Eventi

EVENTI

Si chiude oggi la vetrina italiana a Nairobi

Un successo il terzo Italian Week Expo del Comites

19-05-2019 di redazione

Grande interesse e buona partecipazione per la tre giorni di Expo italiana organizzata dal Comitato degli Italiani all'Estero a Nairobi.
Si chiude oggi la terza edizione dell'Italian Week Expo al Village Market, una vetrina per attività, associazioni ed iniziative italiane e non solo, come conferma la presenza delle due compagnie aeree nazionali Kenya Airways e Jambojet che hanno promosso la ripresa della rotta Roma-Nairobi e il conseguente collegamento con Malindi.
A rappresentare la destinazione turistica costiera, messa davvero bene in luce da Kenya Airways e dalla sua sussidiaria per i voli nazionali, c'era uno dei promotori di questo volo, Roberto Marini con lo stand del suo Ocean Beach Resort.
Importante anche la presenza delle cooperazioni, rappresentate dal Coike, ombrello che riunisce le migliori realtà italiane del volontariato e del sociale in Kenya. Così come quella della ONG Alice For Children che ha da tempo intrapreso un programma di insegnamento di cucina negli slum di Nairobi.
Un angolo di storia e cultura italiana lo ha portato Aldo Manos, ex dirigente delle Nazioni Unite e studioso dei prigionieri italiani in Kenya, che ha presentato il volume "Ndarugu 360", documento interessante che riapre le ricerche su una fetta di storia italiana in questo Paese.
La tre giorni di promozione italiana ha attratto molti nairobini e turisti internazionali interessati specialmente ai prodotti gastronomici (al Village Market uno dei piaceri di sempre, ormai molto conosciuto nella Capitale, è il "Pomodoro", pizzeria e pizzicagnoleria tricolore gestita dal romano Faustino Trufelli e dalla moglie Lorenza) ed è stata inaugurata dal Primo Segretario dell'Ambasciata d'Italia a Nairobi, Angela Loi insieme al Presidente del Comites Kenya, Bruno Giachino.

(foto: Comites)

FOTO GALLERY
TAGS: italian expo nairobicomites kenyaambasciata kenyavillage market nairobi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Aziende italiane in Kenya in promozione al Village Market di Nairobi.
L’evento, volto alla promozione e alla valorizzazione dell’Italia in Kenya, è organizzato dal COMITES sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Kenya e vi possono prendere parte tutti operatori economici, associazioni...

LEGGI TUTTO

Da venerdì 8 giugno al Village Market di Nairobi va in scena la seconda edizione di "The Italian Week Expo", la settimana promossa dal Comites Kenya in collaborazione con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Comitato degli Italiani all'Estero del Kenya (Co.Mi.Tes Kenya) invita tutti i connazionali alla...

LEGGI L'ARTICOLO

Watamu si promuove a Nairobi come destinazione turistica autonoma, con le sue particolarità e le sue strutture e attività.
Tutto questo avverrà da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre al 7th August Memorial Park di Nairobi, nel centro della capitale...

L'Ambasciata d'Italia in Kenya cambia sede e lascia il centro di Nairobi. Gli uffici e gli sportelli al pubblico hanno abbandonato gli storici locali di Mama Ngina Street, nel cuore della city, per trasferirsi nella più funzionale struttura del quartiere...

ALL'INTERNO L'INDIRIZZO COMPLETO

Diventa sempre più grave l'emergenza siccità in tutto il Kenya e in particolare nell'entroterra delle regioni costiere.
Dai problemi ingenti per l'allevamento e l'agricoltura, e per gli animali della savana, si è passati a quelli che affliggono direttamente le persone.LEGGI TUTTO

Non è mai facile, quando si parla di Malindi, definire quella degli italiani una “comunità”. La storia ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un pranzo con musica per incontrarsi tra italiani in Kenya, organizzato da Comites, il Comitato degli Italiani all'Estero (organo consultativo dell'Ambasciata d'Italia in Kenya).

LEGGI TUTTO

Ci sono libri interessanti e libri necessari. “Campo 360 Ndarugu” di Aldo Manos appartiene ad entrambe le...

LEGGI L'ARTICOLO

Malindikenya.net informa tutti i connazionali in villeggiatura a Malindi e nelle cittadine della Contea di Kilifi che il Consolato Onorario di Malindi sarà chiuso fino al 2 gennaio prossimo.
Per...

LEGGI TUTTA L'INFORMAZIONE

Si informa che, alla luce della progressiva sospensione di tutti i collegamenti aerei dal Kenya per...

LEGGI L'ARTICOLO

 Lo storico "Westlands Triangle Curio Market" di Nairobi è stato demolito ieri mattina dal Governo della Contea di Nairobi su mandato della Kenya Urban Rural Authority. 
Il mercatino folkloristico...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Girare la Capitale con la propria vettura è un’arma a doppio taglio: da una parte ci si ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA I VIDEO

Folklore e divertimento questo sabato sulla spiaggia di Silversand a Malindi.
Va in scena domani al...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una vetrina speciale per Malindi, Watamu e le attività che si sono promosse tramite il magazine "What's best in Kilifi County".
Durante la settimana delle imprese italiane in Kenya, che si sono messe in mostra al Village Market di Nairobi,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le prime due edizioni del magazine "What's Best in Kilifi County", edito grazie alla sponsorizzazione di 23 attività di Malindi, Watamu, Kilifi e Vipingo, sono ormai una bella realtà di promozione a Nairobi.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO