EVENTI
04-06-2019 di Freddie del Curatolo
Anche quest'anno, come nel 2018, l'happening in occasione della Festa della Repubblica ha registrato una discreta ed appassionata partecipazione di molti connazionali residenti nel Paese ed anche tanti keniani che lavorano o per svariati motivi hanno a che fare con l'Italia.
L'Ambasciatore Alberto Pieri ha inaugurato l'evento che si è tenuto nella sua Residenza ieri, lunedì 3 giugno, ringraziando i presenti e, tramite loro, tutta la comunità italiana.
"Il mio più sentito apprezzamento per quanto avete fatto e state facendo in questo Paese che vi ha accolto così amichevolmente - ha detto Pieri - E grazie anche al vostro lavoro e alla vostra dedizione che l'Italia è così apprezzata in Kenya".
Una platea attenta e partecipativa ha seguito il discorso dell'Ambasciatore e si è notata la felice coesione di almeno quattro generazioni: dalla ultranovantenne Professoressa Giuliana Mollea Moretti, che per più di mezzo secolo ha insegnato l'italiano a migliaia di connazionali e a tantissimi keniani, a tanti giovani, figli di italiani che lavorano a Nairobi e dintorni, studenti o già inseriti nel mondo del lavoro, passando per professionisti di mezza età e i tanti dipendenti delle nostre Istituzioni.
Pieri ha chiamato gli italiani in Kenya a dimostrare sempre la stessa unità e il medesimo spirito positivo che si può apprezzare in eventi come questo.
"Insieme le nostre istituzioni e la nostra comunità di italiani che qui risiedono e svolgono attività, possono continuare ulteriormente a rafforzare questo percorso di amicizia e collaborazione" ha aggiunto l'Ambasciatore d'Italia in Kenya.
Pieri ha mostrato anche un rarissimo documento, a suggello del legame antico tra i due Stati: il telex inviato dal Governo Italiano al Kenya nel 1964 che indicava la volontà di iniziare un programma di rapporti bilaterali tra Roma e la giovanissima Repubblica africana.
Dopo i ringraziamenti alle tante aziende italiane che lavorano nel Paese e hanno contribuito all'organizzazione dell'Evento, come tradizione vuole è stata la gastronomia a farla da padrona, e il buon bere come piacere d'appoggio.
Apprezzatissime, oltre a un buffet davvero esaustivo, le mozzarelle fatte al momento della signora Rosa.
Una chiacchierata con il decano dei safari Walter Bigi, o il fotografo Paolo Torchio, il ricercatore Aldo Manos, la memoria storica dei Padri della Consolata Gerardo Martinelli, lo stringere tante mani e potersi guardare negli occhi tra concittadini all'estero in questi tempi troppo virtuali, già da sola valeva la partecipazione a una giornata necessaria e ben organizzata.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ISTITUZIONI
di redazione
Si è insediato ieri a Nairobi il nuovo Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri, che succede al romano Mauro Massoni.
Pieri, classe 1964 romagnolo di...
NEWS
di redazione
Un pensiero per Silvia Romano, la volontaria italiana rapita in Kenya ormai 195 giorni fa, è stato rivolto dall'Ambasciatore...
NEWS
di Leni Frau
Un incontro istituzionale ma informale, un momento di conoscenza comune in cui il massimo esponente istituzionale italiano in Kenya ha voluto conoscere i propri connazionali di stanza nella Contea di Kilifi e in particolare a Malindi.
L'Ambasciatore...
NEWS
di redazione
I rapporti bilaterali tra Italia e Kenya proseguono e si rafforzano.
Il neo Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri ha incontrato a Nairobi il Vice Presidente del Kenya William Ruto, confermando gli ottimi rapporti tra le due...
EVENTI
di redazione
L’Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri, sarà a Malindi sabato 24 agosto per incontrare i...
NEWS
di redazione
L’Italia finanzierà “Let it not happen again”, un progetto contro la violenza sulle donne in Kenya, tramite...
NEWS
di redazione
L'Ambasciata d'Italia in Kenya è alle prese con l'organizzazione di un secondo volo commerciale di
ISTITUZIONI
di Ambasciata d'Italia in Kenya
Il prossimo giovedì 1 novembre alle ore 19, presso la sala conferenze dell’Ocean Beach Resort di Malindi, il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri...
WWIC
di Freddie del Curatolo
“Questa iniziativa ha confermato la nostra volontà di coinvolgere, supportare o affiancare le...
RICORRENZE
di redazione
Oggi in Kenya è festa nazionale. Si celebra infatti il "Jamhuri Day".
E' il giorno della Repubblica, ovvero la data in cui entrò ufficialmente in vigore l'Indipendenza del Kenya, il 12 dicembre 1963, con Jomo Kenyatta primo presidente.
Jamhuri è...
RICORRENZE
di redazione
Oggi in Kenya è festa nazionale, si celebra il cosiddetto Jamhuri Day.
Viene commemorato infatti il giorno della...
RICORRENZE
di redazione
Oggi è un giorno speciale per il Kenya, celebrato con una festa...
NEWS
di redazione
L'Ambasciata d'Italia in Kenya cambia sede e lascia il centro di Nairobi. Gli uffici e gli sportelli al pubblico hanno abbandonato gli storici locali di Mama Ngina Street, nel cuore della city, per trasferirsi nella più funzionale struttura del quartiere...
NEWS
di Aics Nairobi
L'ambasciatore d'Italia in Kenya S.E. Alberto Pieri e il rappresentante di UNDP Walid...
EVENTI
di Leni Frau
Un evento che ha dimostrato ancora una volta la coesione a Malindi tra la comunità keniana e...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Italia protagonista dello sviluppo economico delle regioni della costa keniana, è quanto ribadito...