MOBILE
22-06-2017 di redazione
Che i francesi di Orange avessero lasciato il ramo keniota dell'azienda in mano al Governo del Kenya si sapeva dallo scorso dicembre, dallo scorso 6 giugno la cosa è operativa e qualcosa cambia per gli utenti, soprattutto di internet e per i proprietari di modem, portatili o da casa, con cui si collegano in rete.
Innanzitutto c'è un nuovo account, quindi un nuovo indirizzo al quale connettersi, che prevede una nuova password.
I modem portatili di ultima generazione, con le indicazioni video, la visualizzano, gli altri no, e siccome per accedere all'account in rete ci vuole la nuova password, converrà recarsi al negozio Telkom (ex Orange) vicino alla posta e farsi dare o ricambiare la password.
Anche il sito è cambiato nella sua veste grafica, ma le tariffe per adesso rimangono le medesime, in attesa del ventilato arrivo del 4G.
Per adesso però non ci sono conferme su questo servizio, e in molti ex utenti di Orange stanno virando sui servizi di Safaricom e di Airtel.
Nel frattempo un nuovo operatore nigeriano, MTN, ha fatto domanda per entrare nel mercato keniano, in partecipazione con una delle entitù già esistenti, per offrire tariffe concorrenziali. Proprio Telkom potrebbe essere interessata, data l'uscita di Orange e il dover rimanere sul mercato affrontando il colosso Safaricom.
Quel che il Governo vuole evitare è un nuovo effetto Kenya Airways, con buchi economici da dover riempire e un'intera azienda da ricostruire dalle fondamenta.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
La recente manovra finanziaria del Governo del Kenya per recuperare parte dei prestiti richiesti alla Banca Mondiale e a privatamente ad alcuni Paesi come la...
NEWS
di redazione
Dopo aver inventato il "mobile banking" con Mpesa, ormai diventato il metodo di transazioni economiche numero uno in Est Africa, la compagnia di telecomunicazioni Safaricom ha lanciato...
ECONOMIA
di redazione
Mpesa e gli altri servizi di pagamento collegati con l'utilizzo della telefonia mobile fanno registrare un vertiginoso aumento nel 2017, rispetto all'anno precedente.
Secondo i dati trasmessi dall'Autorità per le Comunicazioni del Kenya, i soldi inviati via telefonini e quelli...
NEWS
di redazione
Da ormai una settimana sono stati segnalati alla nostra redazione moltissimi casi di impossibilità di...
SOCIALE
di Hilary Mazzon
E’ stata donata da una Onlus italiana, la prima clinica mobile di Malindi, che ora appartiene alla Croce Rossa Keniana.
Totalife Onlus ha presentato ufficialmente la clinica mobile lo scorso...
NEWS
di redazione
Minaccia anche in Kenya l'attacco globale degli hacker che hanno "infettato" nei giorni scorsi i computer e le reti telematiche di mezzo mondo, facendo saltare il sistema sanitario britannico e creando problemi all'agenzia di sicurezza nazionale americana.
L'allarme è stato lanciato...
NEWS
di redazione
Problemi di collegamenti telefonici e di connessione internet per l'operatore Safaricom in diverse zone della costa keniana fin dalla prima mattinata di domenica, risolti quasi totalmente ...
NEWS
di redazione
Dopo Kilifi e Watamu, arrivano anche a Malindi i cavi delle fibre ottiche per la connessione superveloce a internet di tutte le compagnie.
Ieri mattina gli operai della società "Faiba" erano al lavoro, scavando a partire dall'ufficio della Orange, di...
NEWS
di redazione
Sarà la più importante azienda cinese di connettività a dare internet veloce tramite fibre ottiche a tutto il Kenya.
L'accordo è stato siglato da
ECONOMIA
di redazione
Come abbiamo riferito nei giorni scorsi (LEGGI QUI L'ARTICOLO) l'istituto di credito keniano Kenya Commercial Bank (KBC) ha rilevato le quote dell'ormai...
SERVIZI
di redazione
Qui trovate tutti I laboratori del Kenya autorizzati attualmente ad effettuare tamponi PCR verificati ...
NEWS
di redazione
Cresce in maniera esponenziale il traffico in internet del Kenya.
Secondo la relazione globale della Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN), uscita questa settimana e resa nota in Kenya dal direttore del KENIC (Kenya Network Information Center) Sammy Buruchara,...
NEWS
di redazione
Due o tre giorni senza Facebook, Twitter e gli altri social media in Kenya.
Questa la soluzione che il Governo, attraverso l'Authority delle Comunicazioni, potrebbe prendere dall'otto di agosto fino al giorno dei risultati, presumibilmente il 10, per prevenire disinformazione, bufale...
L'ANGOLO DI FREDDIE
di Freddie del Curatolo
RICHIESTA
di redazione
Puoi aiutare Malindikenya.net ad andare avanti con il suo lavoro in questo difficile...