Ultime notizie

POLITICA

Oggi Kenyatta Presidente. Odinga farà annuncio

IEBC darà risultati, NASA: "Non riconosceremo questo Governo". Ruto: "No a elezioni-ter"

30-10-2017 di redazione

Oggi, lunedì 30 ottobre, il Kenya dovrebbe avere ufficialmente un Presidente eletto.
I risultati delle elezioni bis, convocate dalla Corte Suprema del Kenya e boicottate dal leader dell'Opposizione Raila Odinga, decreteranno la vittoria di Uhuru Kenyatta, che sarà nominato Presidente per il suo secondo mandato.
La percentuale dei votanti alla fine si dovrebbe attestare intorno al 30%, molto bassa ma anche normale se si considera la chiamata a non recarsi alle urne da parte della stessa opposizione, il clima caldo davanti ai seggi delle regioni a maggioranza NASA, e le minacce ricevute da tanti elettori di Kenyatta in varie parti del Paese.
Come annunciato sabato scorso, la coalizione NASA non accetterà comunque questa investitura e si opporrà nelle sedi opportune e con dimostrazioni di piazza.
Odinga ha annunciato per oggi un'ulteriore dichiarazione in cui spiegherà le prossime mosse della NASA, che oltre ad essere una forza politica diventerà di fatto un "movimento di resistenza".
Movimento pacifico, ha tenuto a precisare il leader dell'opposizione, anche se non tutti ci credono.
Probabile innanzitutto un altro ricorso alla Corte Suprema, sulla base del fatto che nelle contee di Kisumu, Homa Bay, Migori e Siaya (roccaforti di Odinga) non si è potuto votare.
Per legge le elezioni dovrebbero essere invalidate, ma ci sono da tenere presente due fattori: la IEBC ha chiesto di posticipare il voto, e inoltre non si è potuto votare a causa delle manifestazioni, anche violente, dei cittadini vicini alla NASA, che hanno impedito l'ingresso ai seggi e minacciato i pochi possibili votanti.
La Corte Suprema potrebbe tenere conto anche di questo, nel formulare la sua nuova sentenza.
In ogni caso il Vicepresidente uscente William Ruto ha dichiarato ieri che non ci saranno nuove elezioni, fissate a 90 giorni come caldeggiato da Odinga e i suoi. "Le prossime votazioni saranno quelle del 2022, il Paese ha bisogno di ripartire" ha detto Ruto.
Come, lo capiremo molto presto.
Comunità internazionale, società civile, associazioni professionali e settore turistico chiedono a gran voce pace e confronti costruttivi, ma da parte dei due schieramenti, benché ci sia la volontà di non ripetere i conflitti tristemente noti del 2008, è muro contro muro.
A più tardi, in giornata, per gli aggiornamenti.

TAGS: elezioni Kenyapresidente Kenyaopposizione kenyaproteste kenyarisultati kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

La Commissione Elettorale del Kenya ha appena annunciato al Boma's Center di Nairobi che i risultati della ripetizione delle elezioni dello scorso 8 agosto saranno...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non è un invito alla rivoluzione, il tanto atteso discorso di Raila Odinga all'indomani della seconda proclamazione di Uhuru Kenyatta come nuovo Presidente del Kenya.
Il leader dell'Opposizione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Oggi, a venti giorni esatti dal suo pronunciamento, la Corte Suprema del Kenya ha letto l'intera motivazione dell'annullamento delle elezioni dello scorso 8 agosto 2017.
Il 1 settembre, annunciando al Paese e al mondo intero che la vittoria di Uhuru...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Commissione Elettorale del Kenya IEBC ha rigettato la dichiarazione del leader dell'Opposizione Raila Odinga in cui annunciava di rinunciare a correre per la Presidenza del Kenya nelle nuove...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Raila Odinga ha chiesto ai suoi elettori di non andare a votare domani, e di dire ai propri amici e parenti di fare lo stesso.
"Ma evitate di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'annuncio è stato dato pochi minuti fa, alle 16.50 ora locale, dal quotidiano online Daily Nation.
Secondo la testata, il candidato presidente dell'Opposizione del Kenya Raila Odinga si sarebbe ritirato dalla ripetizione delle votazioni presidenziali.
La decisione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Secondo il sondaggio più attendibile per quanto riguarda le prossime elezioni di agosto, quello di Infotrak che nel 2013 azzeccò esattamente le percentuali, il Presidente uscente del Kenya Uhuru Kenyatta sarebbe in vantaggio sullo sfidante Raila Odinga di 5 punti,...

Le nuove elezioni presidenziali del Kenya si terranno giovedì 26 ottobre anziché martedì 17.
La conferma è arivata all'indomani della pubblicazione da parte della Corte Suprema del Kenya della sentenza di annullamento delle precedenti elezioni.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Secondo i primi sondaggi ufficiali dell'agenzia IPSOS riguardo alle prossime elezioni presidenziali in Kenya, che si terranno l'otto agosto 2017, il Presidente in carica Uhuru Kenyatta sarebbe in vantaggio sul rivale Raila Odinga di ben 14 punti percentuale. 49 per...

LEGGI TUTTO

Da un'approfondita e quotidiana lettura della situazione politica attuale in Kenya, emerge sicuramente un quadro confuso e di difficile interpretazione di quel che potrebbe accadere il 26 ottobre, giorno delle nuove elezioni presidenziali. Ma anche immediatamente prima e subito dopo.

Le elezioni nelle roccaforti dell'Opposizione (la regione di Nyanza, ovvero Kisumu, Homa Bay, Migori, Syaya ed altri distretti minori) sono state rimandate a data da destinarsi.
Vista...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Uhuru Kenyatta sarebbe confermato Presidente della Repubblica del Kenya.
Questo dice il più recente sondaggio dell'agenzia specializzata IPSOS, che segnala il leader del partito di Governo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Commissione Elettorale del Kenya chiede tempo per produrre i risultati ufficiali delle elezioni nazionali del 2017.
Il presidente della IEBC, Wafula Chebukati, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale davanti alla stampa nazionale ed internazionale.
"Vi chiedo di attendere i risultati...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"L'alleanza NASA di Raila Odinga ha un preciso schema politico atto a rimandare le elezioni, posticipandole a dicembre di quest'anno".
La dichiarazione del Presidente della Repubblica del Kenya e candidato della maggioranza alle prossime votazioni nazionali previste ad agosto, è...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Entro questo fine settimana si saprà qualcosa di definitivo sul futuro politico del Kenya.
Le elezioni dell'otto agosto hanno lasciato lo strascico del ricorso presentato alla Corte Suprema dall'opposizione, rappresentata dall'alleanza NASA e dal suo candidato premier Raila Odinga.
Odinga...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO