EVENTI
26-08-2019 di Leni Frau
Un evento che ha dimostrato ancora una volta la coesione a Malindi tra la comunità keniana e quella italiana nel segno del padre della scienza moderna e della tecnologia, l’artista e inventore (e molto di più) italiano Leonardo Da Vinci, di cui quest’anno si celebrano i 500 anni dalla scomparsa.
Organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Kenya e con la partecipazione dell’Ambasciatore Alberto Pieri, oltre che dei Ministri della Cultura e della Sanità della Contea di Kilifi, Maureen Mwangovya e Anisa Omar, “Leonardo in the Land of inventions” ha attratto al Kilili Baharini Resort & SPA un centinaio di italiani, keniani e residenti di altre nazionalità.
Partendo dalla figura di Leonardo, di cui sono stati letti da Freddie del Curatolo e dalla curatrice della Biblioteca di Malindi Doris Kamuye interessanti brani “veggenti” che illustrano il suo pensiero sulla Natura, sulla fisica, la matematica e le invenzioni, l’Ambasciatore Pieri ha ricordato come la poliedricità del genio italiano sia quantomai attuale, specie nel Kenya che abbonda di creativi, talenti e visionari che devono essere messi in condizione di potersi esprimere.
“Non dimentichiamo che Leonardo Da Vinci era anche un grande sognatore – ha detto Pieri – senza questa propensione non sarebbe stato così avanti. I tanti artisti e creativi locali si possono identificare nel suo spirito e dare loro visibilità è uno dei nostri obbiettivi”.
Leonardo padre della tecnologia, del sogno del volo e dell’astrofisica: inevitabile l’aggancio italo-keniano con il Centro Spaziale Luigi Broglio e il progetto del nano-satellite IKUNS, progettato da studenti di Nairobi grazie al know-how italiano. Ne ha parlato, illustrando il percorso, il primo ingegnere capo donna della base San Marco di Ngomeni, Maria Girolamo Daraio.
La serata ha avuto il suo momento costruttivo ed emozionante quando sono stati consegnati i “Leonardo Awards”, riconoscimenti creati dall’Istituto Italiano di Cultura per diverse categorie di sognatori, inventori ed artisti di Malindi e dintorni che hanno messo in pratica i dettami di Leonardo.
Salim Khan, dopo aver studiato in Inghilterra, produce carta con qualsiasi prodotto di scarto della Natura, dalle foglie di banano e del baobab, alle bucce di cipolla e addirittura le feci degli elefanti.
Francis Tsuma è un raffinato designer che costruisce lampadari e accessori d’ogni tipo (borse, bracciali) riciclando la plastica delle bottiglie. Un gruppo di ragazze della scuola Sandpiper International, guidate dalla professoressa Parmar, ha trasformato qualsiasi tipo di rifiuto presente nella struttura scolastica (bottiglie, lattine, rotoli di carta igienica) in oggetti di utilità quotidiana. Così la scatola delle uova diventa un portatesori, la latta del burro chiarificato un cooler per il vino e con i cd si fanno originali portacandele. Portare la logica del riutilizzo fin nelle scuole è uno degli obbiettivi per cui noi di malindikenya.net con la Progress Welfare Association of Malindi ci spendiamo.
E proprio la PWAM, nella figura della sua presidente Kate Mwikali è stata premiata dall’Ambasciatore d’Italia in Kenya per l’iniziativa del Clean Up mensile iniziata sei mesi fa e finalizzata alla raccolta differenziata e al riciclo per far risplendere Malindi come vent’anni fa quando era la cittadina più pulita ed attraente del Kenya.
Una serata ben coordinata e riuscita che si è conclusa con un rinfresco offerto a tutti i partecipanti dall’Ambasciata d’Italia in Kenya.
“Non è la prima e tante altre ne seguiranno – ha concluso Pieri – Malindi merita le nostre attenzioni e l’unità d’intenti con la comunità e le istituzioni locali ci porterà a collaborare ancora più volentieri”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Il chitarrista jazz Matteo Di Leonardo torna a Nairobi e si esibisce venerdì prossimo, 4 ottobre, al ...
EVENTI
di redazione
L’Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri, sarà a Malindi sabato 24 agosto per incontrare i...
NEWS
di redazione
L'Ambasciata d'Italia in Kenya cambia sede e lascia il centro di Nairobi. Gli uffici e gli sportelli al pubblico hanno abbandonato gli storici locali di Mama Ngina Street, nel cuore della city, per trasferirsi nella più funzionale struttura del quartiere...
NEWS
di redazione
Aziende italiane in Kenya in promozione al Village Market di Nairobi.
L’evento, volto alla promozione e alla valorizzazione dell’Italia in Kenya, è organizzato dal COMITES sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Kenya e vi possono prendere parte tutti operatori economici, associazioni...
EVENTI
di redazione
Malindi quest'anno ha preparato un calendario davvero succulento di eventi dedicati non solo...
COMUNICATI
di Ambasciata d'Italia in Kenya
Si informa che, alla luce della progressiva sospensione di tutti i collegamenti aerei dal Kenya per...
TALENTI
di Freddie del Curatolo
Quale miglior veicolo della musica per alimentare lo scambio di culture, l’integrazione e la...
PROMOZIONE
di redazione
E' arrivato il momento: Malindikenya e Watamukenya aprono il loro ufficio italiano e si mettono a disposizione di chi vuole promuovere la sua attività in Kenya, di chi vuole vendere e acquistare una proprietà e di semplicemente cerca una consulenza...
NEWS
di redazione
Ancora un po’ di pazienza per i turisti italiani che pensavano di poter rientrare in Italia dal Kenya con...
EVENTI
di redazione
Ecco un estratto video della fantastica serata musicale a Malindi, Shala Heart, di mercoledì 14 novembre con il violinista Francesco D'Orazio accompagnato al piano dal Maestro Michele Visaggi.
Evento promosso dall'Ambasciata d'Italia in Kenya con l'Istituto Italiano di Cultura di...
SOLIDARIETA'
di redazione
Le giovani coppie di Vinci hanno messo in piedi poco più di due anni fa un progetto di rinnovo completo della scuola e dell'asilo di Mkangagani, villaggio dalle parti di Gede.
Iniziando con i banchi (cinquanta costruiti commissionando il lavoro...
NEWS
di Ambasciata d'Italia in Kenya
E' arrivato finalmente il volo di rimpatrio per italiani in Kenya che debbano fare...
NEWS
di redazione
La compagnia NEOS aprirà oggi le prenotazioni per il volo di rimpatrio di ...
EVENTI
di redazione
Dopo l’esclusiva e piacevole serata di gala che ha aperto la stagione dello spazio malindino d’arte, benessere...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Lui si chiama Michael Soi, ha 47 anni e da oltre venti è considerato uno dei più innovativi, geniali e ...
EVENTI
di redazione
Fantastica la risposta di residenti e turisti per il concerto-evento promosso dall'Ambasciata d'Italia in Kenya e dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e organizzato da Malindikenya.net con l'aiuto di imprenditori e privati di Malindi.
Per ...