Ultime notizie

NEWS

Malindi: progetti del Governo italiano per € 6.4 milioni

L'Ambasciatore d'Italia ha confermato l'impegno per infrastrutture a Ngomeni

06-11-2018 di redazione

Saranno stanziati in tutto 6.4 milioni di euro per il progetto della Cooperazione Italiana allo Sviluppo nella zona di Ngomeni, 30 km a nord di Malindi, dove sorge il Centro Spaziale Luigi Broglio.
Si tratta di una serie di interventi nel campo delle infrastrutture, dell'educazione e del commercio ittico.
La prima fase del progetto è stata già realizzata (la costruzione di una scuola, di un "health center" e lavori infrastrutturali al villaggio di Ngomeni) e l'Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri, nel verificare di persona l'avanzamento dei lavori in loco, ha confermato l'impegno del Governo Italiano per lo sviluppo nella Contea di Kilifi.
Nell'ambito di questo importante intervento, la seconda fase del progetto riguarda anche l'asfaltatura del tratto di strada che porta alla base San Marco, che dista undici chilometri dalla Malindi-Lamu, oltre alla costruzione di un centro ittico per i pescatori locali nella baia di Ungwana e all'ampliamento di una scuola.

TAGS: progetto malindicooperazione malindiambasciatore kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

C’è anche l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) tra quelle che ...

LEGGI L'ARTICOLO

L'ambasciatore d'Italia in Kenya S.E. Alberto Pieri e il rappresentante di UNDP Walid...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’Italia finanzierà “Let it not happen again”, un progetto contro la violenza sulle donne in Kenya, tramite...

LEGGI L'ARTICOLO

Visita a Nairobi per la Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Italiana Emanuela Del Re.
Motivo...

LEGGI L'ARTICOLO

Un’iniezione di fiducia e predisposizione da parte delle istitituzioni del Governo keniano nei ...

LEGGI L'ARTICOLO

Italia protagonista dello sviluppo economico delle regioni della costa keniana, è quanto ribadito...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Fruttuosa trasferta in Francia per il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta, la prima ufficiale dall'emergenza...

LEGGI L'ARTICOLO

Cinquantaquattro anni sono passati dalla storica firma tra il Professor Luigi Broglio e il Presidente Jomo Kenyatta che sanciva l'inizio della collaborazione tra Italia e Kenya in campo aerospaziale.
Se nei ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Italia e Kenya in rapporti sempre più stretti, anche riguardo all’emergenza sanitaria e ad un futuro di ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

I rapporti bilaterali tra Italia e Kenya proseguono e si rafforzano.
Il neo Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri ha incontrato a Nairobi il Vice Presidente del Kenya William Ruto, confermando gli ottimi rapporti tra le due...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Contea di Kilifi torna a scommettere sugli anacardi.
Uno dei prodotti di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri, sarà a Malindi sabato 24 agosto per incontrare i...

LEGGI L'ARTICOLO

Ho letto con attenzione l'articolo di Daniela Venturelli sul volontariato spesso poco corretto di alcune associazioni. 
Fa riferimento a progetti a Chakama molto sponsorizzati da una onlus di cui si sono perse le tracce e che ha lasciato molte delusioni...

LEGGI TUTTO L'INTERVENTO

la NGO italiana Karibuni ha avviato un nuovo progetto in collaboraIone con le autorità dell’educazione della Contea di Kilifi e con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Si chiamerà Africa Academy for Tax and Financial Crime Investigation, la partnership creata lo scorso 13 giugno a Berlino tra Germania, Italia e Kenya, con la supervisione dell'Organizzazione Internazionale per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE).
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Oltre cinquecento mila euro, questi i fondi chiesti dal Museo Nazionale del Kenya per salvare il pilastro di Vasco Da Gama, simbolo della città di Malindi sull'omonima punta, dalla possibile...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO