NEWS
23-03-2019 di redazione
Una storica decisione dell'Alta Corte apre le porte ai diritti di gay e lesbiche del Kenya e di fatto porta grande ottimismo in vista della decisione del Parlamento, già rimandata due volte e oprevista per il prossimo giugno, che renderà la comunità LBGT legittima nel Paese africano.
La sentenza della Corte d'Appello di Nairobi non è stata unanime, ma tre giudici su cinque hanno costituito la maggioranza decisiva che ha portato a stabilire che membri della comunità LBGT del Kenya potranno formare associazioni non governative per difendere i propri diritti.
C'è grande soddisfazione tra gli ambienti gay e lesbo di Nairobi, formati anche da molti giovani artisti ed intellettuali. La legge del Kenya per adesso punisce severamente le loro effusioni in pubblico ma vieta anche "outing" che possano risultare divulgativi.
Il portavoce della comunità LBGT Eric Gitari è stato il primo firmatario della petizione che dal 2015 attendeva un giudizio finale: inizialmente la Corte Suprema del Kenya aveva riconosciuto gli omosessuali come persone e quindi cittadini keniani con eguali diritti, chiedendo al Parlamento di pronunciarsi in merito. Poi altri giudici dell'Alta Corte avevano sollevato obiezioni ed infine l'appello vincente.
Ultimamente la "caccia alle streghe" di anni fa si è fermata, con importanti concessioni del Governo tra cui mostrare per una settimana nei cinema (dopo l'iniziale censura) il film "Rafiki" della regista e attrice Wanuri Kahiu, che racconta la storia d'amore di due ragazze.
Ora questo altro passo fondamentale, che dovrebbe trasformarsi nella depenalizzazione dei possibili reati, anche se gli stessi giudici ammettono che la sentenza riguarda solo la possibilità di associarsi per difendere i propri diritti e non quella, ad esempio, di contrarre matrimoni o di vivere come famiglie con minori a carico. Ma le battaglie per arrivarci, dialettiche e legali che siano, in Kenya da oggi sono permesse.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Una decisione dell'Alta Corte di Nairobi potrebbe costituire l'importante precedente per cambiare il sistema delle contravvenzioni del traffico.
Gli automobilisti prossimamente potranno richiedere di pagare la multa sanzionata all'istante all'ufficiale del traffico, anziché doversi presentare in Corte come...
NEWS
di redazione
Una sentenza definitiva che può creare uno storico precedente.
La Corte Africana dei Diritti dell'Uomo ha respinto il ricorso dello Stato keniano contro la sentenza in favore dell'etnia degli Ogiek, piccola tribù indigena della foresta di Mau a cui erano...
ULTIMORA
di redazione
L'Alta Corte del Kenya ha sospeso il divieto da parte della National Environment Management Authority (NEMA) per le...
SOCIALE
di redazione
la NGO italiana Karibuni ha avviato un nuovo progetto in collaboraIone con le autorità dell’educazione della Contea di Kilifi e con...
NEWS
di redazione
Dopo una settimana senza news e dirette, le televisioni del Kenya sono state riattivate dall'Autorità delle Comunicazioni, su mandato del Governo.
Il Ministro della Sicurezza interna...
NEWS
di redazione
Il Kenya ha perso un'occasione per una svolta moderna, civile e sensata nelle sue leggi della Giustizia.
Dopo...
ULTIMORA
di redazione
E' andato a vuoto quello che dovrebbe essere l'ultimo tentativo dell'alleanza di opposizione NASA di rimandare le elezioni nazionali in Kenya, fissate per il prossimo 8 agosto.
La fazione capeggiata da Raila Odinga, che sta guadagnando consensi nelle ultime settimane...
ULTIMORA
di redazione
C'è ancora incertezza sullo svolgimento o meno delle elezioni di giovedì 26 ottobre, nonostante per domani il Governo abbia indetto una giornata festiva per...
NEWS
di redazione
La Corte d'Appello di Malindi è stata valutata come la migliore del Kenya dal report annuale della Giustizia, redatto e reso pubblico dal Justice Chief e Presidente della Corte Suprema keniana, David Maraga.
Con la valutazione "molto buono", Malindi si...
POLITICA
di redazione
Tra tutte le possibili componenti istituzionali o associative del Kenya che erano attese oggi alla Corte Suprema, è spuntato un ex parlamentare e costituzionalista, Harun Mwau.
E' suo uno dei due ricorsi contro...
NEWS
di redazione
La Corte d’Appello del Kenya ha proposto una modifica alla legge attuale per abbassare l’età del consenso sessuale da ...
NEWS
di redazione
Non più tardi di ieri il il Viceministro dei Trasporti Paul Maringa aveva annunciato che entro due settimane il Governo avrebbe ritirato il divieto notturno di circolazione dei mezzi pubblici sulle strade del Kenya.
In serata, invece...
ULTIMORA
di redazione
Le elezioni presidenziali bis del Kenya si svolgeranno regolarmente domani.
Questo ha stabilito la
TURISMO
di Kenya Tourist Federation
Dichiarazione sulla sentenza della Corte suprema riguardo alle elezioni presidenziali in Kenya
A seguito delle elezioni generali dello scorso otto agosto 2017 che hanno dichiarato vincitore il Presidente in carica, l'opposizione...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
Da oggi la Corte Suprema del Kenya, presieduta dal Giudice David Maraga, è riunita per esaminare i ricorsi presentati dopo le elezioni-bis del 26 ottobre scorso da un ex parlamentare keniano e da...
ULTIMORA
di redazione
La Commissione Elettorale del Kenya ha appena annunciato al Boma's Center di Nairobi che i risultati della ripetizione delle elezioni dello scorso 8 agosto saranno...