NEWS
23-10-2018 di redazione
La recente manovra finanziaria del Governo del Kenya per recuperare parte dei prestiti richiesti alla Banca Mondiale e a privatamente ad alcuni Paesi come la Cina, ha costretto le compagnie di telefonia mobile Safaricom e Airtel ad aumentare le proprie tariffe.
Questo si tradurrà, a partire dai prossimi giorni, nell'aumento di chiamate, sms e traffico dati internet dal 15 al 20 per cento.
"L'accisa istituita dal Governo sulla telefonia mobile ci ha costretto a questa mossa" ha comunicato la compagnia Airtel, la cui decisione è arrivata forse strategicamente, qualche giorno dopo quella della prima azienda di telefonia ed internet in Est Africa, Safaricom.
Per il popolo keniano e particolarmente le fasce medio-basse, che utilizzano il telefono cellulare un po' per tutto, dal bancomat (col servizio Mpesa) alla televisione con lo streaming, è sicuramente un brutto colpo per le loro risicate finanze e i calcoli di sopravvivenza quotidiana.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Dopo Kilifi e Watamu, arrivano anche a Malindi i cavi delle fibre ottiche per la connessione superveloce a internet di tutte le compagnie.
Ieri mattina gli operai della società "Faiba" erano al lavoro, scavando a partire dall'ufficio della Orange, di...
ECONOMIA
di redazione
Mpesa e gli altri servizi di pagamento collegati con l'utilizzo della telefonia mobile fanno registrare un vertiginoso aumento nel 2017, rispetto all'anno precedente.
Secondo i dati trasmessi dall'Autorità per le Comunicazioni del Kenya, i soldi inviati via telefonini e quelli...
NEWS
di redazione
Sarà la più importante azienda cinese di connettività a dare internet veloce tramite fibre ottiche a tutto il Kenya.
L'accordo è stato siglato da
NEWS
di redazione
Da ormai una settimana sono stati segnalati alla nostra redazione moltissimi casi di impossibilità di...
LOCALI
di redazione
Il Kola Beach di Mambrui, da anni considerato un punto di riferimento di eleganza informale e relax sulla spiaggia dorata di Che Shale, inaugura una nuova stagione di eventi e si prepara a stupire con l'ingresso di nuove professionalità.
Si...
MOBILE
di redazione
Che i francesi di Orange avessero lasciato il ramo keniota dell'azienda in mano al Governo del Kenya si sapeva dallo scorso dicembre, da giugno la cosa è operativa e qualcosa cambia per gli utenti, soprattutto di internet e per i...
EVENTI
di redazione
Questo venerdì il Leopard Point Beach Resort & Spa organizza un aperitivo all'interno del centro benessere firmato da Marc Messegué, a partire dalle 17.30 e fino alle 20.30. Un'occasione per conoscere una delle particolarità del resort sul mare tra Casuarina e...
NEWS
di redazione
Problemi di collegamenti telefonici e di connessione internet per l'operatore Safaricom in diverse zone della costa keniana fin dalla prima mattinata di domenica, risolti quasi totalmente ...
SERVIZI
di redazione
Finalmente a Malindi e Watamu la connessione internet diventa illimitata, veloce e conveniente e con un’assistenza tecnica rapida e
VOLI
di redazione
Voli diretti da Nairobi al Maasai Mara, anche con un aereo da 37 posti (il Dash 8-300) e soprattutto senza prezzi da...
VIVERE IN KENYA
di redazione
Quanto può costare veramente vivere a Malindi e Watamu senza lavorare?
Con quanto un pensionato o chi ha una rendita può campare assaporando il dolce far niente?
Tramite sondaggi ed esperienze "sul campo", noi di malindikenya.net abbiamo provato a stilare...
TECNOLOGIA
di redazione
Dal prossimo anno grazie a Google ci sarà connessione internet in ogni angolo del Kenya, grazie a venti palloni aerostatici sospesi nello spazio sopra al Paese africano.
E' il progetto...
VOLI
di redazione
"Abbiamo iniziato a lavorarci da subito, quando abbiamo notato il problema del rientro. A fronte di un volo di andata che arrivando da Roma, trovava...
NEWS
di redazione
Sempre più aziende, privati ed anche enti pubblici in Kenya si stanno affidando all’energia solare e ...
Industrie, scuole e privati stanchi di disservizi e alti costi - LEGGI L'ARTICOLO