NEWS
05-11-2018 di redazione
L'ennesima presa di coscienza in Kenya è arrivata quest'anno durante le sessioni di esami della scuola primaria: decine di ragazzine di 13-14 anni hanno dovuto disertare gli esami perché in stato di gravidanza avanzata.
Da qui un'inchiesta del Ministro dell'Educazione Amina Mohamed, che ha chiesto investigazioni sulla situazione delle gravidanze tra le minorenni in ogni contea. Nel 2016 sono state ben 350 mila le minorenni che hanno partorito in tutto il Paese e si attendono i numeri dell'anno scorso.
Nella Contea di Kilifi, nonostante l'informazione e la prevenzione nelle scuole e l'opera delle tante onlus anche italiane, i dati sono ancora allarmanti: oltre 13 mila ragazzine ogni anno rimangono incinte e molte di loro si ritirano da scuola prematuramente. La maggior parte sono ragazze dai 15 ai 19 anni d'età, ma c'è anche un numero consistente (circa 600) di bambine dai 10 ai 13 anni. L'epicentro di questa problematica è la zona dell'entroterra di Kilifi, ma anche a Malindi e dintorni i casi sono ancora molti (circa 1700 all'anno).
Il Ministero ha ricordato che i genitori delle ragazzine che non riporteranno lo stato di gravidanza della figlia minorenne saranno perseguiti per legge, così come i possibili padri o i genitori degli stessi se minorenni.
Purtroppo in molti casi le stesse ragazzine non sono in grado di dire con esattezza chi possa averle impregnate, vi sono ancora diversi casi di stupri in famiglia o di ragazzine che si prostituiscono per le ricariche dei telefoni cellulari o per comperarsi assorbenti e generi di prima necessità.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il Prefetto della Contea di Kwale (Ukunda, Diani), ha reso noto che in vista delle prossime festività, il Governo del Kenya ha deciso di vietare ai bambini, minori di 14 anni, di passeggiare sulla spiaggia dopo le sei di sera.
APPROFONDIMENTO
di Freddie del Curatolo
E’ allarme nel Kenya alle prese con l’emergenza Covid-19 per l’aumento delle gravidanze di ...
NEWS
di redazione
Niente più matrimoni tra uomini adulti e ragazzine minorenni in Kenya.
La tendenza ...
SOLIDARIETA'
di redazione
La solidarietà di Mambrui aiuta la scuola dell'integrazione.
Sulla spinta del Kola Beach Resort, partita con la tradizionale festa di fine anno, si è finalmente concretizzato l’aiuto promesso alla scuola mussulmano-cattolica della comunità di Mambrui.
NEWS
di redazione
Una lodevole iniziativa per il Kenya arriva dall’Italia, e più precisamente dalla società calcistica AS...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Per il decimo mese di seguito, senza contare le tante pulizie della spiaggia, i cittadini responsabili di...
APPROFONDIMENTO
di redazione
Mentre il popolo keniano e tutti quelli che lo frequentano ed hanno interessi nel Paese attendono...
SOCIALE
di Hilary Mazzon
Si chiama "Kit Dignità" ed è un'iniziativa di Watoto Kenya Onlus per le ragazze delle scuole dell'entroterra malindino.
Si tratta di assorbenti lavabili che permetteranno alle studentesse di non restare a casa da scuola nel periodo...
NEWS
di redazione
"Aiuto, la nostra scuola è infestata dai demoni!"
Le grida di notturne di paura, accompagnate da una protesta di studenti e genitori, arrivano dalla...
NEWS
di redazione
Il Governo keniano si prepara a stingere la morsa contro il fenomeno del turismo sessuale minorile in Kenya, in vista della prossima stagione estiva che coincide soprattutto con le vacanze dei cittadini keniani sulla costa (agosto, scuole chiuse così come...
SOLIDARIETA'
di Daniela Venturelli
A distanza di poco tempo dalla costruzione del pozzo per la Happy Children Nursery School di Mtangani, gli amici italiani di Donatella "Donamasai" Crispino hanno raccolto altri fondi e con la loro generosità hanno rifornito di acqua buona un’altra scuola,...
SOLIDARIETA'
di redazione
Si chiama "Progetto Arcobaleno" e il primo obbiettivo è il rifacimento della Happy Nursery School di Mtangani, uno dei quartieri periferici di Malindi. I lavori sono iniziati martedì scorso e sono finanziati da due Onlus italiane: Mama Afrika, che opera...
NEWS
di redazione
Saranno stanziati in tutto 6.4 milioni di euro per il progetto della Cooperazione Italiana allo Sviluppo nella zona di Ngomeni, 30 km a nord di Malindi, dove sorge il Centro Spaziale Luigi Broglio.
Si tratta di ...
NEWS
di redazione
Sono almeno sette i ragazzi tra gli otto e i quindici anni estratti senza vita dopo il crollo di un’aula scolastica di...
SOCIALE
di redazione
La scuola calcio di Malindikenya.net prosegue la sua avventura, grazie all'aiuto dei primi italiani che si stanno appassionando al percorso dei nostri ragazzini della periferia di Malindi.
Durante il...
NEWS
di redazione
La notizia era di quelle da far scatenare qualsiasi giornalista di cronaca a caccia di scoop: una...