NEWS
30-03-2019 di redazione
Tra un paio d'anni si potrà viaggiare con la ferrovia veloce SGR da Mombasa fino alla più importante città dell'Uganda, Kampala. Ma soprattutto saranno i treni merci a viaggiare e trasportare prodotti dal porto africano alla Nazione confinante.
L'accordo per collegare i due Paesi con la linea già attivata dai cinesi che per ora arriva a Nairobi e da agosto sarà operativa fino a Naivasha, è stato raggiunto nei giorni scorsi dal Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta e dal suo omologo ugandese Yoweri Museveni.
I due Capi di Stato si sono incontrati a Mombasa, dove hanno visitato il porto che grazie a questo accordo diventerà lo sbocco sul mare principale per l'Uganda. Il Kenya infatti si impegnerà ad allungare la ferrovia fino al confine, passando probabilmente dal capoluogo della regione del Lago Vittoria, Kisumu (terza città del Kenya), mentre gli ugandesi daranno l'appalto ai cinesi per portare i binari da Kampala al confine.
Questo favorirà il commercio via rotaia e l'import-export dello stato a nord est del Kenya, alleggerendo il traffico e le spese per moltissime aziende e operatori del settore. Un blocco del nuovo aeroporto sarà destinato alle merci da e per l'Uganda e da qui si svilupperanno altri affari.
Mombasa sembra così aver vinto definitivamente la concorrenza del porto di Tanga, in Tanzania. La Tanzania aveva prospettato la costruzione di una ferrovia che collegasse la cittadina di mare al porto di Nyanza, sul Lago Vittoria, ma il successivo trasporto con navi cargo a carico dell'Uganda pareva meno agevole e più costoso della ferrovia in Kenya, la cui linea è in buona parte già costruita.
Farà probabilmente parte del progetto anche la costruzione di un "porto di terra" a Nakuru.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Tra i progetti di infrastrutture per la Costa del Kenya presentati con la nuova finanziaria c'è anche quello per la costruzione della linea ferroviaria Mombasa-Malindi-Lamu.
Il progetto...
TRASPORTI
di redazione
I cinesi hanno detto sì.
Dopo aver finanziato la linea ferroviaria a scartamento standard da Mombasa a...
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ed il suo vice William Ruto hanno lanciato questo pomeriggio allo stadio Kasarani di Nairobi il manifesto elettorale del loro partito Jubilee con i programmi di Governo del prossimo eventuale mandato.
Il Canto del Kenya di oggi, venerdì 18 dicembre, è una nenia modulata e sommessa che arriva da ...
LUCI E OMBRE DELLA CITTA' ANTICA - Leggi la striscia del Direttore
NEWS
di redazione
Il sospetto che farlo proprio adesso possa essere una mossa elettorale che sposta una piccolissima percentuale di voti, sorge spontaneo.
Sta di fatto che ciò che tanti cittadini kenioti di origine indiana, pakistana e del Bangladesh chiedevano da tempo e che...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Durante l’anno di pandemia, i due grandi “vicini di casa” del Kenya, che di fatto costituiscono ...
VOLI
di redazione
E se Malindi e Zanzibar si dividessero i turisti, programmando loro vacanze di una settimana a testa?
E se da Entebbe e Kampala, metropoli che non hanno il mare, arrivassero famiglie ugandesi in vacanza a Watamu?
E se tutti i...
NEWS
di redazione
Anche la Francia ha deciso di finanziare infrastrutture in Kenya.
Durante la...
NEWS
di redazione
Suggestivo, di supporto al turismo e salvifico per il traffico di Mombasa, ancorché difficile da realizzare.
Il progetto di una ferrovia che unisca le cittadine turistiche di Diani e Malindi esiste e fa parte del primo manifesto elettorale, nella sezione...
NEWS
di redazione
Il dramma della morte dei rinoceronti trasportati dai Parchi Nazionali di Nairobi e Naivasha allo Tsavo Est, aggiunge una vittima al suo triste conto.
Morto l'undicesimo dei 14 esemplari...
VOLI
di redazione
Voli diretti dall’Uganda sulla costa keniana. L’aeroporto internazionale MOI di Mombasa lunedì...
NEWS
di redazione
Una ferrovia che collegherà Lamu a Malindi e poi Kilifi alla linea già esistente tra Mombasa e Nairobi.
Il progetto, già...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Fatalmente, dopo alcuni giorni in cui le granate di stampo somalo non fanno più risuonare la loro macabra eco nelle chiese di Nairobi o del Nord Est del Paese, è la costa keniota ad assurgere ai disonori della cronaca nazionale.
SPETTACOLI
di Leni Frau
Secondo giovedì di pienone per lo spettacolo di Freddie e Sbringo incentrato su storie di uomini e...
ECONOMIA
di redazione
In una lunga e articolata intervista ai media locali, il nuovo Ambasciatore cinese in Kenya Wu Peng, insediatosi lo...