SOCIETA'
30-06-2018 di Freddie del Curatolo
Nella Contea di Kilifi molte adolescenti scelgono di elargire prestazioni sessuali in cambio di soldi per poter acquistare assorbenti, biancheria o prodotti per l'igiene intima. La triste conferma di questo fenomeno che non accenna a decrescere si è avuto pochi giorni fa ad un incontro organizzato per le adolescenti, durante il Winners Youth Enpowerment Day a Kanamai.
Le ragazze chiamate a raccontare le loro esperienze con l'altro sesso hanno parlato di richieste continue quotidiane da parte di adulti nei loro confronti, specie sulla strada del ritorno da scuola. Richieste che spesso trovano soddisfazione, dato che la ricompensa permette loro, in estremo stato di povertà e con le normali esigenze di adolescenti che ormai accedono più facilmente all'informazione, anche tramite internet, di acquistare beni di prima necessità. Tanto che alcuni compaesani, che già sanno di cosa hanno bisogno, si presentano direttamente con assorbenti, biancheria intima ed altri generi non eccessivamente costosi ma dannatamente necessari per le ragazzine.
Putroppo niente di nuovo sotto il sole, a differenza del mondo occidentale, dove le ragazze (spesso, come si è visto dalle cronache, anche di buona famiglia) sono allettate ad offrire i loro favori in cambio di telefonini o vestiti firmati.
Ma quando si parla di Africa, sembra sempre di affrontare temi che si riferiscono a gente selvaggia, sprovveduta che abbisogna di insegnamenti delle "buone maniere" da parte di noi "mzungu".
E' la vecchia storia del vicino di casa che critica quello che succede nella famiglia che abita sullo stesso pianerottolo (il figlio che si fa gli spinelli, la sorellina minorenne che frequenta uomini adulti, la moglie con l'amante e via discorrendo) senza sapere che nel suo nucleo famigliare la situazione è più o meno la stessa, e neanche peggiore.
La differenza è che chi continua a parlare di corruzione, di nefandezze e malcostumi in Kenya lo fa con quella disarmante commiserazione, come se arrivasse dal pianeta Castopur, dove tutto è lindo e perfetto.
Oppure con quella buona dose di razzismo che evidentemente lo ha portato nel Continente Nero quando ancora se ne poteva fare uso e quasi vantarsene.
Oggi la realtà è un'altra, la preoccupante diseguaglianza sociale ed economica che porta a situazioni che non possono essere definite "scandalose", sono semplicemente dolorose, perché un mondo che non ha rispetto per i propri figli e governi che non fanno nemmeno il minimo indispensabile per la propria gente, continueranno a far proliferare abitudini che ci sono da sempre, con l'unica (desolante) differenza che oggi quasi tutti i media e i tanti avvoltoi della comunicazione, sono lì a parlarne solo per il proprio tornaconto, e non per cercare di sensibilizzare ed aiutare il prossimo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Un giro di vite nei locali notturni della costa keniana.
Lo ha deciso nei giorni scorsi il Capo della Polizia della regione costiera Nelson Marwa, che per prima cosa ha ordinato la chiusura di tutti gli...
NEWS
di redazione
La Corte d’Appello del Kenya ha proposto una modifica alla legge attuale per abbassare l’età del consenso sessuale da ...
CORONAVIRUS
di redazione
Diminuiscono i tamponi, diminuiscono i casi.
Con i dati...
Cinque nuovi casi accertati di positività al virus Covid-19 nelle ultime 24 ore in Kenya e un decesso, avvenuto...
CORONAVIRUS
di redazione
Strutture sanitarie sempre più piene e con rischio di collasso, se una percentuale...
NEWS
di redazione
La lotta alla pedofilia in Kenya ormai è un dato di fatto, una decisa svolta del Governo sulla questione che non risparmia nessuno, né gli stranieri che un tempo venivano...
CORONAVIRUS
di redazione
I numeri di ogni giorno ormai sono giusto numeri, ed è esercizio inutile sgranarli come un...
CORONAVIRUS
di redazione
E venne il giorno in cui Malindi registrò il primo caso di Covid-19.
Il Ministero...
COVID-19
di redazione
Altri 51 casi in Kenya nelle ultime 24 ore portano a 963 il numero di contagi nel Paese dal 13 marzo...
NEWS
di redazione
Meno tamponi, molti più casi positivi, ora il Kenya inizia ad avere...
CORONAVIRUS
di redazione
Altri 25 casi di positività al virus Covid-19 in Kenya nelle ultime 24 ore portano il totale delle persone contagiate ...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono 134 i nuovi positivi riscontrati in Kenya ieri, venerdì 5 giugno. Nelle 24 ore precedenti sono stati...
CORONAVIRUS
di redazione
Nella conferenza stampa di ieri 30 giugno ad Afya House, il segretario amministrativo della Sanita ...
NEWS
di redazione
Il Governo keniano si prepara a stingere la morsa contro il fenomeno del turismo sessuale minorile in Kenya, in vista della prossima stagione estiva che coincide soprattutto con le vacanze dei cittadini keniani sulla costa (agosto, scuole chiuse così come...
CORONAVIRUS
di redazione
La maggior parte dei 152 keniani che fino ad oggi sono morti con confermata positività al ...
CORONAVIRUS
di redazione
Gli ospedali della capitale si riempiono, i pazienti curati a domicilio vengono dichiarati guariti in massa, i morti ...