NEWS
27-03-2019 di redazione
La Corte d’Appello del Kenya ha proposto una modifica alla legge attuale per abbassare l’età del consenso sessuale da 18 anni a 16.
Tre giudici dell’Alta Corte di Nairobi, Roselyn Nambuye, Daniel Musinga e Patrick Kiage, nel cancellare una condanna a 15 anni di prigione per un uomo maggiorenne che aveva messo incinta una ragazza di diciassette anni, hanno stabilito che i tempi sono maturi affinché il Paese prenda in considerazione la possibilità di modificare la legge sui reati sessuali, abbassando l’età del consenso e parificandola alla media internazionale.
Secondo i giudici l’abbassamento dell’età del consenso permetterebbe di avere una visione più attuale della vita e delle abitudini dei cittadini, perché le pene riguardo alla pedofilia e la tutela degli adolescenti va combattuta ma non può essere accomunata a rapporti sessuali con ragazze di sedici o diciassette anni consenzienti. Ci sono troppe condanne in tal senso e una fiorente “industria” del ricatto, quando invece bisognerebbe concentrarsi sulla vera lotta a chi non rispetta l’infanzia e la prima adolescenza delle donne.
“Le nostre prigioni sono brulicante di giovani uomini che scontano lunghe condanne per aver avuto rapporti sessuali con ragazze adolescenti il cui consenso è stato ritenuto irrilevante perché avevano meno di 18 anni” si legge nelle motivazioni della sentenza.
Secondo i giudici, non è realistico supporre che gli adolescenti non facciano sesso di loro spontanea volontà con adulti anche in età avanzata.
Nel caso specifico della sentenza che ha portato alla richiesta dell’Alta Corte, due fidanzati (lui maggiorenne, lei no) dopo numerosi rapporti sessuali sono incappati nella gravidanza, la denuncia dei genitori della ragazza però è scoccata solo nel momento in cui il presunto padre si è rifiutato di pagare la dote per sposare la ragazza.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
APPROFONDIMENTO
di redazione
In Italia l’età del consenso è una delle più basse d'Europa e del mondo, infatti è fissata a ...
NEWS
di redazione
Un giro di vite nei locali notturni della costa keniana.
Lo ha deciso nei giorni scorsi il Capo della Polizia della regione costiera Nelson Marwa, che per prima cosa ha ordinato la chiusura di tutti gli...
NEWS
di redazione
Una storica decisione dell'Alta Corte apre le porte ai diritti di gay e lesbiche del Kenya e di...
NEWS
di redazione
Si fanno chiamare “The Restorers”, le restauratrici, sono cinque ragazze di Kisumu, studentesse...
NEWS
di redazione
La lotta alla pedofilia in Kenya ormai è un dato di fatto, una decisa svolta del Governo sulla questione che non risparmia nessuno, né gli stranieri che un tempo venivano...
NEWS
di redazione
Il Prefetto della Contea di Kwale (Ukunda, Diani), ha reso noto che in vista delle prossime festività, il Governo del Kenya ha deciso di vietare ai bambini, minori di 14 anni, di passeggiare sulla spiaggia dopo le sei di sera.
NEWS
di redazione
La Corte d'Appello di Malindi è stata valutata come la migliore del Kenya dal report annuale della Giustizia, redatto e reso pubblico dal Justice Chief e Presidente della Corte Suprema keniana, David Maraga.
Con la valutazione "molto buono", Malindi si...
NEWS
di redazione
Una decisione dell'Alta Corte di Nairobi potrebbe costituire l'importante precedente per cambiare il sistema delle contravvenzioni del traffico.
Gli automobilisti prossimamente potranno richiedere di pagare la multa sanzionata all'istante all'ufficiale del traffico, anziché doversi presentare in Corte come...
ULTIMORA
di redazione
Le elezioni presidenziali bis del Kenya si svolgeranno regolarmente domani.
Questo ha stabilito la
ULTIMORA
di redazione
L'Alta Corte del Kenya ha sospeso il divieto da parte della National Environment Management Authority (NEMA) per le...
SOLIDARIETA'
di redazione
Un progetto che abbina aiuti al femminile con la tutela dell'ambiente nell'entroterra di Kilifi e di Malindi.
L'associazione italiana Africa Milele, che può contare su un numero crescente di appassionati volontari e opera principalmente a Chakama, sulla strada per il...
LOCALI
di redazione
Tante ragazze "hot", che entrano gratis se con dress code da spiaggia, due deejay per far ballare...
SPETTACOLI
di Leni Frau
Quest'anno sarà il Kenya il punto di partenza della fortunata trasmissione di Rete 4 "Donnavventura", il reality-reportage di viaggio a cui partecipano giovani e belle ragazze che coltivano il sogno di essere reporter di viaggio e d'avventura.
EVENTI
di redazione
Una serata speciale per i giovedì del Papa Remo di Watamu.
Durante il consueto beach party in uno dei locali più affascinanti della costa keniana, sulla plancia come dj ci saranno due ragazze italiane, ben conosciute negli ambienti europei...
SOCIETA'
di Freddie del Curatolo
In Kenya rappresentano una grossa fetta degli introiti dei “liberi professionisti”, hanno un...
ULTIMORA
di redazione
La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...