTI
di redazione
L'occasione per ritrovarsi e farsi i primi auguri di Natale a Malindi è data venerdì 23 dicembre dalla Festa della Luna della Voile Rouge, il ritrovo sulla spiaggia nel centro di Malindi creato da Armando e Lucia Cerato con Giulio...
EVENTI
di redazione
Questo pomeriggio l'evento a ingresso libero è per tutti i malindini. Sulla spiaggia del fantastico Kilili ...
SOCIALE
di redazione
La scuola calcio di Malindikenya.net prosegue la sua avventura, grazie all'aiuto dei primi italiani che si stanno appassionando al percorso dei nostri ragazzini della periferia di Malindi.
Durante il...
NEWS
di redazione
Dalla sera di sabato 24 agosto in Kenya scatta il sesto censimento degli abitanti nel Paese, il ...
EVENTI
di Leni Frau
Ancora una volta gli eventi di Malindi fanno centro. Grande partecipazione e piacere di incontrarsi...
NEWS
di redazione
Sarà che è un periodo in cui l'idea della schedatura è tornata di moda, ma in questo caso si tratta di trovare una soluzione a un problema che limita il benessere dei turisti in vacanza sulle spiagge di Watamu e Malindi.
I...
DA VISITARE
di Leni Frau
La Bio Ken Snake farm di Watamu è sicuramente uno dei luoghi più interessanti ed utili da visitare nella cittadina turistica.
La struttura che...
MODA
di Leni Frau
Malindi è sempre più la capitale costiera del fashion. La felice unione tra il talento e i...