Solidarietà

SOCIALE

A Malindi si aiuta nel rispetto delle regole

Proseguono le iniziative PWAM con gli operatori di spiaggia

24-06-2020 di Leni Frau

Ancora una volta la Progress Welfare Association of Malindi non si limita a distribuire vouchers per aiutare le organizzazioni di operatori della spiaggia e le famiglie bisognose, ma abbina all’aiuto l’opera di erudizione, di conservazione e di rispetto delle regole in collaborazione con le istituzioni keniane.
Durante la prima distribuzione che aveva riguardato più di 80 cittadini rimasti senza lavoro e di conseguenza, considerando i nuclei famigliari, circa 500 persone da sfamare, si era affiancato il Kenya Wildlife Service con cui era stato lanciato un programma di pulizia della spiaggia e si era parlato della condotta da tenere con i turisti. L’associazione dei Giovani Beach Operator fin ad ora ha raccolto 385 kg di plastica e quella delle donne 400 kg, più diversi quintali di spazzatura ordinaria lungo la spiaggia di Silversand. Il KWS ha concesso loro un permesso speciale per pulire tutti i giorni nelle prime ore del mattino.
Per la distribuzione avvenuta al supermercato Tuskys di Malindi lunedì e martedì scorsi, PWAM ha chiesto l’intervento del Ministero del Turismo attraverso l’ufficio della Tourism Regulatory Authority, per sensibilizzare i beach operators e i vari gruppi che operano sulla spiaggia a regolarizzarsi con le licenze.
Tutto ciò è avvenuto alla presenza del manager dell’ufficio del T.R.A. Sam Kibe, dei responsabili dei Beach Operator e delle attivita legate alla spiaggia John Paul Onyango e Julius Mureithi.
La lista dei Beach Operator regolarmente registrati é consultabile sul sito del TRA.
Solo 8 di loro hanno la licenza relativa all’anno 2020 ed é stato quindi chiesto loro di mettersi in regola affinché possano rientrare in diversi progetti o iniziative, se ció non dovesse avvenire entro la fine dell’anno non potranno piú gestire le loro attività in spiaggia.
Alla presenza della Presidente di PWAM Kate Mwikali, dei membri esecutivi Effue Opyo e Gicharu Kimani e di altri membri come Karen Hagermann e Deborah Goodhart, ieri è stata lanciata un’iniziativa, una sorta di concorso per creare cestini per la spiaggia utilizzando materiali di riciclo o biodegradabili. In una settimana gli operatori dovranno portare un esempio di quello che possono fare e il progetto potrà essere finanziato. Altri finanziamenti per i voucher sono arrivati da Penelope Deubel ed altri donatori che, privatamente o tramite PWAM hanno inviato soldi via Mpesa al supermercato Tuskys o hanno utilizzato i loro “Bonga Point” di Safaricom per convertirli in voucher, iniziativa a cui la catena di supermercati ha aderito a livello nazionale per aiutare nell’emergenza Covid-19. Importante anche la collaborazione di Irene Okoth, Catherine Muli  con la Kenya Association of Women in Tourism
PWAM, di cui fa parte in maniera operativa anche Malindikenya.net, sta anche cercando sponsor per poter dotare di internet wi-fi i quattro gruppi organizzati di operatori di spiaggia (Baharini womens group, Silversand Beach Operator, Silversand Youth Beach Operators, Mungano Beach Operators ), ciascuno nella propria postazione, per poter avviare un’attivita online di vendita di prodotti artigianali o, per chi ha regolari licenze, booking di escursioni. Sarebbe altresí interessante trovare dei volontari per dare loro delle lezioni di design per creare oggetti di artigianato locale oppure lezioni per aprire delle piccole agenzie di prenotazioni online.
E stato anche proposto loro di indossare abiti tradizionali hando, Kikoi, o baiti tradizionali masaai perché qui sulla costa c’e una vasta rappresentanza di tutte le culture del Paese.
In questo modo anche chi si approccia a loro, potrebbe imparare qualcosa riguardo alle loro usanze e diventerebbe anche piu facile identificarli.
Le iniziative di PWAM per una solidarietà attiva che fa crescere la comunità e la consapevolezza di una Malindi da migliorare sotto il motto “Our Town our responsibility” proseguono.

TAGS: pwam malindisolidarietà malindibeach operator malindispiaggia malindiambiente malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il Movimento Malindi Green And Blue, coordinato dalla Progress Welfare Association of Malindi, è ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Ogni mattina, dalle 6 alle 7, si armano di sacchi e buona volontà, mascherine al volto e distanze ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

A causa delle forti piogge che da questa notte imperversano su Malindi e la costa keniana, i...

LEGGI L'ARTICOLO

I cittadini responsabili di Malindi tornano ad occuparsi del loro territorio.
Gli esercizi...

LEGGI L'ARTICOLO

Tante chiacchiere, tanto amore per questa cittadina, tanto dispiacere per come viene trattata la sua natura e l'ambiente.
Domattina ecco l'ennesima buona iniziativa, e vogliamo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Come tanti ragazzi di spiaggia tra Malindi e Watamu, anche Anthony Furaha ha un...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo sei mesi di lockdown nella tutela dell’ambiente, dove per fortuna gli esseri umani ...

LEGGI L'ARTICOLO

Osteria Beach è il ristorante con servizio spiaggia e lettini del marchio "Osteria".
Aperto nel

LEGGI TUTTA LA SCHEDA

La storia dei matrimoni tra turiste italiane e i cosiddetti "beach boy" (ora preferiscono essere chiamati "beach operator") continua a dare spunti di divertissement e ironia, ma si tratta spesso di storie vere che vengono vissute sulla pelle delle persone...

LEGGI TUTTO

Da oggi c’è un nuovo ritrovo sulla spiaggia del Parco Marino a Malindi, un chiringuito lambito dalle...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo mesi di chiusura forzata a causa della pandemia, una buona...

LEGGI L'ARTICOLO

Una categoria alla volta, per sensibilizzare e fornire gli strumenti utili alla prevenzione. Questi ...

LEGGI L'ARTICOLO

Ci sono anche due spiagge della costa keniana nella classifica delle 21 più affascinanti del mondo, redatta dal sito dedicato "beach-inspector.com".
Gli esperti del sito hanno girato per tre anni in 1500 lidi ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Come ogni anno, e per il tredicesimo consecutivo, la spiaggia organizzata più famosa di Malindi riapre i battenti.
Da domenica 15 luglio tornano i...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Giovedì sera Rosada Beach spegne le luci dei suoi beach party settimanali e accende candele d'atmosfera in ...

LEGGI L'ARTICOLO