SOLIDARIETA'
29-04-2017 di redazione
Un progetto che abbina aiuti al femminile con la tutela dell'ambiente nell'entroterra di Kilifi e di Malindi.
L'associazione italiana Africa Milele, che può contare su un numero crescente di appassionati volontari e opera principalmente a Chakama, sulla strada per il Parco Nazionale dello Tsavo, sta portando avanti un progetto di donazioni di assorbenti rilavabili per studentesse e ragazze dei villaggi all'interno della costa, in collaborazione con "Little Dresses for Africa" Italia.
Martedì scorso la tappa a Ganze, venti chilometri da Kilifi.
All'iniziativa hanno partecipato circa 150 donne, tra studentesse delle ultime classi della primary e molte ragazze dell'area.
"Ci aspettavamo un numero maggiore - spiega Livia Canepa, coordinatrice del progetto - ma attualmente tutta la regione sta vivendo un periodo di siccità e mancanza di cibo, pertanto molte ragazze si erano recate negli shamba per lavorare".
Alla distribuzione erano presenti il Preside, come rappresentante della scuola elementare di Ganze, il capo (Chief) del villaggio in rappresentanza del Governo e tre membri dell'organizzazione "Sauti ya Wanawake" (La voce delle donne), che operano nell'area di Ganze.
Tutte le donne si sono mostrate molto interessate ed entusiaste del progetto di distribuzione di assorbenti lavabili, tanto all'associazione italiana è stato chiesto di organizzare altre distribuzioni nella regione.
Secondo i dati forniti all'associazione da Sauti ya Wanawake, le ragazze delle classi 6-8 delle scuole primarie che avrebbero più bisogno di supporto, si aggirano intorno alle 12 mila presenze.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Il Canto del Kenya di oggi, martedì 22 dicembre, è un canto d’amore.
Ma non...
UN CUORE E UNA CAPANNA - Leggi la striscia quotidiana del Direttore
ULTIMORA
di redazione
Sono stati rilasciati e già in viaggio per Malindi i due ragazzi italiani fermati ieri dalla polizia del villaggio di Ngao, nella regione keniana del Tana River, dove a loro...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo e Leni Frau
Da una parte, l’Africa vergine e meravigliosa che ha incantato viaggiatori, romanzieri, fotografi e raccontatori di tutto il mondo.
Gente ospitale e sorridente, bambini festanti, mame dell’aria austera con il cuore grande come il loro petto, mascherato sotto vesti colorate...
PERSONAGGI
di redazione
Galeotto fu il volontariato a Chakama, con la Onlus Africa Milele.
Per Antonio Di Guida, fiorentino di 24 anni, laureato in design industriale e appassionato di cucina e fotografia e viaggi, il primo viaggio in Africa nel 2013 ,significava soprattutto...
SOCIALE
di Daniela Venturelli
Di solito sono ragazzi poco oltre la ventina, freschi freschi di laurea; solitamente una laurea umanistica come Psicologia.
Arrivano da famiglie benestanti, non hanno mai avuto difficoltà a mettere insieme il pranzo con la cena.
A volte sono idealisti, con...
SOCIALE
di Hilary Mazzon
Si chiama "Kit Dignità" ed è un'iniziativa di Watoto Kenya Onlus per le ragazze delle scuole dell'entroterra malindino.
Si tratta di assorbenti lavabili che permetteranno alle studentesse di non restare a casa da scuola nel periodo...
NEWS
di redazione
La polizia di Ngao, villaggio nella regione del Tana River, dove da quasi due mesi si concentrano le ricerche di Silvia Romano, ha trattenuto in stato di fermo un volontario italiano, che collabora anche con la onlus Africa Milele per cui...
IMMOBILIARE
di redazione
Malindi si appresta a vivere un nuovo ciclo di benessere come destinazione turistica e anche...
SOCIETA'
di Freddie del Curatolo
Nella Contea di Kilifi molte adolescenti scelgono di elargire prestazioni sessuali in cambio di soldi per poter acquistare assorbenti, biancheria o prodotti per l'igiene intima. La triste...
SALUTE
di redazione
Malindi e tutto il suo distretto, a quasi tre mesi dal primo caso di Covid-19 registrato nella Contea di Kilifi, rimane...
ULTIMORA
di redazione
Una ragazza italiana di 23 anni è scomparsa ieri sera, forse a causa di un rapimento successivo ad una rapina a mano armata nell'entroterra di Malindi, nel villaggio di Chakama.
Secondo i...
NEWS
di redazione
Il romanzo della giornalista Rai Isabella Schiavone "Lunavulcano", che abbiamo recentemente recensito qui (clicca qui per leggere la recensione) è stato selezionato per il prestigioso premio Strega 2018.
L'importante...
NEWS
di redazione
L'ennesima presa di coscienza in Kenya è arrivata quest'anno durante le sessioni di esami della scuola primaria: decine di ragazzine di 13-14 anni hanno dovuto disertare gli esami perché in stato di gravidanza avanzata.
Da qui...
ULTIMORA
di redazione
Diciotto ore dopo il rapimento della volontaria italiana Silvia Romano, ventitreenne milanese che prestava la sua opera sociale per la Onlus Africa Milele nel villaggio di Chakama, a più di sessanta chilometri dalla costa keniana, nella valle del fiume Galana...
NEWS
di redazione
Da troppi giorni non si hanno più novità riguardo alle ricerche di Silvia Romano, la volontaria ventitreenne dal 20 novembre scorso in mano ai suoi rapitori, che l'hanno...
NEWS
di redazione
Fatuma Freedom Prezioso non ce l'ha fatta.
E' spirata ieri notte a Mombasa, dove si era recata per l'ennesima visita di controllo.