STORIA
23-07-2019 di redazione
Fatte le debite distinzioni, nell’antichissima Italia abbiamo Pompei, in Kenya c’è il pilastro di Vasco Da Gama.
Nel nostro Paese alcuni edifici storici rischiano quotidianamente il crollo, in Kenya siti molto meno datati sono comunque esposti alle ingiurie del tempo e potrebbero presto scomparire. L’allarme rosso per almeno nove siti storici in Kenya è stato lanciato dal revisore generale dei conti dello Stato Edward Ouko.
“La situazione in cui versano i siti storici, se non affrontata con urgenza – ha detto Ouko – avrà un impatto negativo sull’insostituibile patrimonio nazionale”.
Ecco i nove monumenti nazionali su cui bisognerebbe intervenire.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Il chitarrista Paolo Maria Palmitessa suona questo pomeriggio nel cortile adiacente al Museo Nazionale di Malindi, davanti alla sede della Malindi Museum Society, in un...
SOLIDARIETA'
di redazione
Maxwell e Mystick, due dei ragazzi dell'ormai ex scuola calcio Genoa di Malindi, possono continuare ad usufruire delle migliori condizioni scolastiche grazie anche all'aiuto della società sportiva ligure Volley Genova VGP.
MOSTRE
di Freddie del Curatolo
Genova come Mombasa? Non è una provocazione e nemmeno una similitudine troppo azzardata, specie se...
NEWS
di redazione
Un intoppo per il via libera alla costruzione del discusso grattacielo di 61 piani "Palm Exotjca Higrise" a Watamu.
Dopo la ...
MOSTRE
di Freddie del Curatolo
Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Kenya Alberto Pieri, nella storica e affascinante cornice di ...
LUOGHI
di Leni Frau
Grazie anche alla consulenza di Malindikenya.net, il progetto di fortificazione per salvare le rocce del ...
PESCE D'APRILE
di Beppe Scione
La notizia del film che Spielberg avrebbe girato a Malindi era un pesce d'Aprile di Malindikenya.net, WAC, Watamukenya.net e Kenyaoggi.
Tutti i siti e pagine social si sono uniti nello scherzo per affermare che Watamu è bellissima e sicura...anche senza...
EVENTI
di redazione
Le potenzialità del Kenya nel campo della ricerca archeologia sono note, anche se soprattutto si tratta di quelle di terra, collegate soprattutto agli importanti ritrovamenti che riguardano nostri proto-antenati nella zona del...
CULTURE
di redazione
Le foreste sacre dell'etnia Mijikenda della costa del Kenya, formata da nove tribù di cui quella dei giriama è la più conosciuta, sono da tempo patrimoni dell'Unesco, ma nonostante ciò rischiano di essere usurpate e che gli abusivi (i cosiddetti...
CRONACA
di redazione
Il viaggio di nozze in Kenya a coronamento di una storia d’amore, l’escursione sognata e...
EVENTI
di redazione
L'annunciata proiezione pubblica del documentario "Italiani in Kenya" girato lo scorso anno tra Malindi e Nairobi dal regista Gianpaolo Montesanto, si svolgerà oggi, martedì 7 novembre, alle 18...
ESCURSIONI
di redazione
Si chiamava "Jumba La Mtwana", dove "jumba" in kiswahili significa "casa".
Era una cittadella araba sorta nel XIII secolo dopo Cristo sulle rive dell'Oceano Indiano, poco distante dall'insenatura dell'odierna Mtwapa, a una ventina di chilometri a nord di...
REPORTAGE
di redazione
Sono iniziati i lavori di costruzione di un muro di protezione per il sito culturale e turistico più famoso...
NEWS
di redazione
E' un grande giorno per l'archeologia marina keniana.
A Malindi sono arrivati tre esperti di fondali italiani: il sovraintendente del Mare della Regione Sicilia Sebastiano Tusa e...
EVENTI
di redazione
Un evento unico che unisce la cultura della costa keniota, quella dell'etnia Mijikenda, all'arte e alle culture di tutto il mondo, attraverso i veicoli imprescindibili della musica, delle parole e dell'arte visiva. Tutto insieme in una serata dal titolo "La...
ARTE E CULTURA
di redazione
Un workshop di romanzieri storici italiani per far crescere la coscienza storica e narrativa dei giovani scrittori keniani.
"History and stories", questo il titolo delle cinque giornate nairobine, in scena da...