LOCALI
07-11-2020 di redazione
Ogni cittadina, ogni comunità ha i suoi ritrovi storici, simboli del piacere di frequentarsi nella quotidianità, di assecondare le proprie abitudini e trascorrere un po’ di tempo in luoghi familiari anche solo per bere un caffè, bere o mangiare al volo qualcosa.
In una comunità multietnica e armoniosa come quella di Malindi, dove gli italiani da tanti anni hanno creato servizi, hospitality, intrattenimento e posti di lavoro, non c’è ritrovo più importante e iconico del bar. E il bar per antonomasia, per quasi trent’anni, si chiama Karen Blixen.
Lo avevamo annunciato due settimane fa, lo storico Karen Blixen al Galana Center, nel mezzo dell’arteria principale cittadina, Lamu Road, riapre i battenti il prossimo lunedì 9 novembre.
Dopo aver sofferto un periodo difficile, aggravato dall’emergenza della pandemia che lo ha visto chiuso per mesi, il bar ristorante intitolato da sempre alla più famosa scrittrice di Kenya tornerà ad essere quel punto di riferimento che è stato dai primi anni Novanta e non solo per gli italiani.
La nuova gestione da questo punto di vista è una garanzia di professionalità e mestiere, avendo in mano dal 2011 il “Fermento”, al primo piano dello stesso centro commerciale; elegante ed attraente disco-pub che, fino all’istituzione del coprifuoco, era il locale notturno più frequentato di Malindi e dintorni.
La riapertura del Karen Blixen, da questo punto di vista, avviene nel segno della continuità della passione per il servizio al pubblico, oltre che rappresentare un coraggioso investimento che va anche a beneficio della destinazione turistica e della vita di tutti i giorni dei residenti.
Investimento che riguarda anche un deciso miglioramento del locale, con arredamenti nuovi, una suggestiva fontana-giardino, la zona Lounge e un ingresso più arioso e accogliente.
Il Karen Blixen Bar & Restaurant per adesso sarà aperto tutti i giorni dalle 7 del mattino alle 9 di sera con servizio di bar, ristorante e pizzeria.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LOCALI
di redazione
Una settimana dopo la riapertura con la nuova gestione by Fermento, lo storico ...
LOCALI
di redazione
Ogni giovedì c'è un aperitivo settimanale molto speciale al Karen Blixen Bar...
NEWS
di redazione
Uno dei simboli della Malindi turistica e dell'incontro quotidiano è pronto a riaprire i battenti ...
Karen Dinesen Blixen visse in Kenya dal 1914 al 1931.
Ci arrivò dalla fredda Danimarca con il marito, il barone Bror Von Blixen, per acquistare un terreno sulle colline Ngong, vicino a Nairobi, e farne una fattoria.
In realtà al...
LOCALI
di redazione
Dopo il successo dei giovedì con gli apericena a base di stuzzichini invitanti e aperitivo a ...
LOCALI
di redazione
Due ore in più di apertura la sera, con il coprifuoco posticipato alle 21, per un ristorante significano...
LOCALI
di redazione
Ballare e divertirsi anche di giorno, nelle più strette osservanze dei protocolli e delle regole di ...
LOCALI
di redazione
A grande richiesta da parte dei turisti locali di Nairobi e dintorni che hanno scelto la costa nord del Kenya...
VOLI
di redazione
Ecco come cambiano i collegamenti tra Malindi e la capitale del Kenya Nairobi, con l'introduzione del
NEWS
di redazione
L'aeroporto internazionale di Malindi avrà un bar ristorante italiano.
Lo scalo che si avvia verso l'adeguamento per poter presto ospitare voli provenienti direttamente da Paesi stranieri, ha compreso nel suo piano di espansione anche l'apertura...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Un libro biografico racconta la vita avventurosa tra Kenya e Italia di Lyduska De Nordis, morta a...
LUTTO
di redazione
Se n'è andata, alla venerabile età di 88 anni, la "scenografa d'Africa" Eva Monley.
Il suo...
Ditemi che cos'è: leggero masochismo, voglia di perdersi, anarchia e libertà allo stato brado.
Cos'è questa sensazione che ci attacca come un felino quando ci perdiamo nella natura africana, nell'equatore keniota.
E' forse magnetismo lunare?
E' concentricità cosmica?
O solo...
LOCALI
di redazione
l Tangeri Lounge di Malindi, a due settimane dalla sua apertura, è già una bella realtà del divertimento serale della cittadina.
Aperto tutte le...
TASSE E LICENZE
di redazione
Per essere in regola nell'ospitare a pagamento turisti nella propria casa in Kenya, o per affittarla a terzi, bisogna OBBLIGATORIAMENTE seguire questo iter:
PERSONAGGI
di redazione
Nei suoi occhi blu ci trovi il cielo e il mare di Watamu. La solarità di una donna che ha trovato il suo equilibrio, la serenità che cercava.
Faresti fatica a dire che Marina Mauro arriva dal Nord Italia (friulana...