NEWS
05-02-2018 di redazione
Dopo una settimana senza news e dirette, le televisioni del Kenya sono state riattivate dall'Autorità delle Comunicazioni, su mandato del Governo.
Il Ministro della Sicurezza interna Fred Matiang'i, dopo aver preso questa decisione aveva ignorato tre giorni fa la sentenza della Corte Suprema che chiedeva l'immediato ripristino dei programmi in diretta e delle news.
La motivazione ufficiale dell'oscuramento era dettata da motivi di sicurezza: alla vigilia della cerimonia "fittizia" del leader dell'Opposizione Raila Odinga, che si sarebbe autoproclamato "Presidente del Popolo del Kenya", commettendo secondo il Governo un'azione anticostituzionale, il Ministro della Sicurezza aveva chiesto ai canali televisivi di non "coprire" l'evento, per evitare che eventuali azioni o parole potessero scatenare reazioni violente in tutto il Paese. Cosa peraltro già accaduta durante il periodo elettorale.
I direttori di KTN News, Citizen Tv, NTV e Inooro Tv, le principali reti televisive nazionali, si erano rifiutati invocando la libertà d'informazione, e per tutta risposta l'Autorità delle Comunicazioni aveva oscurato i loro satelliti.
Il giorno dopo era scattato il ricorso del leader delle associazioni di diritti umani Okiya Omtatah all'Alta Corte di Nairobi.
Ricorso accolto dopo 24 ore a cui aveva fatto seguito l'ordinanza di riattivare i canali di news.
Niente da fare: un'altra manifestazione convocata dall'alleanza di opposizione aveva consigliato al Governo di soprassedere.
Inevitabile il coro internazionale di sdegno per la scelta definita antidemocratica, a cui però ha fatto seguito quello di Unione Europea e Nazioni Unite contro le scelte oltranziste di Odinga e la richiesta di riconoscere il nuovo Governo.
Oggi finalmente la decisione di ridare voce alle televisioni.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
APPELLO
di redazione
Il primo proposito per l’anno nuovo è per noi quello di rimetterci in pista e fare quello che abbiamo...http://malindikenya.net/en/articles/news/last-news/malindikenyanet-needs-your-help-to-survive.html
NEWS
di redazione
Di quanto i keniani amino le "public holiday", ovvero le feste nazionali, abbiamo già parlato più volte su questo portale.
E' di ieri la notizia che il Governo ha proclamato per martedì prossimo...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Nel bailamme delle notizie uscite in Italia relative alla rapina di Mayungu (ma veramente in Italia, con tutti i problemi che hanno, non hanno di meglio a cui pensare?), tra gonfiamenti, falsità e "alberizzate" varie, spicca un delirante articolo apparso...
NEWS
di redazione
Si chiama "Patrimonio Italiano Tv" ed è una televisione online che si connette con tutti i Paesi del mondo in cui ci siano connazionali di cui vale la pena raccontare le storie.
Il suo...
NEWS
di redazione
E' Jacaranda Bay la spiaggia più bella di Watamu, lo dicono centinaia di appassionati d'Africa, turisti e residenti italiani che amano la costa del Kenya.
LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA CLASSIFICA FINALE SU WATAMUKENYA.NET CLICCANDO QUI
NEWS
di redazione
Gad Lerner per due giorni in giro per Malindi a caccia di spunti per la sua nuova trasmissione tv.
Il giornalista e conduttore televisivo è venuto in Kenya di persona per un servizio sulle contraddizioni di questo Paese.
Lerner, sta preparando la...
VACANZE IN KENYA
di redazione
Durante le prossime feste natalizie e di fine anno, a Watamu e sulla costa del Kenya arriveranno circa 5 mila italiani, secondo le stime di tour operators, siti di prenotazioni online e compagnie di volo.
Ecco dieci regole che conviene seguire...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Solo giornalisti senza etica professionale, senza passione per il loro mestiere e in completa malafede possono titolare, come ha fatto "Repubblica" ieri, "Kenya nel caos". In prima pagina, ovviamente, quando nell'articolo interno si parlava di una sentenza storica e di democrazia,...
NEWS
di redazione
Una messa in suffragio per lo storico proprietario del Casino Malindi, Robert J. Cellini, conosciuto da tutti come Bobby, scomparso un anno fa a 76 anni dopo una breve malattia. (leggi qui la commemorazione di malindikenya.net).
La messa sarà...
ULTIMORA
di redazione
Sono momenti importanti, forse decisivi, per la risoluzione della drammatica vicenda del rapimento di Silvia Romano, da ormai una settimana nelle mani di una banda di criminali nascosti nella foresta di Dakacha, nel profondo entroterra della costa keniana.
Secondo...
NEWS
di redazione
Non ci è voluto più di un giorno per vendere la Toyota Amazon per la quale un residente italiano aveva chiesto una cifra più che consona, ma soprattutto per cui aveva lanciato un appello di aiuto (leggi qui...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Recentemente su questo portale abbiamo riportato nella sezione “brevi dal Kenya”, senza inutili allarmismi ma con l’asciuttezza propria di chi, per dettami di linea editoriale, si occupa solo marginalmente di cronaca locale e sempre con la sintesi (e l’asetticità se...
NEWS
di redazione
Si svolgeranno domani, venerdì 20 aprile, le esequie di Giancarlo Cecchetti, il settantaduenne romano residente a Malindi che ci ha lasciato ieri mattina...
REPORTAGE
di redazione