Ultime notizie

COOPERAZIONE

Anche l'Italia a supporto dello sviluppo costiero

L'AICS tra le agenzie del programma europeo "Go Blue"

11-09-2019 di Freddie del Curatolo

C’è anche l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) tra quelle che coordineranno un progetto da 25 milioni di euro per le sei contee della costa keniana.
Si tratta di un progetto che partirà nel 2020 e durerà cinque anni, nell’ambito del programma “Go Blue” dell’Unione Europea, a cui partecipano Italia, Portogallo, Germania con UN Habitat e UN Environment.
I settori interessati saranno quelli legati all’economia del mare, ma grande importanza verrà data alla formazione professionale e ci saranno anche spazio e risorse per partecipare alla tutela dell’ambiente, attraverso studi di impatto e sostenibilità e del patrimonio storico e culturale della costa keniana.
Nella divisione dei compiti, l’Italia tramite l’AICS, si occuperà principalmente di fornire supporto istituzionale e logistica alle sei contee (Kilifi, Mombasa, Kwale, Taita Taveta, Tana e Lamu) e sostegno e sviluppo delle filiere di settore, soprattutto pesca ed acquacoltura.
Ovviamente l’intero progetto durante le sue fasi potrà facilitare contatti con aziende italiane e promuovere la loro presenza ed eventuali investimenti sul territorio. Il Portogallo, anche in considerazione delle sue “radici” in questo Paese, avrà a che fare con il lato storico: i lavori di restauro del Vasco Da Gama Pillar a Malindi rientreranno nel programma.
Nel frattempo l’AICS ha già coinvolto l’Istituto Agronomico di Bari in un progetto di sviluppo costiero nelle sei contee, in preparazione dell’iniziativa europea.
La Cooperazione coordinerà in loco la formazione di tecnici di ognuna delle contee per progetti mirati. Verranno formati in particolare giovani e gruppi di donne e alcuni di loro verranno ospitati per 10 settimane in Italia per la formazione.

TAGS: aics kenyasviluppo kenyaprogramma kenyacooperazione kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

L'ambasciatore d'Italia in Kenya S.E. Alberto Pieri e il rappresentante di UNDP Walid...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un "ombrello" comune per le più rilevanti onlus italiane che sostengono progetti e attività in Kenya.
L'idea sostenuta dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS) e dall'Ambasciata d'Italia in Kenya e organizzata da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Si chiamerà Africa Academy for Tax and Financial Crime Investigation, la partnership creata lo scorso 13 giugno a Berlino tra Germania, Italia e Kenya, con la supervisione dell'Organizzazione Internazionale per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE).
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il tour africano dell'Horn Trio della contrabbassista italiana Federica Michisanti, promosso dal ...

LEGGI L'ARTICOLO

Italia protagonista dello sviluppo economico delle regioni della costa keniana, è quanto ribadito...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Visita a Nairobi per la Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Italiana Emanuela Del Re.
Motivo...

LEGGI L'ARTICOLO

Saranno stanziati in tutto 6.4 milioni di euro per il progetto della Cooperazione Italiana allo Sviluppo nella zona di Ngomeni, 30 km a nord di Malindi, dove sorge il Centro Spaziale Luigi Broglio.
Si tratta di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Malindi, via al piano di arredo urbano.
Quello che avevamo annunciato alcune...

LEGGI L'ARTICOLO

Addio alla partnership di Kenya Airways con le compagnie aeree KLM e Air ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il giorno dopo il lancio del programma di Governo della maggioranza, rappresentata dal Jubilee Party del Presidente Kenyatta, anche l'alleanza NASA guidata da Raila Odinga, presenta il suo manifesto elettorale con cui punta a conquistare quei voti necessari a colmare il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Cinquantaquattro anni sono passati dalla storica firma tra il Professor Luigi Broglio e il Presidente Jomo Kenyatta che sanciva l'inizio della collaborazione tra Italia e Kenya in campo aerospaziale.
Se nei ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Gli USA hanno deciso di aiutare il settore turistico del Kenya a risollevarsi da questo prolungato...

LEGGI L'ARTICOLO

La foresta di Arabuko-Sokoke, che si estende tra l’entroterra di Malindi e quello di Watamu e Kilifi, è stata inserita nelle riserve della ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Centomila appartamenti di edilizia popolare finanziati dalle Nazioni Unite in Kenya, per eliminare i quartieri poveri e disagiati di Nairobi.
Appartamenti che saranno destinati a chi potrà permettersi di pagare affitti bassi che saranno commutabili anche in un vero e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Governo del Kenya ha presentato il piano finanziario per il prossimo autunno.
Nel budget della stagione 2017-2018 c'è lo stanziamento di altri 2.6 billioni di scellini per l'aeroporto internazionale di Malindi.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un’iniezione di fiducia e predisposizione da parte delle istitituzioni del Governo keniano nei ...

LEGGI L'ARTICOLO