Ultime notizie

ULTIMORA

Incidente a Malindi, muore Liliana, "Mama Anakuja" Ostinelli

Deceduta sul colpo sulla Casuarina. Malindi perde un simbolo di vera generosità.

16-03-2018 di redazione

Non potrà più regalare il suo fantastico sorriso ai cento e più bambini del suo “children center”.
Mama Liliana Ostinelli, la meravigliosa pensionata conosciuta da tutti come “Mama Anakuja”, se n’è andata questa mattina a causa di un incidente stradale a Casuarina.
Come tutti i giorni Mama Liliana usciva con la sua utilitaria dalla strada sterrata che conduce a Muyeye, dove sorge dal 2005 la sua casa che accoglie bambini orfani, particolarmente poveri e affetti da patologie importanti.
Piccole anime sfortunate di uno dei quartieri più miseri, ma anche colmo di dignità, di Malindi.
Per cause ancora da accertare, più o meno di fronte al Tropical Resort, ci sarebbe stato uno scontro con un camion dell’acqua.
La donna sarebbe morta sul colpo, la sua utilitaria grigia è finita nel fosso, contro un muro e la parte frontale è completamente distrutta.
Liliana Ostinelli, pensionata brianzola, da tredici anni si spendeva quotidianamente per dare un futuro a tanti bambini e aveva creato, con la sua bontà e con il carisma di chi fa le cose dietro le quinte, senza cercare visibilità, una rete di solidarietà grande di persone che come lei amano Malindi e aiutare chi ne ha bisogno e chi è innocente.
Per questo, per la sua umiltà e dedizione e per la serietà nel perseguire i suoi obbiettivi, nel corso degli anni, come tanti, abbiamo contribuito a far conoscere il suo amorevole progetto, nato da una baracca, anzi un pollaio per la precisione, dove erano stipati alcuni ragazzini malati e denutriti.
Poco per volta, con la sua pensione e quella del marito, "Mama Anakuja" ("la mamma arriva", che era il grido che le rivolgevano i suoi bimbi) è diventato una “Svizzera della solidarietà”, come scherzando spesso le dicevo.
"Ci sono case di accoglienza che rimangono appositamente decrepite e tenute male, per fare più leva sulla compassione - era solita dire Liliana - a me interessa invece che stiano bene, che crescano in un ambiente pulito con tutto l'amore possibile".  
Mama Liliana mancherà terribilmente a tutti, e ci auguriamo che l’amore che ha trasmesso e la voglia di fare del bene e dare un futuro a tanti bambini, venga ereditato dai suoi collaboratori e dai tanti connazionali che l’hanno aiutata in questi anni.

TAGS: liliana ostinellimama anakujamama lilianamalindi italiana

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Riaprono le scuole primarie e secondarie in tutto il Kenya.
Come è noto, qui l'anno scolastico incomincia in corrispondenza con quello solare ed è strutturato con vacanze di circa un mese ogni tre di studio.
 

LEGGI TUTTO

"Vorrei concludere la mia carriera professionale facendo il dentista per la povera gente e credo che Malindi sarebbe il 

LEGGI L'ARTICOLO

Si chiama "Progetto Arcobaleno" e il primo obbiettivo è il rifacimento della Happy Nursery School di Mtangani, uno dei quartieri periferici di Malindi. I lavori sono iniziati martedì scorso e sono finanziati da due Onlus italiane: Mama Afrika, che opera...

LEGGI TUTTO

Il Kenya a teatro. Malindi, Watamu, la savana, i masai, gli italiani, il popolo keniota. "Freddie del Curatolo vi racconta il Kenya" ha esordito sabato sera al Teatro Nuovo Ariberto di Milano con un grande successo. Accompagnato da Marco "Sbringo"...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ogni città di mare che si rispetti ha la sua strada panoramica, solitamente contornata da giardini, panchine ed ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un altro teatro gremito  in Lombardia per il concerto-spettacolo italo keniota di Freddie del Curatolo con la sua band.
Un'altro gran bel colpo per la solidarietà degli italiani in Kenya e per la promozione turistica. Sono stati raccolti, tramite gli ingressi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Kenyatta, Balala, Joho, Kingi...non è l'inizio di una formazione di calcio di Nairobi, ma i nomi che certificano una unione di intenti che porterà benefici al turismo della costa keniota.
Il Presidente...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'Ambasciata d'Italia in Kenya cambia sede e lascia il centro di Nairobi. Gli uffici e gli sportelli al pubblico hanno abbandonato gli storici locali di Mama Ngina Street, nel cuore della city, per trasferirsi nella più funzionale struttura del quartiere...

ALL'INTERNO L'INDIRIZZO COMPLETO

E' ufficiale: la Contea di Kilifi si prepara ad appaltare i lavori di rifacimento della sede stradale di sua competenza nella...

LEGGI L'ARTICOLO

Qualche tempo fa apparve sul quotidiano Nation l'ennesima notizia della "caccia" alle scimmie nei dintorni di Gede, dettata dalle condizioni di fame degli abitanti del luogo. Si calcola infatti che...

LEGGI TUTTA LA STORIA

Un improvviso incendio ha devastato questa mattina il Children Centre italiano Asante Sana di Mambrui, distruggendo...

...

LEGGI L'ARTICOLO

Non sempre l'Africa salva la vita a noi occidentali, ma spesso la migliora e riesce addirittura a darle un senso.
Quel che ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il mio nome è Nello, anche ormai sono abituato a sentirlo pronunciato con una "l" sola. Nelo.
Chiamatemi Nelo, che sono anche più contento.
Io in Africa dovevo essere di passaggio.
Uno dei tanti turisti che prenotano una vacanza antistress.

LEGGI TUTTO IL RACCONTO

Da qualche giorno a questa parte trovo ogni mattina sulla mia scrivania una bella noce di cocco fresca con la cannuccia.
Mi dico che è un pensiero gentile da parte di Yongo, il cameriere, ma sicuramente c’è sotto qualcosa.
Mi...

LEGGI TUTTO IL RACCONTO

Ieri notte non ho chiuso occhio perché i vicini di casa hanno fatto festa fino all’alba. Ed è già la seconda volta questa settimana.

Non so se andare a lamentarmi o fare finta di niente nella speranza che non si ripeta...

LEGGI TUTTO IL RACCONTO

Il nuovo mercato di Malindi è realtà, ora si pensa a gestirlo al meglio.
Ogni rinnovamento...

LEGGI L'ARTICOLO