NEWS
23-11-2017 di redazione
Dopo aver inventato il "mobile banking" con Mpesa, ormai diventato il metodo di transazioni economiche numero uno in Est Africa, la compagnia di telecomunicazioni Safaricom ha lanciato nei giorni scorsi il suo portale di vendite online.
Si chiama "masoko" (mercatini) e propone già 20 mila articoli in vendita online, con prezzi concorrenziali con le due più importanti vetrine di vendita in rete del Paese, Jumia e Olx.
Attravero questo portale, la compagnia keniana si propone di sfruttare i suoi metodi di pagamento e metterli al servizio della "spesa" online, per facilitare gli acquisti ai cittadini.
Su masoko è già possibile trovare telefonini, televisioni, profumi e altri prodotti anche di marca stranieri, e ordinare fidando nella spedizione a casa, in ogni angolo del Kenya.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Dopo Kilifi e Watamu, arrivano anche a Malindi i cavi delle fibre ottiche per la connessione superveloce a internet di tutte le compagnie.
Ieri mattina gli operai della società "Faiba" erano al lavoro, scavando a partire dall'ufficio della Orange, di...
INFO
di redazione
Ormai il Kenya con l’inizio del nuovo anno è entrato in una nuova era, per quanto riguarda gli ingressi...
VISTI
di redazione
Falso allarme per l'obbligatorietà del visto online per entrare in Kenya.
Per questa estate, e forse anche oltre, nessun problema all'aeroporto di Mombasa per chi si presenterà senza il visto online "E-visa".
Sul sito dell'Ufficio Immigrazione del Kenya era apparsa...
NEWS
di redazione
Problemi di collegamenti telefonici e di connessione internet per l'operatore Safaricom in diverse zone della costa keniana fin dalla prima mattinata di domenica, risolti quasi totalmente ...
NEWS
di redazione
Da ormai una settimana sono stati segnalati alla nostra redazione moltissimi casi di impossibilità di...
TURISMO
di redazione
Prima dell'inizio dell'alta stagione verranno scandagliati e controllati tutti gli alloggi, le camere e le piccole strutture vendute su Air BnB, su Booking.com e su altre piattaforme online, per verificarne l'idoneità con le leggi nazionali sull'hotelkeeping, le licenze ed altro.
VISTO KENYA
di redazione
Buone notizie per chi viaggerà verso il Kenya durante le prossime vacanze natalizie e nei primi mesi del 2017. Il "vecchio" visto cartaceo sarà ancora valido a dispetto di quello da fare online che, pur essendo più pratico e ormai...
INIZIATIVE
di redazione
Una webcam italiana in savana, nello Tsavo Est, per raccontare in immagini le meraviglie del Kenya anche a chi è lontano.
L’idea (e la volontà di realizzarla) è venuta a Nicola Elisei, imprenditore marchigiano...
IMMOBILIARE
di redazione
Sono bastati quindici giorni di pubblicità in prima pagina sul nostro portale e i proprietari di una palazzina di tre piani nel quartiere popolare di Mtangani a Malindi hanno venduto il loro bene immobile a un lettore di malindikenya.net.
La...
VISTO KENYA
di redazione
Anche per questa nuova stagione turistica, e si suppone per tutto il 2020, i turisti stranieri potranno...
NEWS
di redazione
La National Transport Security Authority del Kenya (NTSA) ha negato con una nota ufficiale apparsa sul quotidiano nazionale Standard, di aver inviato messaggi che avvertivano i possessori di patenti keniane di registrarle assolutamente online entro il 31 dicembre, pena il...
VISTO TURISTICO
di redazione
Nessuna variazione per le feste e l'inizio dell'anno nuovo: i turisti potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto direttamente alla dogana d'ingresso nel Paese.
Nonostante il visto...
VISTI E PERMESSI
di redazione
Come abbiamo annunciato ieri, dal 1 gennaio 2020 per i turisti sarà consentito entrare in ...
Come abbiamo annunciato precedentemente, dal 1 gennaio 2020 per i turisti sarà consentito entrare in...
VIAGGI
di redazione
Si chiamerà “Travel Pass”, di fatto sarà il già ventilato passaporto sanitario digitale che, grazie ad una...