Ultime notizie

PREVENZIONE

Mascherine: a Malindi dopo il mercato, i boda-boda

Altra consegna con sensibilizzazione da parte di PWAM

05-04-2020 di Leni Frau

Una categoria alla volta, per sensibilizzare e fornire gli strumenti utili alla prevenzione.
Questi i programmi e gli obbiettivi della Progress Malindi Welfare Association (PWAM) che dopo aver incontrato giovedì scorso al Malindi Hospital la rappresentante dei venditori di frutta e verdura del Mercato vecchio di Malindi e aver consegnato loro tramite la Croce Rossa le mascherine di stoffa prodotte grazie al lavoro di volontariato dello staff e dei proprietari di Eden House e finanziate da Olimpia Club, Jacaranda Resort e Passione Africa, ieri ha incontrato l’associazione dei Boda Boda della Contea di Kilifi e ha iniziato la distribuzione di mascherine anche a loro, una delle categorie più a rischio per la trasmissione del virus Covid-19. Sabina Vivaldi, una delle fondatrici di PWAM e la residente Mariola Saliola hanno finanziato le prime 200 mascherine, grazie al materiale fornito dal sarto malindino Shakir. Nell’incontro organizzato nella sede malindina della Croce Rossa, alla presenza di dirigenti della Sanità e dei Trasporti della Contea e della Chairlady di PWAM, oltre che membro del board della Red Cross Kate Mwikali, è stata avviata anche un’opera importante di sensibilizzazione ai boda boda operators che ci si augura possa dare presto i suoi frutti.
C’è ancora troppa poca consapevolezza della pericolosità del Coronavirus data dal suo altissimo potere di contagio. Mentre si segnalano altre belle iniziative di residenti italiani a Malindi, con donazioni di mascherine e di disinfettanti a famiglie e villaggi, prosegue la richiesta di donazioni per portare avanti iniziative di prevenzione a Malindi e Watamu.
Il numero Mpesa per aiutarci è 0720178982

FOTO GALLERY
TAGS: mascherine kenyacovid-19 kenyaPWAMprevenzione kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

La generosità della comunità italiana e la collaborazione tra malindikenya.net, PWAM e Croce Rossa...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Mascherine per tutti i boda boda certificati di Malindi e dintorni.
L’iniziativa...

LEGGI L'ARTICOLO

Malindi sempre più unita per la prevenzione della pandemia mondiale Covid-19, arrivata ormai da ...

LEGGI L'ARTICOLO

Kenya, 2 aprile 2020: è finito il tempo delle parole, inizia l’emergenza che si chiama epidemia. Lo ha ...

LEGGI L'ARTICOLO

Una giornata importante a Malindi che, nel suo piccolo, ha già dato i suoi frutti.
E’ iniziata la ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Un gesto importante di nostri connazionali rende l’attività dei medici dell’Ospedale Generale di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Mentre il Ministero della Salute keniana è impegnato a respingere al ...

LEGGI L'ARTICOLO

L’obiettivo del meeting chiamato dal direttore della Camera di Commercio Majid Swaleh in collaborazione con la

LEGGI L'ARTICOLO

I cittadini responsabili di Malindi tornano ad occuparsi del loro territorio.
Gli esercizi...

LEGGI L'ARTICOLO

Ogni mattina, dalle 6 alle 7, si armano di sacchi e buona volontà, mascherine al volto e distanze ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Cabine disinfettanti da posizionare all'ingresso degli ospedali e delle cliniche della Contea, ma eventualmente...

LEGGI L'ARTICOLO

Finalmente la Contea di Kilifi può disporre di una struttura sanitaria moderna dedicata all’emergenza...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

“Lavatevi le mani e disinfettatevi, evitate le folle e rispettate la distanza sociale, camminate da soli e...

LEGGI L'ARTICOLO

Non possiamo ancora conoscere con certezza quale sarà il futuro della diffusione e delle vittime del ...

LEGGI L'ARTICOLO

La Contea di Kilifi torna ad essere uno dei punti sensibili di questa seconda ondata keniana di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Ci vuole cuore, intelligenza, senso pratico e della comunità.
Per ...

LEGGI L'ARTICOLO