NEWS
05-03-2018 di redazione
Oltre cinquecento mila euro, questi i fondi chiesti dal Museo Nazionale del Kenya per salvare il pilastro di Vasco Da Gama, simbolo della città di Malindi sull'omonima punta, dalla possibile erosione.
Il sito ed il progetto per recuperare l'intera zona sono stati presentati venerdì scorso all'Ambasciatore del Portogallo in Kenya, Luisa Fragoso che ha svolto un sopralluogo per rendersi conto delle reali condizioni del "padrao", come viene chiamato nella sua lingua il monumento che porta sulla sua punta la croce cattolica.
Il Vasco Da Gama Pillar è seriamente minacciato dall'erosione della roccia sottostante, dovuta alle maree e all'avanzamento annuale dell'oceano, ma anche dal vento e dalla salsedine.
La questione era stata riportata dal National Museum of Kenya già l'anno scorso e il Governo del Portogallo aveva promesso un interessamento diretto.
Ora è il momento di intervenire e di approfittare affinchè non solo il monumento possa essere salvato e protetto, ma l'intera area venga rimodernata e trattata come merita un sito storico. Perché da qui nacque la storia contemporanea e "straniera" di Malindi e di buona parte del Kenya.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LUOGHI
di Leni Frau
Grazie anche alla consulenza di Malindikenya.net, il progetto di fortificazione per salvare le rocce del ...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Avevamo già lanciato l’allarme tempo fa, ma ora la situazione si fa davvero pesante: il pilastro di ...
REPORTAGE
di redazione
Sono iniziati i lavori di costruzione di un muro di protezione per il sito culturale e turistico più famoso...
STORIA
di redazione
Fatte le debite distinzioni, nell’antichissima Italia abbiamo Pompei, in Kenya c’è il pilastro di...
EVENTI
di redazione
Il chitarrista Paolo Maria Palmitessa suona questo pomeriggio nel cortile adiacente al Museo Nazionale di Malindi, davanti alla sede della Malindi Museum Society, in un...
ARTE E CULTURA
di redazione
Costa solo Kshs.1000 all'anno la tessera della "Malindi Museum Society", ed è un modo, per chi gravita a Malindi, per sostenere la cultura e foraggiare chi organizza mostre, incontri e tiene archivi e piccole biblioteche storiche vive.
Con la tessera...
ESCURSIONI
di redazione
Si chiamava "Jumba La Mtwana", dove "jumba" in kiswahili significa "casa".
Era una cittadella araba sorta nel XIII secolo dopo Cristo sulle rive dell'Oceano Indiano, poco distante dall'insenatura dell'odierna Mtwapa, a una ventina di chilometri a nord di...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Molti di coloro che conoscono la storia del Kenya sono convinti che il cristianesimo fu portato qui ...
NEWS
di redazione
Un intoppo per il via libera alla costruzione del discusso grattacielo di 61 piani "Palm Exotjca Higrise" a Watamu.
Dopo la ...
NEWS
di Leni Frau
Malindi cerca di rifarsi il trucco per accogliere il turismo locale e prepararsi a quando il periodo...
NEWS
di redazione
Malindi, via al piano di arredo urbano.
Quello che avevamo annunciato alcune...
NEWS
di redazione
Dopo tanti mesi di attesa dall’annuncio ufficiale del finanziamento per i lavori della strada del ...
INFRASTRUTTURE
di Freddie del Curatolo
Il progetto del rifacimento del lungomare di Malindi, dal molo al pilastro di Vasco Da Gama è...
TURISMO
di redazione
Da tempo su queste colonne diciamo che il lungomare di Malindi versa in condizioni pietose, quasi disperate.
Ed è un vero peccato, perché poche altre località non solo della costa keniana, ma di tutto il fronte mare dell'Oceano Indiano hanno...
LOCALI
di redazione
Il Baby Marrow abbina alle sue proposte gastronomiche sempre qualcosa di piacevole e con l'alta stagione proseguono le proposte artistiche e musicali.
Nel...
LOCALI
di redazione
Il Baby Marrow abbina alle sue proposte gastronomiche sempre qualcosa di nuovo.
Nel locale di Vasco Da Gama Road, in un ambiente unico dove si respira arte e piacere di incontrarsi, nel...