Ultime notizie

NEWS

Facebook e Twitter bloccati in Kenya per le elezioni?

Il Governo sta pensando a questa soluzione per prevenire tensioni

18-07-2017 di redazione

Due o tre giorni senza Facebook, Twitter e gli altri social media in Kenya.
Questa la soluzione che il Governo, attraverso l'Authority delle Comunicazioni, potrebbe prendere dall'otto di agosto fino al giorno dei risultati, presumibilmente il 10, per prevenire disinformazione, bufale ed altre manipolazioni che potrebbero creare tensioni nel Paese.
L'idea è partita dal responsabile della Commissione Nazionale di Coesione e Integrazione Francis Ole Kaparo, che ha annunciato che la Commissione sta già lavorando a questa possibilità insieme all'Authority.
Contemporaneamente il Governo sta pensando di proibire alle società specializzate di effettuare i sondaggi fuori dalle sezioni elettorali, i cosiddetti "exit polls" e di non permettere ai quotidiani, ai canali televisivi e ai siti internet di pubblicare proiezioni di voto nei giorni delle votazioni e degli scrutini.
Il presidente dell'Authority, Francis Wangusi, ha già avvertito i media che sarà vietato pubblicare risultati diversi da quelli ufficiali e prima che la commissione elettorale (IEBC) si sia pronunciata.
Sarò difficile evitare la propagazione dei risultati parziali, nell'era della comunicazione facile e sfrenata.
Tuttavia Wangusi ha smentito le voci che vorrebbero il Governo keniota "staccare" internet su tutto il territorio nazionale.
"Non so se arriveremo a schermare i social media, ma sicuramente saremo molto vigili e inflessibili su ogni abuso e tentativo di destabilizzazione" ha detto. 

TAGS: Social KenyaFacebook KenyaTwitter KenyaElezioni Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Tra i tanti disegni di legge che vengono presentati dai Parlamentari keniani ad ogni tornata elettorale, ce ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un aereo della compagnia di bandiera etiope Ethiopian Airlines, in volo da Addis Ababa a...

LEGGI L'ARTICOLO

Una lodevole iniziativa per il Kenya arriva dall’Italia, e più precisamente dalla società calcistica AS...

LEGGI L'ARTICOLO

La sezione keniana del Comitato degli Italiani all'Estero (Co.Mi.Tes Kenya) si apre ancor più ai connazionali e per...

LEGGI L'ARTICOLO

La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da un'approfondita e quotidiana lettura della situazione politica attuale in Kenya, emerge sicuramente un quadro confuso e di difficile interpretazione di quel che potrebbe accadere il 26 ottobre, giorno delle nuove elezioni presidenziali. Ma anche immediatamente prima e subito dopo.

L'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Kenya Robert Godec è intervenuto a mezzo stampa sulle prossime elezioni presidenziali in Kenya.
"Non abbiamo un candidato preferenziale - ha detto Godec alla stampa keniana - per noi è importante che il nuovo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ stato arrestato questa mattina, poche ore dopo che il Procuratore Generale Noordin Haji aveva...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La data delle nuove elezioni in Kenya potrebbe slittare.
E' quanto avrebbe riferito ieri sera la commissione elettorale IEBC al quotidiano nazionale Daily Nation, dopo aver ricevuto un dossier sull'organizzazione telematica delle prossime votazioni da parte della...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E continuano a chiamarlo "mal d'Africa". Io non capisco e chiedo: "ma cosa c'è di male, perchè quella parola negativa"?
Mi rispondono che in realtà si usa "mal" per definire un sentimento che ti fa stare male quando sei lontano...

LEGGI TUTTO

La Commissione Elettorale del Kenya chiede tempo per produrre i risultati ufficiali delle elezioni nazionali del 2017.
Il presidente della IEBC, Wafula Chebukati, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale davanti alla stampa nazionale ed internazionale.
"Vi chiedo di attendere i risultati...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Commissione Elettorale del Kenya IEBC ha rigettato la dichiarazione del leader dell'Opposizione Raila Odinga in cui annunciava di rinunciare a correre per la Presidenza del Kenya nelle nuove...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le nuove elezioni presidenziali del Kenya si terranno giovedì 26 ottobre anziché martedì 17.
La conferma è arivata all'indomani della pubblicazione da parte della Corte Suprema del Kenya della sentenza di annullamento delle precedenti elezioni.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Pubblicizzare il Kenya online sta iniziando a dare i risultati sperati, se ne accorgono anche gli ...

LEGGI L'ARTICOLO

Le nuove elezioni del Kenya si svolgeranno martedì 17 ottobre.
Lo ha deciso la Commissione Elettorale IEBC, la stessa che è stata chiamata in causa dalla Corte Suprema del Kenya per non aver condotto le votazioni dello scorso otto agosto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Raila Odinga ha chiesto ai suoi elettori di non andare a votare domani, e di dire ai propri amici e parenti di fare lo stesso.
"Ma evitate di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO