PAROLE D'AFRICA
10-07-2014 di redazione
Ora io so una canzone dell’Africa, una canzone della giraffa e della luna nuova sdraiata sul dorso,
dell’aratro nei campi e dei visi sudati degli uomini che raccolgono il caffè.
Ma sa l’Africa una canzone che parla di me?
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Karen Dinesen Blixen visse in Kenya dal 1914 al 1931.
Ci arrivò dalla fredda Danimarca con il marito, il barone Bror Von Blixen, per acquistare un terreno sulle colline Ngong, vicino a Nairobi, e farne una fattoria.
In realtà al...
LOCALI
di redazione
Una settimana dopo la riapertura con la nuova gestione by Fermento, lo storico ...
LOCALI
di redazione
Ogni giovedì c'è un aperitivo settimanale molto speciale al Karen Blixen Bar...
PERSONAGGI
di redazione
Essere donna italiana in Kenya, settant’anni dopo “La mia Africa” di Karen Blixen.
L’edizione italiana della rivista Elle di marzo, ha scelto tre donne che vivono l’Africa con la personalità e lo stile che contraddistingueva la scrittrice danese.
Per il...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
Abbiamo selezionato dieci frasi che esprimono un sentimento dedicato all'Africa, intesa più come...
LOCALI
di redazione
Ogni cittadina, ogni comunità ha i suoi ritrovi storici, simboli del piacere di frequentarsi ...
LUTTO
di redazione
Se n'è andata, alla venerabile età di 88 anni, la "scenografa d'Africa" Eva Monley.
Il suo...
Ditemi che cos'è: leggero masochismo, voglia di perdersi, anarchia e libertà allo stato brado.
Cos'è questa sensazione che ci attacca come un felino quando ci perdiamo nella natura africana, nell'equatore keniota.
E' forse magnetismo lunare?
E' concentricità cosmica?
O solo...
NEWS
di redazione
Uno dei simboli della Malindi turistica e dell'incontro quotidiano è pronto a riaprire i battenti ...
Molti mi giudicano una pazza perché il mio sogno si chiama Africa.
Mi è stato sempre detto di sognare, di credere nei sogni perché sono loro che colorano la realtà…quindi qualsiasi sogno è un bene e l’Africa è il mio...
LOCALI
di redazione
Dopo il successo dei giovedì con gli apericena a base di stuzzichini invitanti e aperitivo a ...
VIP
di redazione
Una bella vacanza in Kenya per l'attrice di Hollywood Naomi Watts, tra Nairobi e la Rift Valley.
L'icona britannica, protagonista di "Mullholland Drive" e "King Kong" e della nuova serie Tv "Gipsy" su Netflix, si è concessa il meritato riposo dopo...
POESIA
di redazione
Il Kenya oltre che una nazione giovane in continua crescita, anche intellettuale, è da sempre uno dei più stimolanti emblemi dell'Africa. La sua natura cangiante, la savana e le altissime montagne, la costa con i suoi anfratti marini, le foreste...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Un libro biografico racconta la vita avventurosa tra Kenya e Italia di Lyduska De Nordis, morta a...
MAL D'AFRICA
di Roberto
La decisione di prendere casa a Mambrui avvenne il settimo giorno dopo la mia prima venuta in Africa.
Ero stato avvolto, avviluppato dagli odori, dalla luce, dai colori.
Se mi domandate il perchè di una decisione così irrazionale ed immediata,...
LUOGHI
di redazione
Di fronte a chiusure eccellenti e strutture di hospitality in difficoltà in Kenya, con relativi problemi per...