NEWS
28-02-2017 di redazione
La rotta low coast Edimburgo-Stati Uniti, annunciata nei giorni scorsi dalla norvegese Air International, apre un nuovo scenario per i voli internazionali a bassissimo prezzo.
E già qualcuno ci sta pensando per le tratte dall'Europa al Kenya e precisamente nei luoghi di vacanza come Mombasa e Malindi.
La compagnia aerea norvegese ha acquistato una flotta di Boeing 737 Max, un aereo di ultima generazione in grado di ospitare 189 passeggeri con un corridoio solo e di ridurre i costi di carburante in volo del 30 per cento rispetto a un aereo di grande cabotaggio normale.
Un aereo del genere, come hanno ricordato numerosi esperti in passato sul nostro portale (clicca qui e leggi l'articolo) potrebbe già atterrare a Malindi, dal prossimo giugno quando i lavori di ampliamento del parcheggio e dello spazio manovra saranno ultimati (ad oggi sono già all'ottantacinque per cento, come ha annunciato il mese scorso il direttore dello scalo malindino Walter Agong, mostrando l'avanzamento degli stessi alla stampa locale).
Quindi non è affatto fantascienza pensare ai voli low cost Bergamo-Malindi, tanto più che l'aeroporto internazionale italiano è stato segnalato dalla stessa Air International come uno di quelli interessanti per i suoi bassi costi.
Non a caso la tratta Bergamo-Malindi fu utilizzata a metà degli anni Novanta dalla compagnia di charter dell'ex pilota Niki Lauda, Lauda Air, per far atterrare direttamente i Boing 737. Ora con la novità norvegese, che sarà operativa dal prossimo 17 giugno, ogni scenario è possibile.
Confrontando i prezzi del volo Dublino-New York, si potrebbe volare da Bergamo a Malindi con 80 euro.
Nel prezzo non sarebbero però inclusi i pasti e il bagaglio in stiva.
Ma anche un andata e ritorno a 350 euro direttamente su Malindi sarebbe rivoluzionaria.
E soprattutto ci sarebbe margine per tour operator e catene alberghiere per prenotare i loro posti sui voli.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Jambojet, la compagnia low cost di Kenya Airways, ha preso in leasing un nuovo velivolo, un Bombardier da 78 posti, per poter servire all'occorrenza da Nairobi gli aeroporti di Malindi e Ukunda (Diani) senza creare disservizi come avvenuto durante le...
VOLI
di redazione
La compagnia di bandiera francese Air France lancerà altri due voli settimanali per Nairobi a partire dal primo di aprile.
L'aumento...
VOLI
di redazione
Voli diretti da Nairobi al Maasai Mara, anche con un aereo da 37 posti (il Dash 8-300) e soprattutto senza prezzi da...
VOLI
di redazione
Piano piano tornano tutti a volare verso il Kenya.
Le compagnie aeree, spinte dalla grande richiesta di viaggi d'affari e dal rinato interesse turistico per una delle mete di safari e natura più ambite del Continente, hanno ripreso a considerare...
NEWS
di redazione
L’autorità dell’Aviazione Civile del Kenya (KCAA) ha concesso l’autorizzazione a venti nuove compagnie charter, di linea o low cost africane ed internazionali per decollare ed atterrare nel Paese.
Questo darà grandi possibilità di nuove rotte anche per la costa, con...
INFRASTRUTTURE
di Freddie del Curatolo
Tra i tanti rallentamenti e sospensioni di lavori e progetti che il periodo Covid-19 ha regalato alla...
VOLI
di redazione
Come malindikenya.net aveva annunciato in anteprima alcune settimane fa, una nuova linea aerea low-cost ha deciso di aprire alla tratta Nairobi-Malindi e di incentivare anche il turismo e gli affari tra Malindi e Lamu.
Si tratta di ...
NEWS
di redazione
Buone notizie per chi viaggia in Kenya.
La stagione turistica e le feste si avvicinano e il recente mese di agosto è stato testimone della ricerca spasmodica di voli su Malindi dalla ...
VOLI
di redazione
Saranno almeno 25 i voli settimanali a partire dal prossimo 20 dicembre da Nairobi a Malindi e ritorno, in coincidenza delle feste natalizie e di fine anno. Programma che probabilmente durerà per tre settimane.
TURISMO
di redazione
Lo ha annunciato il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala: il Governo keniano vuole veder atterrare voli delle compagnie aeree low cost sulla costa, per incrementare il turismo particolarmente delle spiagge e dei safari nei parchi vicini.
La richiesta...
NEWS
di redazione
Non è un bel periodo per le linee aeree low-cost internazionali.
Il fallimento della britannica Monarch Airlines, con effetti immediati sulle tratte in 34 paesi del mondo dagli scali inglesi, ha coinvolto in parte anche il Kenya.
Infatti il tour...
VOLI
di redazione
Ogni alta stagione la storia sembra ripetersi: i posti sugli aerei che portano turisti da Nairobi alle...
VOLI
di Leni Frau
La compagnia aerea low-cost Silverston Air che gestisce voli interni in Kenya ha annunciato la sospensione fino...
NEWS
di redazione
Un'ottima notizia per l'economia e per il turismo del Kenya.
Dopo anni di attesa, l'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi ha ottenuto la certificazione di Categoria A per poter effettuare e ricevere voli diretti dagli Stati Uniti, compresi cargo ed...
VOLI
di redazione
Finalmente una linea aerea low-cost ha pensato a differenziare l'offerta di mercato e alle esigenze di tanti turisti, residenti e cittadini keniani.
Tristair Air ha aperto ufficialmente le...
NEWS
di redazione
A dieci giorni dalla decisione della compagnia di bandiera Kenya Airways, che aveva annunciato la ...