Ultime notizie

NEWS

Telefonate Italia-Kenya bloccate: disagi

Problemi con parecchi numeri Safaricom, azienda avvertita

18-07-2019 di redazione

Da ormai una settimana sono stati segnalati alla nostra redazione moltissimi casi di impossibilità di chiamare numeri keniani di cellulare appartenenti all'operatore Safaricom da telefoni italiani. Il problema è stato portato alla nostra attenzione alcuni giorni fa da parecchi lettori del nostro portale ed è rimbalzato sulle nostre pagine social Italiani in Kenya e www.malindikenya.net.
Il disservizio riguarda solo la telefonia mobile e non la linea internet, quindi si può comunque parlare tramite whatsapp o skype con numeri kenioti, ma in altri casi (uffici, numeri di cellulare non android o apple) da giorni non ci può essere comunicazione.
Noi di malindikenya.net ci siamo fatti carico di comunicare questo problema alla direzione di Malindi della Safaricom che non ne era al corrente e che ha provveduto ad informare l'ufficio principale di Nairobi, ma ancora non è arrivata alcuna risposta sull'eventuale problema e su tempi e modi della risoluzione. Nel frattempo c'è chi in Kenya si è dotato di una scheda Airtel o Telkom, per poter continuare a parlare con l'Italia, mentre anche dal nostro Paese non arrivano notizie, stiamo cercano parallelamente di capire se per caso il problema arrivi da lì, anche se in questo caso riguarderebbe tutti gli operatori: sono stati segnalati disagi sia con TIM che con Wind e anche con Poste Mobili. 
Nonostante gran parte degli utenti, sia in Italia che in Kenya, siano connessi alla linea internet e possano utilizzare whatsapp per chiamare o mandarsi messaggi, in alcuni casi i telefoni funzionano comunque a singhiozzo.

TAGS: telefonia kenyaoperatori kenyasafaricom kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

La recente manovra finanziaria del Governo del Kenya per recuperare parte dei prestiti richiesti alla Banca Mondiale e a privatamente ad alcuni Paesi come la...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un giorno di disagi dell'operatore telefonico keniano Safaricom (affiliato Vodafone) hanno mandato in crisi l'intero Paese, soprattutto per quanto riguarda il blocco delle transazioni di pagamento Mpesa, il metodo più utilizzato dai kenioti per inviare e ricevere soldi e per...

Mpesa e gli altri servizi di pagamento collegati con l'utilizzo della telefonia mobile fanno registrare un vertiginoso aumento nel 2017, rispetto all'anno precedente.
Secondo i dati trasmessi dall'Autorità per le Comunicazioni del Kenya, i soldi inviati via telefonini e quelli...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo Kilifi e Watamu, arrivano anche a Malindi i cavi delle fibre ottiche per la connessione superveloce a internet di tutte le compagnie. 
Ieri mattina gli operai della società "Faiba" erano al lavoro, scavando a partire dall'ufficio della Orange, di...

LEGGI TUTTO

Ultimamente centinaia di clienti delle compagnie telefoniche mobili keniane Safaricom e Telkom (ex Orange) hanno riscontrato strani squilli di chiamata da numeri recanti prefissi stranieri.
L'Autorità Nazionale delle Comunicazioni...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I casi di positività al virus Covid 19 in Kenya sono saliti ieri a 189, con cinque nuovi pazienti in isolamento, tutti...

LEGGI L'ARTICOLO

E' ormai un classico della musica a Nairobi, l'evento annuale "Safaricom Jazz Festival", sponsorizzato dalla più importante azienda di telefonia mobile dell'Est Africa.
Dopo aver...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Tempi di Covid, di ristrettezze economiche, di coprifuoco in Kenya dove c’è chi cerca di inventarsi maniere...

LEGGI L'ARTICOLO

MPESA, il rivoluzionario servizio inventato in Kenya da Safaricom compie dieci anni e decide per la prima volta di operare un "upgrade" importante, per migliorare il servizio e renderlo più moderno ed accessibile a qualsiasi forma di pagamento in maniera facile...

LEGGI TUTTO

Che i francesi di Orange avessero lasciato il ramo keniota dell'azienda in mano al Governo del Kenya si sapeva dallo scorso dicembre, da giugno la cosa è operativa e qualcosa cambia per gli utenti, soprattutto di internet e per i...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Safaricom di Malindi cambia la sede del negozio principale al pubblico. Da ieri la principale compagnia telefonica del Kenya ha trasferito le sue vetrine e i suoi sportelli dal negozio (ormai diventato troppo piccolo) in Kenyatta Road (cento metri...

Problemi di collegamenti telefonici e di connessione internet per l'operatore Safaricom in diverse zone della costa keniana fin dalla prima mattinata di domenica, risolti quasi totalmente ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo aver inventato il "mobile banking" con Mpesa, ormai diventato il metodo di transazioni economiche numero uno in Est Africa, la compagnia di telecomunicazioni Safaricom ha lanciato...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ancora una volta la Progress Welfare Association of Malindi non si limita a distribuire vouchers per ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Anche quest'anno la tre giorni di Expo del Turismo di Nairobi ospiterà espositori da tutto il...

LEGGI L'ARTICOLO

Secondo gli esperti si tratta del maratoneta più longevo del mondo, ma adesso...

LEGGI L'ARTICOLO