Solidarietà

SOLIDARIETA'

Due onlus italiane per rifare un asilo a Mtangani

Progetto Arcobaleno per la Happy Nursery

16-12-2015 di redazione

Si chiama "Progetto Arcobaleno" e il primo obbiettivo è il rifacimento della Happy Nursery School di Mtangani, uno dei quartieri periferici di Malindi. I lavori sono iniziati martedì scorso e sono finanziati da due Onlus italiane: Mama Afrika, che opera in Kenya dal 2012, supportando in prevalenza il Gof Our Father For Needy Children di Timboni, e "Friends and Bikers For Africa", che opera soprattutto in Benin.
I due presidenti, Daniela Venturelli per Mama Afrika, e Francesco Maglione per i Bikers, amici di vecchia data, hanno deciso, di comune accordo con i rispettivi direttivi, di unire le forze per il "Progetto Arcobaleno".
La Happy Nursery School è stata costruita nel 2002 nel villaggio di Mtangani ed è stata anche la prima scuola della zona.
Gli abitanti del villaggio, seppur poveri, si autotassarono per permettere ai bimbi più piccoli e meno agitati di avere un asilo non troppo lontano da casa. Prima di allora infatti, i bambini erano costretti a percorrere anche 5 km a piedi per andare in una scuola di Malindi.
Nonostante i pochi mezzi a disposizione gli standard di insegnamento sono molto elevati: lo scorso anno la scuola si è classificata tra le prime 3 della zona (che adesso di scuole ne ha diverse, per ogni strato sociale) ed i bimbi che, dalla nursery passano alla Primary School, superano i test di ingresso brillantemente.
All' inizio la scuola aveva solo due aule, poi, come si vede nella foto, una è collassata, lasciando attiva solo l'altra.
Nonostante questo, in media, la scola accoglie tra i 60 e gli 80 bambini suddivisi in quattro classi.
Non si fanno distinzioni religiose: musulmani, cattolici, protestanti: la scuola è aperta a tutti quelli che ne hanno bisogno.
Mama Afrika e Friends and Bikers For Africa intendono ricostruire l'aula distrutta,fornire gli arredi necessari e dipingere tutto con colori chiari e brillanti. L'iniziativa ovviamente ha raccolto i pareri entusiasti delle comunità locali.

TAGS: Mama Afrika OnlusBikers for AfricaHappy Nursery Mtangani

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

A distanza di poco tempo dalla costruzione del pozzo per la Happy Children Nursery School di Mtangani, gli amici italiani di Donatella "Donamasai" Crispino hanno raccolto altri fondi e con la loro generosità hanno rifornito di acqua buona un’altra scuola,...

LEGGI TUTTO

Non si ferma l'opera sociale di Karibuni Onlus nell'entroterra malindino, grazie anche alla generosità degli italiani.
E' stata consegnata ieri alle autorità locali la nuova "Tiziana Nursery School" a Langobaya.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Tornano da questa settimana i giovedì sera del People Bar & Restaurant di Malindi. Nel locale del "cammello" in Lamu Road, dal mitico Eugenio, il giovedì sera ha sempre rappresentato la serata per ritrovarsi davanti a un buon bicchiere, stuzzicando...

LEGGI TUTTO

Riaprono le scuole primarie e secondarie in tutto il Kenya.
Come è noto, qui l'anno scolastico incomincia in corrispondenza con quello solare ed è strutturato con vacanze di circa un mese ogni tre di studio.
 

LEGGI TUTTO

Gli sforzi e la generosità della comunità italiana, del nostro portale e di molti imprenditori del settore turistico di Malindi e Watamu sta per concretizzarsi con la prima importante donazione per le famiglie degli sfollati dell'entroterra malindino.
Nei prossimi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una serata al sapore di Kenya con tanta buona musica e un amico di Malindi per aiutare la farm di Langobaya della ONG Karibuni.
Domenica alle 19 al Hall of Fame bistrot di Piazza Piemonte...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le giovani coppie di Vinci hanno messo in piedi poco più di due anni fa un progetto di rinnovo completo della scuola e dell'asilo di Mkangagani, villaggio dalle parti di Gede.
Iniziando con i banchi (cinquanta costruiti commissionando il lavoro...

LEGGI TUTTO

Malindi prosegue il suo processo di restyiling in attesa del ritorno del turismo: quello locale di...

LEGGI L'ARTICOLO

Ogni venerdì al Tangeri Lounge scatta l'happy hour. 
Nel rinnovato spazio sul lungomare che ha inaugurato la nuova gestione qualche giorno fa, dalle 18 ci si incontra, si parte con l'aperitivo e si mangia al prezzo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una della cose che purtroppo colpisce in negativo, quando cominci a vivere in Africa, lontano dai luoghi turistici, è che è difficile trovare una “coscienza civica” tra gli africani ed in particolare tra i kenioti. 
Alcune area di Mtangani e...

LEGGI TUTTO

Un vento fortissimo e un veloce tornado che passa rasente alla terra rossa d’argilla e alle coltivazioni, scoperchia i...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Una casa di 70 metri quadri costruita con 10 mila bottiglie e un po' di cemento a Malindi. Il progetto, mutuato da idee simili realizzate in Nigeria e Bolivia, è opera dell'italiano Oliviero Franceschi La Bottle House di Malindi sorge...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un pomeriggio significativo per le comunità di residenti e villeggianti di Malindi e Watamu, che hanno partecipato alla presentazione del progetto educativo della Nursery della onlus "Make a Difference" a Kijwetanga, appena fuori Malindi.
Un asilo che ha già ricevuto il...

LEGGI TUTTO

Malindi diventa sempre più una località da soggiorni brevi o lunghi, che alle soluzioni alberghiere preferisce offrire ambienti residenziali con altri servizi che abbinano...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LA GALLERY

Non potrà più regalare il suo fantastico sorriso ai cento e più bambini del suo “children center”.
Mama Liliana Ostinelli, la meravigliosa pensionata conosciuta da tutti come “Mama Anakuja”, se...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Se solo voleste conoscere un bimbo di nome Maxwell, scoprireste come particolarmente in Kenya l'allegria e la positività di un bambino sfortunato non solo giovano alla sua stessa salute, ma contagiano anche tutti coloro che gli stanno intorno.

LEGGI TUTTO