TURISMO
03-09-2017 di Kenya Tourist Federation
Dichiarazione sulla sentenza della Corte suprema riguardo alle elezioni presidenziali in Kenya
A seguito delle elezioni generali dello scorso otto agosto 2017 che hanno dichiarato vincitore il Presidente in carica, l'opposizione ha presentato un ricorso presso la Corte Suprema per annullare la vittoria.
Venerdì mattina, primo settembre, la Corte Suprema ha annullato la rielezione del Presidente Uhuru Kenyatta. Una decisione a maggioranza (di sei giudici) ha incriminato la commissione elettorale affermando che avrebbe condotto le elezioni in contrasto con i dettami della costituzione e delle leggi elettorali.
Entrambe le fazioni politiche precedentemente avevano assicurato ai kenioti e alla comunità internazionale che avrebbero rispettato la sentenza della Corte Suprema, indipendentemente dalla sentenza.
Fedeli alla loro parola, hanno mantenuto questa promessa, convocando entrambe una conferenza stampa per riaffermare la loro posizione iniziale.
Questa sentenza significa che i kenioti torneranno alle urne, ma questa volta solo per la sede contestata del Presidente. La legge stabilisce chiaramente che l’eventuale votazione dopo che la precedente è stata cancellata, deve avvenire entro 60 giorni.
A seguito di questa sentenza, il Kenya si sta dimostrando al mondo una democrazia matura in cui le controversie vengono risolte attraverso le varie armi create dalla costituzione.
Questa è una posizione unica nel suo genere, in quanto è la prima del suo genere in Africa e solo il terzo al mondo dopo Maldive e Austria.
Tutto è calmo a Nairobi e tutte le principali città, comprese tutte le rotte del circuito turistico, che esce rafforzato da questa sentenza.
I kenioti sono persone che amano la pace e apprezzano lo Stato di diritto.
Teniamo a rassicurare tutti i nostri collaboratori e le agenzie di tutto il mondo che tutto procede nella normalità e nella sicurezza come al solito.
Siamo ancora in alta stagione per i safari e non vediamo l'ora di accogliere nuovi voli charter per le vacanze nelle destinazioni costiere, quando arriverà in Europa l’inverno.
Kenya Tourist Federation
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ULTIMORA
di redazione
La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...
ULTIMORA
di redazione
Le nuove elezioni del Kenya si svolgeranno martedì 17 ottobre.
Lo ha deciso la Commissione Elettorale IEBC, la stessa che è stata chiamata in causa dalla Corte Suprema del Kenya per non aver condotto le votazioni dello scorso otto agosto...
NEWS
di redazione
La Corte d'Appello di Malindi è stata valutata come la migliore del Kenya dal report annuale della Giustizia, redatto e reso pubblico dal Justice Chief e Presidente della Corte Suprema keniana, David Maraga.
Con la valutazione "molto buono", Malindi si...
NEWS
di redazione
Una lezione di democrazia per tutta l'Africa e per il mondo intero.
Così è stata definita la decisione della Corte Suprema del Kenya dai membri dell'alleanza politica NASA, che si è vista accogliere poche ore fa il ricorso presentato contro...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Solo giornalisti senza etica professionale, senza passione per il loro mestiere e in completa malafede possono titolare, come ha fatto "Repubblica" ieri, "Kenya nel caos". In prima pagina, ovviamente, quando nell'articolo interno si parlava di una sentenza storica e di democrazia,...
POLITICA
di redazione
Entro questo fine settimana si saprà qualcosa di definitivo sul futuro politico del Kenya.
Le elezioni dell'otto agosto hanno lasciato lo strascico del ricorso presentato alla Corte Suprema dall'opposizione, rappresentata dall'alleanza NASA e dal suo candidato premier Raila Odinga.
Odinga...
ULTIMORA
di redazione
Le elezioni presidenziali bis del Kenya si svolgeranno regolarmente domani.
Questo ha stabilito la
POLITICA
di redazione
Oggi, lunedì 30 ottobre, il Kenya dovrebbe avere ufficialmente un Presidente eletto.
I risultati delle elezioni bis, convocate dalla...
POLITICA
di redazione
Alla fine il buon senso ha prevalso.
Probabilmente davanti al caos del giorno successivo alla proclamazione del nuovo Presidente e alle dichiarazioni animose della sua fazione, Raila Odinga ha preferito non scaldare ulteriormente gli animi di quella parte di nazione...
POLITICA
di redazione
Con ogni probabilità le nuove elezioni presidenziali in Kenya slitteranno di nove giorni.
La nuova data proposta dall'agenzia telematica francese Ot-Morpho che si occupa dell'organizzazione del voto sarebbe il 26 ottobre.
Dalla Commissione Elettorale IEBC confermano, come riportato stamattina dal...
POLITICA
di redazione
Oggi lunedì 6 ottobre a mezzanotte scadranno i termini per la presentazione di un eventuale ricorso alla rielezione di Uhuru Kenyatta quale Presidente della Repubblica del Kenya.
Lo stabilisce...
NEWS
di redazione
Una storica decisione dell'Alta Corte apre le porte ai diritti di gay e lesbiche del Kenya e di...
POLITICA
di redazione
Oggi, a venti giorni esatti dal suo pronunciamento, la Corte Suprema del Kenya ha letto l'intera motivazione dell'annullamento delle elezioni dello scorso 8 agosto 2017.
Il 1 settembre, annunciando al Paese e al mondo intero che la vittoria di Uhuru...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
Da oggi la Corte Suprema del Kenya, presieduta dal Giudice David Maraga, è riunita per esaminare i ricorsi presentati dopo le elezioni-bis del 26 ottobre scorso da un ex parlamentare keniano e da...
NEWS
di redazione
Una sentenza definitiva che può creare uno storico precedente.
La Corte Africana dei Diritti dell'Uomo ha respinto il ricorso dello Stato keniano contro la sentenza in favore dell'etnia degli Ogiek, piccola tribù indigena della foresta di Mau a cui erano...
POLITICA
di redazione
E' schermaglia politica in Kenya sulla data annunciata lunedì dalla commissione elettorale IEBC delle nuove elezioni.
Martedì 17 ottobre, data indicata dopo l'annullamento della Corte Suprema, è stata decisa dalla IEBC in anticipo sui tempi massimi previsti (si potrebbe andare...