NEWS
08-11-2018 di redazione
Il Prefetto della Contea di Kwale (Ukunda, Diani), ha reso noto che in vista delle prossime festività, il Governo del Kenya ha deciso di vietare ai bambini, minori di 14 anni, di passeggiare sulla spiaggia dopo le sei di sera.
Il coprifuoco è stato imposto per evitare qualsivoglia tipo di crimine che abbia come obbiettivo i minori: dalle richieste sessuali degli adulti, ad altri eventuali adescamenti, e per evitare che possano entrare in contatto con le lusinghe della vita notturna nelle cittadine turistiche balneari.
"I bambini sorpresi da soli sulla spiaggia dopo il tramonto saranno fermati - ha detto il Prefetto - e i loro genitori, una volta rintracciati, rischieranno l'arresto e una condanna".
Le autorità governative hanno anche chiesto ai genitori delle ragazze minorenni una particolare attenzione nei loro confronti durante le festività.
Essendo la scuola chiusa, in questo periodo statisticamente crescono le possibilità di gravidanze e che molte ragazzine si avvicinino ai guadagni facili del sesso a pagamento.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Non solo plastica e derivati, la Contea di Kilifi ha chiesto alla massima autorità governativa dell'Ambiente, la NEMA, di intervenire per...
CORONAVIRUS
di redazione
In Kenya una vera e propria “emergenza pandemia” non si è mai verificata, ma ad oggi si ...
NEWS
di redazione
Il coprifuoco nazionale, almeno in alcune Contee del Kenya, potrebbe terminare presto. Lo...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono ormai due settimane che in Kenya le percentuali di positivi al virus Covid-19 rispetto ai tamponi...
NEWS
di redazione
Una lodevole iniziativa per il Kenya arriva dall’Italia, e più precisamente dalla società calcistica AS...
CORONAVIRUS
di redazione
Diminuiscono i tamponi, diminuiscono i casi.
Con i dati...
NEWS
di redazione
Ci sono anche due spiagge della costa keniana nella classifica delle 21 più affascinanti del mondo, redatta dal sito dedicato "beach-inspector.com".
Gli esperti del sito hanno girato per tre anni in 1500 lidi ...
CORONAVIRUS
di redazione
E’ record di pazienti guariti in Kenya, nella giornata in cui i casi di positività al Covid-19 tornano sopra...
NEWS
di redazione
Il prossimo 28 settembre il Kenya potrebbe togliere gli ultimi veti dell’emergenza pandemia...
CORONAVIRUS
di redazione
Meno tamponi durante il fine settimana, ma percentuale ancora sopra al 15.
Queste le ultime dal Ministero ...
TURISMO
di redazione
Il Kenya fa il bis!
Anche quest'anno, dopo aver conquistato l'ambito premio l'anno scorso, oltre già al 2013 e 2015, il Kenya si è aggiudicato la palma d'oro come migliore destinazione mondiale per i safari e miglior destinazione africana per le...
Cinque nuovi casi accertati di positività al virus Covid-19 nelle ultime 24 ore in Kenya e un decesso, avvenuto...
SOCIETA'
di Freddie del Curatolo
In Kenya rappresentano una grossa fetta degli introiti dei “liberi professionisti”, hanno un...
AMBIENTE
di redazione
Dopo la nostra "prima buona intenzione del 2019" lanciata online, con la raccolta quotidiana della plastica sulle spiagge di Malindi (LEGGI QUI L'INIZIATIVA) sono tanti i ...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Uno scenario insolito, forse futuribile ma sicuramente ancora di scorta e speriamo non il ...