Eventi

EVENTI

Quartetto italiano di Jazz a Nairobi giovedì 18 in Uhuru Gardens

I Double Cut ospiti del Safaricom Jazz Festival con la grande Diane Reeves

17-10-2018 di redazione

E' ormai un classico della musica a Nairobi, l'evento annuale "Safaricom Jazz Festival", sponsorizzato dalla più importante azienda di telefonia mobile dell'Est Africa.
Dopo aver ospitato negli anni passati artisti di livello mondiale, dal sassofonista David Sanborn a "The golden voice of Africa" Salif Keita, dal chitarrista e cantante Jonathan Butler a tanti artisti del Continente. Ma cosa ancor più rilevante, le edizioni del Festival (che ha anche degli eventi minori durante l'anno) ha fatto crescere una bella scuola di musicisti keniani che si approcciano alla musica colta, alla raffinatezza e alla passione di un genere che, vale sempre la pena ricordarlo, è nato in Africa e si è evoluto in America dopo le deportazioni.
Quest'anno l'appuntamento di Nairobi si colora anche un po' del verde, bianco e rosso della bandiera italiana, grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e all'Ambasciata d'Italia.
Infatti, oltre all'ospite speciale, la cantante Diane Reeves (5 grammy awards nella sua carriera), e all'artista keniano Kato Change, la band di riguardo sarà composta da importanti musicisti nostrani: il  "Double Cut Quartet" è formato dal sassofonista Tino Tracanna, uno dei migliori in Italia nel suo strumento, con uno dei suoi ex allievi, il prodigioso Massimiliano Milesi.
Completano  questa insolita e intrigante formazione il bassista Giulio Corini e il batterista-percussionista Filippo Sala.
Come recita il nome del gruppo, i "Double Cut" propongono un repertorio secondo due linee compositive e di arrangiamento, tenendo conto del gap generazionale tra i due leader e delle varie esperienze maturate.
Armoniche intersezioni che permettono un bel viaggio a 360 gradi nel mondo del jazz.
La serata si svolgerà in Uhuru Gardens con inizio alle 20 (apertura area concerto alle 18). 
 

TAGS: tino tracanna nairobijazz italia kenyasafaricom italia

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Una serata assolutamente inedita per Malindi, con l’incontro di due musicisti del panorama jazz...

LEGGI L'ARTICOLO

Un duo chitarra e piano per colorare di jazz il sorgere della luna piena nella splendida atmosfera del Driftwood Club di Malindi, davanti...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una serata di jazz moderno e stile nella spettacolare cornice di Shala Heart, lo spazio d’arte e benessere ...

LEGGI L'ARTICOLO

Quale miglior veicolo della musica per alimentare lo scambio di culture, l’integrazione e la...

LEGGI L'ARTICOLO

Ancora una serata jazz, con la mitica Stardust Jazz Band da Mombasa per la serata del mercoledì al Paparemo Beach di Watamu.
Nel locale sulla spiaggia della baia dell'amore per il consueto appuntamento con il buffet del mercoledì sera, ad allietare la...

L'International Jazz Day è un evento culturale creato dall'UNESCO nel 2011 sotto la guida e l'organizzazione del grande pianista jazz americano Herbie Hancock.
La giornata...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da ormai una settimana sono stati segnalati alla nostra redazione moltissimi casi di impossibilità di...

LEGGI L'ARTICOLO

Ultimamente centinaia di clienti delle compagnie telefoniche mobili keniane Safaricom e Telkom (ex Orange) hanno riscontrato strani squilli di chiamata da numeri recanti prefissi stranieri.
L'Autorità Nazionale delle Comunicazioni...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il chitarrista jazz Matteo Di Leonardo torna a Nairobi e si esibisce venerdì prossimo, 4 ottobre, al ...

LEGGI L'ARTICOLO

Appuntamento con la buona musica e l'incontro artistico tra Italia e Kenya.
Questa sera, dopo una sfilata di vocalist e musicisti locali, accompagnati dal tastierista e arrangiatore Marco "Sbringo" Bigi, torna la prima ospite della rassegna del giovedì, che tanto...

La recente manovra finanziaria del Governo del Kenya per recuperare parte dei prestiti richiesti alla Banca Mondiale e a privatamente ad alcuni Paesi come la...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un International Jazz Day "Malindi style", uno degli eventi di questo periodo che sempre più identificano la cittadina keniana come un centro di culture, incontri e influenze artistiche di ogni...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

A Malindi è ormai diventata una piacevole tradizione abbinare la luna piena al ...

LEGGI L'ARTICOLO

Metti un duo di navigati jazzisti che si rincontrano dopo oltre quarant'anni ed hanno ancora voglia di divertirsi (tanta...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Dopo il primo caso nel Paese, anche la compagnia di bandiera dell’Etiopia, ovvero Ethiopian...

LEGGI L'ARTICOLO

L'Ambasciata d'Italia in Kenya cambia sede e lascia il centro di Nairobi. Gli uffici e gli sportelli al pubblico hanno abbandonato gli storici locali di Mama Ngina Street, nel cuore della city, per trasferirsi nella più funzionale struttura del quartiere...

ALL'INTERNO L'INDIRIZZO COMPLETO