LOCALI
08-06-2020 di redazione
Due ore in più di apertura la sera, con il coprifuoco posticipato alle 21, per un ristorante significano la possibilità di allestire anche la cena oltre al pranzo e per chi fa servizio di bar e gastronomia di sfruttare un arco di tempo in cui si può anche offrire il take-away e il servizio delivery fino all’ora in cui la gente è solita consumare il pasto principale della giornata.
Ecco allora che dopo l’annuncio del Presidente Kenyatta, che da ieri ha concesso la possibilità ai cittadini di rientrare a casa due ore più tardi e ai locali di tenere aperto fino all’ultimo, tenendo sempre presente il tempo utile per permettere ai propri dipendenti di fare ritorno nelle loro abitazione, praticamente tutti i locali già aperti e in regola con le direttive Covid-19 del Ministero della Salute, hanno deciso di allungare i loro orari di apertura.
A Malindi il Baby Marrow Art&Food Restaurant di Vasco Da Gama Road terrà aperto per cena fino alle 20.30 e dalla sola offerta di pizze apre la sua cucina proponendo il nuovo menu, riveduto e corretto in ottica “fase 2” con alcune novità. Senza dimenticare il servizio take-away e delivery che ora riguarda l’intero menu.
Il Bar Bar, che ha riaperto da tutti i giorni ed offre servizio bar pasticceria panetteria e gelateria, oltre al pranzo e a un menu speciale ogni giorno, posticiperà la fine del servizio alle 20, con la possibilità dei suoi famosi aperitivi con stuzzichini come fino a tre mesi fa, oltre che della cena. Con sempre il servizio take-away attivo fino a quell’ora.
Anche Olimpia Club attende i propri affezionati clienti per cena, fidando nella velocità del suo servizio per dare la possibilità di cenare chiudendo i battenti poco dopo le 20.
A Nairobi anche La Cascina, il ristorante italiano nel centro commerciale The Hub di Karen, allunga il servizio della sua cucina che, da quando ha riaperto, sta ottenendo grande riscontro già a pranzo. Si potrà cenare fino alle 20.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Presto dovrebbe esserci un comunicato ufficiale del Governo keniano su una riapertura parziale...
NEWS
di redazione
La Contea di Kilifi ha deciso di applicare importanti misure restrittive per locali, luoghi e modalità di ritrovo pubblici ...
NEWS
di redazione
Coprifuoco allungato di due ore non significa che i ristoranti possono chiudere due o più...
NEWS
di redazione
Sono due le attività di bar e ristorante già chiuse a tempo indeterminato a Malindi, dopo il primo giorno di operazioni incrociate di controllo da parte di diversi uffici governativi sulla costa keniana.
L'autorità...
NEWS
di redazione
“Ho deciso di chiudere Paparemo Beach per il senso di responsabilità e di rispetto che nutro per questo Paese ...
NEWS
di redazione
Gestori e proprietari dei locali della Contea di Kilifi che organizzano serate musicali, beach party, live music e discoteche si sono incontrati con ...
NEWS
di redazione
Il Governo keniano sta pensando di limitare la vendita di alcool nel Paese e limitare il consumo ai soli spazi privati.
Tradotto...
NEWS
di redazione
Dopo le proteste delle associazioni di categoria, il Governo keniano ha fatto una mezza marcia indietro...
NEWS
di redazione
Si chiama "Pizza O" la catena di pizzerie e gastronomia italiana più importante del Kenya, ed è italiana.
Già attiva con cinque locali, punti vendita d'asporto e con coperti, la catena di ristoranti e take away è nata sotto l'egida...
CAPODANNO
di redazione
Tanta gente a Watamu per questa vacanze: giovani, turisti di ogni nazionalità, hotel pieni e case private ...
NEWS
di redazione
Troppe regole, troppe spese e troppi paletti, i ristoratori non accettano le linee guida del Ministero della...
NEWS
di redazione
Il Kenya ha optato per la linea dura e controlli serrati della polizia per convincere i propri cittadini ad osservare le...
VIVERE IN KENYA
di redazione
Quanto può costare veramente vivere a Malindi e Watamu senza lavorare?
Con quanto un pensionato o chi ha una rendita può campare assaporando il dolce far niente?
Tramite sondaggi ed esperienze "sul campo", noi di malindikenya.net abbiamo provato a stilare...
MONOLOGHI
di Freddie del Curatolo
L'anno scorso, esattamente il 9 agosto, Malindi e Watamu erano così vive e...
NEWS
di redazione
Il prossimo 28 settembre il Kenya potrebbe togliere gli ultimi veti dell’emergenza pandemia...