NEWS
02-03-2020 di redazione
Per adesso gli italiani che devono entrare in Kenya non saranno sottoposti a nessuna restrizione, se non verranno loro riscontrati sintomi riconducibili ad un sospetto di contagio da Coronavirus.
Dopo le preoccupazioni di questa mattina, le mosse del settore turisico e una serie di incontri in giornata tra la Task Force Keniana istituita per l’emergenza Coronavirus dal Presidente Uhuru Kenyatta, con i rappresentanti delle nostre istituzioni, il Governo del Paese africano ha deciso di non rendere esecutiva la decisione del Ministero della Salute che per voce del suo Capo di Gabinetto Mutahi Kagwe aveva prospettato l’obbligo di auto isolamento (self-quarantine) di 14 giorni per ogni passeggero italiano o proveniente dall’Italia.
La decisione, riportata in primis dal quotidiano nazionale Daily Nation, era stata confermata dallo stesso Ministro ad altri attori della situazione e ripresa anche dal nostro Ministero degli Affari Esteri sul sito Viaggiare Sicuri. Da lì sono partite consultazioni e richieste a più livelli, con l’intercessione di altri ministri e parlamentari, specialmente per cercare di non fermare il turismo e i rapporti con l’Italia.
Sicuramente chi parte dall’Italia dovrà essere sottoposto già in partenza a controlli e risottoporsi all’arrivo negli aeroporti di Nairobi e di Mombasa, ma l’isolamento scatterà solo per chi ha febbre o problemi di tosse, raffreddore forte e respiratori. I voli Neos e Blu Panorama partiranno regolarmente questa sera con i passeggeri che avevano prenotato, e così sarà per i prossimi giorni, salvo ovviamente altri interventi o peggioramento della situazione nei due Paesi o a livello internazionale.
Ecco il comunicato ufficiale della Farnesina sulla situazione attuale.
Al fine di prevenire la diffusione del COVID-19 (nuovo coronavirus), le autorità locali hanno predisposto controlli sanitari in aeroporto (in particolare controllo della temperatura) per tutti i viaggiatori in arrivo. Per i viaggiatori provenienti dall’Italia, le autorità locali, in caso di rilevazione di sintomi compatibili con il COVID-19, potranno disporre ulteriori accertamenti sanitari e misure di quarantena, o il rientro immediato in Italia, con la possibilità di una estensione di tali misure anche a chi abbia viaggiato con lo stesso mezzo. Al fine di rendere più agevoli i controlli in frontiera, le autorità locali consigliano, ove possibile, di munirsi di certificato medico, con traduzione in inglese, che attesti l’assenza di contagio da coronavirus. Tali disposizioni potrebbero essere riviste dalle autorità locali, anche in senso restrittivo, a seconda dell’evolvere della situazione. Si raccomanda quindi di continuare a monitorare questo sito web e di verificare con la compagnia aerea di riferimento, prima di recarsi in aeroporto, eventuali restrizioni all’imbarco.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha firmato una direttiva per contrastare il Coronavirus nel suo...
VOLI
di redazione
Adesso sembrerebbe (in questo periodo il condizionale è quantomai e sempre d’obbligo) proprio chiuso...
NEWS
di redazione
Con una decisione improvvisa di questo pomeriggio,il Governo keniota ha sospeso da questo momento i...
NEWS
di redazione
La compagnia aerea cinese China Southern Airlines ha ripreso i voli per Nairobi dopo la sospensione temporanea...
NEWS
di redazione
Sabato 1 agosto, come preannunciato dal Presidente Uhuru Kenyatta lo scorso 6 luglio e confermato ...
TURISMO
di redazione
Ancora troppe incertezze sul futuro dei viaggi organizzati per il Kenya dall’Italia...
VIRUS
di redazione
L’aeroporto di Mombasa, dal quale sbarca ogni settimana qualche migliaio di turisti provenienti da diverse ...
SALUTE
di redazione
Seconda giornata in Kenya dopo l’annuncio del primo caso di Coronavirus nel Paese, ecco i principali aggiornamenti da malindikenya.net.
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Sono ancora molte le incognite da risolvere riguardo alla riapertura del turismo in Kenya.
All’indomani...
SALUTE
di redazione
Entro due settimane il Kenya, come gran parte del resto dell’Africa, sarà in grado di effettuare in...
NEWS
di redazione
Nelle ultime ore in Kenya si sta assistendo ad un braccio di ferro politico tra Ministri del Governo. Motivo...
SALUTE
di redazione
Malindi e tutto il suo distretto, a quasi tre mesi dal primo caso di Covid-19 registrato nella Contea di Kilifi, rimane...
TURISMO
di redazione
"E'una notizia molto positiva quella che riguarda l'adeguamento dell'aeroporto di Malindi ai voli lungo raggio e che conferma il lavoro svolto in questi anni dal governo per avere uno scalo nel posto in Kenya tra i piu graditi agli italiani.
Sono...
CORONAVIRUS
di redazione
Il Ministro della Sanità del Kenya Mutahi Kagwe ha confermato altri tre casi di positività da Coronavirus nel...
NEWS
di redazione
In molti si attendevano che il Presidente Kenyatta, nel discorso di ieri reso subito dopo il...
NEWS
di redazione
Il Kenya chiude le frontiere a tempo indeterminato.
Da mercoledì...