Arte e cultura

MOSTRE

Inaugurata mostra italiana a Fort Jesus

L'Ambasciatore Pieri a Mombasa per "Zeinab-Zena"

07-10-2019 di Freddie del Curatolo

Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Kenya Alberto Pieri, nella storica e affascinante cornice di Fort Jesus, simbolo della città di Mombasa e uno dei punti di riferimento storico culturali del Kenya, è stata inaugurata sabato pomeriggio la mostra fotografica di Leni Frau (al secolo Maddalena Stefanelli, partner in tutti i sensi di malindikenya.net) sulle città vecchie di Genova e Mombasa.
"Zeinab-Zena", questo il titolo della mostra è un “gemellaggio” tra similitudini e contrasti che ha attratto specialmente i residenti di Mombasa, che si sono divertiti a scoprire particolari delle due città ed individuarli, ma anche una mostra dall’importante significato, come ha ricordato lo stesso Pieri, presentandola.
“Sia Genova che Mombasa, per le loro caratteristiche di città di mare con una storia particolare – ha detto l’Ambasciatore italiano – sono considerate patrimoni dell’umanità dall’Unesco e le loro “old town” ne sono il simbolo. Per questo la decisione di allestire una mostra proprio in uno dei simboli della cultura del Kenya. Un luogo oltretutto visitato settimanalmente da centinaia di turisti che avranno la possibilità di capire il significato di questo percorso di immagini”.
Mostra che è stata illustrata dalla stessa fotografa, che si è addentrata nei vicoli, negli angoli remoti e ha colto particolari delle due città vecchie, mettendoli a confronto quasi a voler confondere lo spettatore. “Sono due realtà che amo particolarmente – ha detto Leni – e che ho sempre considerato simili in tantissimi aspetti. Ma mi hanno colpito anche i contrasti tra antico e moderno, che sono vissuti in maniera quasi speculare, e certe realtà che sembrano rovesciate, con commistioni etniche, religiose e anche architettoniche”.
Il direttore dei Musei di Mombasa, Fatma Twahir, ha salutato felicemente l’inaugurazione e l’esposizione che rimarrà visibile per tutto il mese di ottobre.
“E’ una mostra interessante e sotto tanti aspetti sorprendente. Mi auguro che questa possa essere la prima di tante iniziative in comune tra i Musei di Mombasa e le istituzioni italiane”.

FOTO GALLERY
TAGS: mostra kenyafotografia kenyagenova mombasaleni frauambasciatore pieri

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Genova come Mombasa? Non è una provocazione e nemmeno una similitudine troppo azzardata, specie se...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo la fantastica serata di promozione per il Kenya a Riccione, Freddie del Curatolo si prepara a tornare a casa sua a Malindi. 
Ma prima di partire, questa settimana in Italia si potrà assistere alle sue ultime tre serate pubbliche....

Quest'anno Freddie del Curatolo ha scelto i bambini come pubblico per raccontare le sue storie di Kenya, tra natura, solidarietà e momenti divertenti.
Sono le scuole elementari, particolarmente le quarte e le quinte, ad ascoltare i racconti che partono dai...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Si è insediato ieri a Nairobi il nuovo Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri, che succede al romano Mauro Massoni.
Pieri, classe 1964 romagnolo di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I rapporti bilaterali tra Italia e Kenya proseguono e si rafforzano.
Il neo Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri ha incontrato a Nairobi il Vice Presidente del Kenya William Ruto, confermando gli ottimi rapporti tra le due...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’Italia finanzierà “Let it not happen again”, un progetto contro la violenza sulle donne in Kenya, tramite...

LEGGI L'ARTICOLO

Un altro appuntamento per l'Esilio Volontario di Freddie del Curatolo. Sabato sera sarà la volta di Marina di Carrara, dove risiede una vera "malata d'Africa", Tiziana Nicodemi titolare del Bagno Principe e del Ristorante Calasole, che già l'anno precedente aveva...

LEGGI TUTTO

Una serata di racconti sul Kenya e sull'etnia Mijikenda questo martedì a Figino Serenza in provincia di Como.
Con ingresso gratuito, nella splendida ed elegante cornice di Villa Ferranti, sede della biblioteca comunale, il direttore di Malindikenya.net presenta "Il Viaggio dei Mijikenda...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un incontro istituzionale ma informale, un momento di conoscenza comune in cui il massimo esponente istituzionale italiano in Kenya ha voluto conoscere i propri connazionali di stanza nella Contea di Kilifi e in particolare a Malindi.
L'Ambasciatore...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Ieri è finalmente arrivato il grande giorno della presentazione di Karanja al Museo Nazionale di Nairobi.
Karanja, oggi simbolo della protezione degli animali in Kenya, è stato uno dei rinoceronti-icona della conservazione in Kenya, uno degli esemplari più...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Anche quest'anno, come nel 2018, l'happening in occasione della Festa della Repubblica ha registrato una...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Italia protagonista dello sviluppo economico delle regioni della costa keniana, è quanto ribadito...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un pensiero per Silvia Romano, la volontaria italiana rapita in Kenya ormai 195 giorni fa, è stato rivolto dall'Ambasciatore...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Per concludere l’edizione 2020 della Settimana Internazionale della Cucina Italiana, che...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA IL VIDEO

Una serata per il Kenya anche a Capalbio, il borgo in Maremma che conta moltissimi amici di Malindi e di Watamu.
Oltre a questo però Capalbio ospita uno dei più interessanti spazi d'arte e di cultura della zona, Il Frantoio,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

“Questa iniziativa ha confermato la nostra volontà di coinvolgere, supportare o affiancare le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO