MAL D'AFRICA
04-02-2015 di Cerino
Ditemi che cos'è: leggero masochismo, voglia di perdersi, anarchia e libertà allo stato brado.
Cos'è questa sensazione che ci attacca come un felino quando ci perdiamo nella natura africana, nell'equatore keniota.
E' forse magnetismo lunare?
E' concentricità cosmica?
O solo un respiro più lungo e consapevole di abbandonarsi?
Un vecchio arabo giù al porto di Malindi mi disse che è come il tempo: si conoscono i venti, si possono calcolare le correnti, ma perchè farsi così tante domande sul tempo del giorno dopo?
Tanto il mare è amico, te lo dice lui se puoi andare a pesca o no.
E te lo dice in diretta...
Così secondo me è il Kenya. Ti sussurra all'orecchio ogni sua stranezza, come un amico premuroso.
Ti avverte del pericolo, con segnali che solo la tua sensibilità di "amico" può captare.
Ti suggerisce le mosse o l'immobilità. Ma devi stare attento, avere pazienza ed imparare il suo linguaggio. Imparare ad ascoltare il canto dell'Africa. Anche se, come diceva Karen Blixen, magari l'Africa non conosce il tuo.
Amica Africa,
lo vedi? Adesso stai ascoltando la mia voce, il mio cuore. Il tuo, ormai, è un libro aperto.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Tra un paio d'anni si potrà viaggiare con la ferrovia veloce SGR da Mombasa fino alla più...
NEWS
di redazione
Un altro ponte costruito con l'aiuto dei giapponesi, dopo quello di Kilifi eretto sul creek nel 1991.
Il...
NEWS
di redazione
Secondo i sindacati e gli attivisti keniani per i diritti umani, la Cina si starebbe preparando a...
VOLI
di redazione
Voli diretti dall’Uganda sulla costa keniana. L’aeroporto internazionale MOI di Mombasa lunedì...
NEWS
di redazione
Tra i progetti di infrastrutture per la Costa del Kenya presentati con la nuova finanziaria c'è anche quello per la costruzione della linea ferroviaria Mombasa-Malindi-Lamu.
Il progetto...
NEWS
di redazione
Già qualche settimana fa avevamo segnalato la questione del dragaggio delle rive dell'oceano a Tiwi e Diani, trenta...
EVENTI
di redazione
Partirà venerdì 30 marzo la nona edizione del Malindi Multicultural Festival.
La kermesse locale di danze, esibizioni, incontri e musica anche quest'anno si terrà negli spazi...
NEWS
di redazione
Spesso le cose fatte a “fari spenti” sono quelle che vanno più...
NEWS
di redazione
Operazioni di sdoganamento a rischio da questa settimana al porto di Mombasa.
Venerdì è stato indetto uno sciopero ad oltranza dei 1350 operatori doganali, per il rinnovo delle loro licenze da parte della Kenya Revenue Authority.
Lo scrive il quotidiano nazionale...
LUOGHI
di Leni Frau
Appena all’interno delle tante insenature dell’isola di Mombasa, dalla parte della Contea di ...
APPUNTAMENTI
di redazione
L'alta stagione di Malindi porta musica, incontri e buone bevute insieme.
Proseguono gli appuntamenti in musica dell'Osteria "di terra" a partire dall'ora dell'aperitivo.
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
Tra poco più di due anni festeggerà un secolo dalla sua fondazione, la Messina è sicuramente l’orgoglio italiano dello shipping nel mondo.
In Kenya, poi, Messina è da decenni sinonimo di importazione di ogni genere di prodotto dall’Europa e dal...
EVENTI
di redazione
La festa in maschera dei bambini di Malindi quest’anno è al Jahazi, il colorato locale di pizze, focacce e stuzzichini sul ...
TRASPORTI
di redazione
Il grande giorno dell'inaugurazione ufficiale della nuova linea ferroviaria Mombasa-Nairobi è arrivato.
Domani, con il viaggio inaugurale del Presidente Uhuru Kenyatta da Nairobi alla seconda città del Kenya e primo porto marittimo, si darà il via alla linea veloce che era...
NEWS
di redazione
Il prezzo della farina di mais recentemente è stato ridotto dal Governo a Kshs. 90 per il pacchetto da due chilogrammi, dopo che per via della siccità e relativa carestia nel Paese africano, il prezzo era schizzato a Kshs. 150...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Dopo un mese di interruzione del traffico e deviazioni anche "selvagge" nel centro di ...