NEWS
13-10-2017 di redazione
Sarà la più importante azienda cinese di connettività a dare internet veloce tramite fibre ottiche a tutto il Kenya.
L'accordo è stato siglato da Huawei e il Governo keniano ieri a Nairobi.
L'azienda cinese, che ha già provveduto a preparare la posa di 4300 chilometri di fibre ottiche in tutto il paese, completerà il programma con 2100 chilometri più 500 per uso militare.
Il progetto prevede anche i collegamenti per implementare i servizi di digitalizzazione del Governo per quanto riguarda l'immigrazione, le tasse e la motorizzazione civile.
Secondo Huawei i prezzi di internet veloce in Kenya saranno competitivi rispetto agli attuali.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Dopo Kilifi e Watamu, arrivano anche a Malindi i cavi delle fibre ottiche per la connessione superveloce a internet di tutte le compagnie.
Ieri mattina gli operai della società "Faiba" erano al lavoro, scavando a partire dall'ufficio della Orange, di...
NEWS
di redazione
Da tempo a Malindi e Watamu, oltre che sulla strada che collega Mombasa a Lamu, si possono notare insegne, cartelli e indicazioni di edifici pubblici o privati, segnate...
NEWS
di redazione
Problemi di collegamenti telefonici e di connessione internet per l'operatore Safaricom in diverse zone della costa keniana fin dalla prima mattinata di domenica, risolti quasi totalmente ...
SERVIZI
di redazione
Finalmente a Malindi e Watamu la connessione internet diventa illimitata, veloce e conveniente e con un’assistenza tecnica rapida e
NEWS
di redazione
Lavori in corso a Malindi.
Sono quelli già annunciati nei giorni scorsi sul nostro portale, e...
NEWS
di redazione
Due o tre giorni senza Facebook, Twitter e gli altri social media in Kenya.
Questa la soluzione che il Governo, attraverso l'Authority delle Comunicazioni, potrebbe prendere dall'otto di agosto fino al giorno dei risultati, presumibilmente il 10, per prevenire disinformazione, bufale...
TECNOLOGIA
di redazione
Dal prossimo anno grazie a Google ci sarà connessione internet in ogni angolo del Kenya, grazie a venti palloni aerostatici sospesi nello spazio sopra al Paese africano.
E' il progetto...
NEWS
di redazione
Da ormai una settimana sono stati segnalati alla nostra redazione moltissimi casi di impossibilità di...
TASSE
di redazione
Una comunicazione della Tourism Regulation Authority di Malindi sembra mettere in chiaro le richieste da parte del Governo riguardo alla tassa sulle case da vacanze in Kenya. Dalle spiegazioni contenute nella lettera, che porta la data di ieri e che è...
ULTIMORA
di redazione
Una ragazza italiana di 23 anni è scomparsa ieri sera, forse a causa di un rapimento successivo ad una rapina a mano armata nell'entroterra di Malindi, nel villaggio di Chakama.
Secondo i...
ALIMENTI
di redazione
Nei mercati del Kenya l’okra abbonda.
La vendono a...
NEWS
di redazione
La recente manovra finanziaria del Governo del Kenya per recuperare parte dei prestiti richiesti alla Banca Mondiale e a privatamente ad alcuni Paesi come la...
CULTURA
di Leni Frau
E' stata finalizzata ieri l'iniziativa sociale, educativa e culturale che permette alla Webb Memorial Library, la...
PIANTE
di redazione
Il mondo inizia a scoprire le incredibili proprietà dell'albero africano per eccellenza, il baobab.
La pianta dei ...
NEWS
di redazione
Alla luce degli ultimi avvenimenti per cui dal Kenya siamo tutti in ansia e pena, con notizie più o meno fondate che si susseguono e spifferi che alimentano solo...
ULTIMORA
di redazione
Sono momenti importanti, forse decisivi, per la risoluzione della drammatica vicenda del rapimento di Silvia Romano, da ormai una settimana nelle mani di una banda di criminali nascosti nella foresta di Dakacha, nel profondo entroterra della costa keniana.
Secondo...