NEWS
13-04-2020 di redazione
“Lavatevi le mani e disinfettatevi, evitate le folle e rispettate la distanza sociale, camminate da soli e non stringete la mano a nessuno, rimanete a casa ed evitate il Corona”.
Sono le parole cantate dell’inno ufficiale alla resistenza contro il virus Covid-19 in Kenya.
L’ha realizzato il Coro della Repubblica del Kenya su commissione diretta della Presidenza per sensibilizzare i keniani su come proteggersi al meglio dalla pandemia.
Il video mostra gli elementi del coro e alcuni ballerini rispettare le distanze sociali e cantare, anche se non tutti indossano le mascherine e anche nel video ci sono immagini di repertorio dove la gente comune non ha mascherine. Questo perché canzone e video sono stati realizzati una settimana fa, prima dell’ultimo decreto gazzettato dal governo sull’obbligo di coprirsi bocca e naso sempre, non solo in luoghi al chiuso come i supermercati, ma anche all’aperto in pubblico.
“Questa canzone prende spunto dalle parole di un discorso di Uhuru Kenyatta e lui la ha approvato – ha spiegato uno dei membri del coro ai media nazionali - Si tratta di sensibilizzare i keniani a seguire ciò che il Ministero della Salute ha raccomandato. Senza considerare tali raccomandazioni, la malattia ci travolgerà. La prima lezione è quella di prenderci cura di noi stessi e dei nostri vicini”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CURIOSITA'
di Freddie del Curatolo
E’ l’Africa ad aver creato il tormentone musicale più ascoltato ai tempi del lockdown, quello che...
L'ANGOLO DI FREDDIE
di Freddie del Curatolo
“Corona non c’è, Corona non c’è”
Te lo dicono in italiano, anche perché i ...
LOCALI
di redazione
Metti una serata d'estate all'italiana a Malindi: cosa non può mancare? La buona cucina, il ...
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha firmato una direttiva per contrastare il Coronavirus nel suo...
RACCONTI
di Freddie del Curatolo
Nel tranquillo villaggio di Kakoneni, nel mezzo della grande vallata del Galana, la...
EMERGENZA
di Freddie del Curatolo
Il Governatore della Contea di Kilifi Amason Kingi ha incontrato ieri nella sede della Croce Rossa la...
STORIE
di redazione
I kenioti hanno eletto “Stella Wangu” la canzone d’amore più bella di sempre in Kenya.
Niente a che vedere, né musicalmente né poeticamente con l’eterna Malaika (che per il vero non si sa ancora se sia un pezzo tradizionale tanzaniano...
LOCALI
di redazione
Per il martedì grasso di carnevale l'Olimpia Club ritrova la voce e la musica di ...
EVENTI
di redazione
Ecco il video della canzone "Amani na elimu" (Pace ed apprendimento) di Freddie del Curatolo e Marco Bigi, eseguita dal coro di Asante Sana Children's Home di Mambrui, diretto dal Maestro Paolo Belloli, durante la serata inaugurale del Malindi Talent...
CULTURA
di redazione
Il più famoso festival del Romanzo Storico d'Europa si tiene ogni anno a Piove di Sacco, in provincia di Padova.
L'edizione di quest'anno si apre oggi ed...
MUSICA
di Freddie del Curatolo
Oggi in Italia, come per tanti settori ed aspetti che riguardano l’arte e la cultura...
NEWS
di redazione
Con una decisione improvvisa di questo pomeriggio,il Governo keniota ha sospeso da questo momento i...
NEWS
di redazione
Altri sedici casi in Kenya nella domenica delle Palme in cui la gente è affluita con più timidezza nelle ...
FAUNA
di Freddie del Curatolo
Bando alla canzone degli Anni Sessanta, qui una cosa è certa, nel Maasai Mara non c’è nessun...