PERSONAGGI
02-06-2018 di redazione
Essere donna italiana in Kenya, settant’anni dopo “La mia Africa” di Karen Blixen.
L’edizione italiana della rivista Elle di marzo, ha scelto tre donne che vivono l’Africa con la personalità e lo stile che contraddistingueva la scrittrice danese.
Per il Kenya, Paese di residenza dell’autrice del romanzo che fu pubblicato per la prima volta nel 1937 e che arrivò in Europa l’anno successivo, il magazine ha scelto Murielle Minchella, la titolare del ristorante “La Salumeria” di Nairobi.
Il successo di quello che viene definito uno dei ristoranti più esclusivi di Nairobi, e il fatto di dirigere un piccolo esercito di cuochi, camerieri e personale, senza perdere la passione che la fece innamorare del Continente Nero, ha attratto il magazine per raccontare la sua storia, unitamente a quella di altre due donne che vivono e lavorano in Tanzania e in Botswana.
Per Murielle il segreto per resistere in Kenya coltivando contemporaneamente il romanticismo e il “mal d’Africa” e portando avanti un’attività nella Nairobi di oggi ha alla base “una grande determinazione, sconfinata passione e tanta tanta esperienza…l’unica mia ragione per restare è da sempre l’amore per l’Africa, in nessun posto al mondo mi sento a casa come qui, in un certo senso mi sono risposata con questa Terra, qui entri in contatto con ciò che ha un senso profondo, hai la sensazione di essere davvero utile e fare la differenza”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PERSONAGGI
di redazione
C’è una creativa italiana dietro al successo di uno dei ristoranti più trendy di Nairobi.
La storia di Murielle Minchella parte da lontano e soprattutto parte da Malindi, per arrivare al top quest’anno nella ricca, frenetica e multietnica capitale del...
EVENTI
di redazione
Sarà proiettato in anteprima a Malindi martedì 7 novembre il documentario del regista Giampaolo Montesanto "Italiani in Kenya".
La proiezione andrà in scena alle...
Il tour africano dell'Horn Trio della contrabbassista italiana Federica Michisanti, promosso dal ...
EVENTI
di redazione
Grande interesse e buona partecipazione per la tre giorni di Expo italiana organizzata dal Comitato degli Italiani all'Estero a...
EVENTI
di redazione
Da venerdì 8 giugno al Village Market di Nairobi va in scena la seconda edizione di "The Italian Week Expo", la settimana promossa dal Comites Kenya in collaborazione con...
INIZIATIVE
di redazione
"Quella di sabato sera è stata la prima di tante nuove iniziative culturali che abbiamo intenzione di organizzare a Malindi.
La presenza di una comunità numerosa di italiani ci spinge a voler portare eventi che valorizzino la nostra lingua, il...
EVENTI
di redazione
Una settimana per celebrare la gastronomia e la cultura italiana a Nairobi, con musica, mostre fotografiche, danza, teatro ed altri eventi.
EVENTI
di redazione
L'annunciata proiezione pubblica del documentario "Italiani in Kenya" girato lo scorso anno tra Malindi e Nairobi dal regista Gianpaolo Montesanto, si svolgerà oggi, martedì 7 novembre, alle 18...
DOCUMENTARIO
di redazione
Sono terminate le riprese del docufilm "Italiani in Kenya", mediometraggio commissionato dal Ministero degli Esteri italiano, tramite l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nell'ambito della settimana della lingua italiana nel mondo.
EVENTI
di Freddie del Curatolo
L'esplorazione malindina del regista Giampaolo Montesanto ha avuto il suo momento pubblico con la proiezione del documentario "Italiani in Eritrea" e la presentazione del progetto "Italiani in Kenya" a cura dell'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e finanziato dal Ministero...
ISTITUZIONI
di redazione
Malindikenya.net informa tutti i connazionali in villeggiatura a Malindi e nelle cittadine della Contea di Kilifi che il Consolato Onorario di Malindi sarà chiuso fino al 2 gennaio prossimo.
Per...
News
di redazione
Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...
LOCALI
di redazione
Anche quest’anno La Malindina aderisce alla Settimana Internazionale della ...
NEWS
di redazione
Un pensiero per Silvia Romano, la volontaria italiana rapita in Kenya ormai 195 giorni fa, è stato rivolto dall'Ambasciatore...
VOLI
di Leni Frau
Ecco l'elenco completo delle compagnie aeree di linea o charter che a tutto il 2017 volano da Italia ed Europa (anche tramite collegamenti, scali e code-sharing) verso il Kenya, con arrivo negli aeroporti internazionali di Mombasa (Moi International Airport) e...