Ultime notizie

NEWS

Karen Blixen, riaprirà con nuova gestione un simbolo di Malindi

Lavori nel bar ristorante in centro, grandi novità in vista

15-10-2020 di redazione

Uno dei simboli della Malindi turistica e dell'incontro quotidiano è pronto a riaprire i battenti dopo un periodo infausto e travagliato.
Il Karen Blixen, bar ristorante e pizzeria con un quarto di secolo di storia alle spalle nella centralissima Lamu Road è stato finalmente acquisito da una nuova gestione italiana che con un investimento serio e anche coraggioso dato il periodo particolare che tutto il mondo sta vivendo, tra qualche settimana riporterà il famoso locale agli antichi fasti con un respiro ancor più internazionale.
L'ottimismo, la volontà e il mestiere del nuovo management, oltre che una garanzia è un ottimo auspicio per la lenta ma sicura ripresa della destinazione, in attesa dell'apertura dell'Europa ai viaggi extra Schengen.
Dopo l’acquisizione dell’intero centro commerciale Galana Center da parte di un importante gruppo di imprenditori keniani di Nairobi e dopo lunghe controversie legate alla precedente gestione, il Karen Blixen è stato svuotato e chiuso per tutti questi mesi di pandemia.
Ora i nuovi affittuari, già avvezzi da anni al servizio al pubblico e all’intrattenimento a Malindi, sono pronti a scommettere in pieno accordo con la proprietà, rinnovando il locale fin dagli arredamenti e dalla cucina, per tornare ad offrire i servizi di bar fin dalla mattina, ristorante e pizzeria.
Malindikenya.net saluta felicemente l’inizio di questa nuova avventura che porterà sicuramente un valore aggiunto per Malindi e la possibilità di offrire qualcosa in più non solo ai residenti ma a tutti i villeggianti e al turismo locale che cerca sempre di più locali che rispondano alle esigenze dei clienti di oggi e non siano fossilizzati sulla “vecchia” malindi “for italians only”. 
Nelle prossime settimane vi daremo altre notizie della nuova avventura del Karen Blixen.

TAGS: locali malindikaren blixen malindibar malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Una settimana dopo la riapertura con la nuova gestione by Fermento, lo storico ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Ogni giovedì c'è un aperitivo settimanale molto speciale al Karen Blixen Bar...

LEGGI L'ARTICOLO

Ogni cittadina, ogni comunità ha i suoi ritrovi storici, simboli del piacere di frequentarsi ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

LIBRI KENYA

La mia Africa - Karen Blixen

Feltrinelli

di redazione

Karen Dinesen Blixen visse in Kenya dal 1914 al 1931.
Ci arrivò dalla fredda Danimarca con il marito, il barone Bror Von Blixen, per acquistare un terreno sulle colline Ngong, vicino a Nairobi, e farne una fattoria. 
In realtà al...

LEGGI TUTTA LA RECENSIONE

Dopo il successo dei giovedì con gli apericena a base di stuzzichini invitanti e aperitivo a ...

LEGGI L'ARTICOLO

Ballare e divertirsi anche di giorno, nelle più strette osservanze dei protocolli e delle regole di ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

A grande richiesta da parte dei turisti locali di Nairobi e dintorni che hanno scelto la costa nord del Kenya...

LEGGI L'ARTICOLO

Un libro biografico racconta la vita avventurosa tra Kenya e Italia di Lyduska De Nordis, morta a...

LEGGI L'ARTICOLO

Due ore in più di apertura la sera, con il coprifuoco posticipato alle 21, per un ristorante significano...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono due le attività di bar e ristorante già chiuse a tempo indeterminato a Malindi, dopo il primo giorno di operazioni incrociate di controllo da parte di diversi uffici governativi sulla costa keniana.
L'autorità...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Se n'è andata, alla venerabile età di 88 anni, la "scenografa d'Africa" Eva Monley.
Il suo...

LEGGI L'ARTICOLO

Ditemi che cos'è: leggero masochismo, voglia di perdersi, anarchia e libertà allo stato brado.
Cos'è questa sensazione che ci attacca come un felino quando ci perdiamo nella natura africana, nell'equatore keniota.
E' forse magnetismo lunare?
E' concentricità cosmica?
O solo...

LEGGI TUTTO

Nei suoi occhi blu ci trovi il cielo e il mare di Watamu. La solarità di una donna che ha trovato il suo equilibrio, la serenità che cercava.
Faresti fatica a dire che Marina Mauro arriva dal Nord Italia (friulana...

LEGGI TUTTA LA STORIA

Essere donna italiana in Kenya, settant’anni dopo “La mia Africa” di Karen Blixen.
L’edizione italiana della rivista Elle di marzo, ha scelto tre donne che vivono l’Africa con la personalità e lo stile che contraddistingueva la scrittrice danese.
Per il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una bella vacanza in Kenya per l'attrice di Hollywood Naomi Watts, tra Nairobi e la Rift Valley.
L'icona britannica, protagonista di "Mullholland Drive" e "King Kong" e della nuova serie Tv "Gipsy" su Netflix, si è concessa il meritato riposo dopo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ognuno ha il suo canto per ricordare il Kenya, l’Africa.
Un canto...

DA OGGI, MARTEDI' 1 DICEMBRE 2020

Questo sito utilizza Cookies

l nostro sito utilizza i cookie che memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione considereremo accettato il loro utilizzo.
Accetto
informativa
Free cookie consent by cookie-script.com