Ultime notizie

NEWS

Nairobi: demolito lo storico curio market di Westlands

Il "Triangle Curio Shop" ospitava bancarelle di tutte le etnie del Kenya

11-05-2018 di redazione

 Lo storico "Westlands Triangle Curio Market" di Nairobi è stato demolito ieri mattina dal Governo della Contea di Nairobi su mandato della Kenya Urban Rural Authority. 
Il mercatino folkloristico per turisti, aperto da più di venticinque anni, ha dovuto far posto all'espansione della sede stradale, per decongestionare il traffico crescente nella capitale.
Il mercatino aveva la particolarità di radunare tutte le etnie presenti nel Paese con i loro oggetti tipici, i manufatti tradizionali, abbigliamento e ornamenti.
Dai maasai ai swahili, dai samburu a kikuyu e luo, il curio market di westland era una passeggiata commerciale nel Kenya da cartolina.
Per il vero la struttura iniziava a "cozzare" con il resto del quartiere.
I commercianti, pur lamentandosi dell'estemporaneità delle ruspe, hanno confermato che alcuni di loro si trasferiranno nel mercatino del City Park ed altri troveranno spazio all'interno di un altro spazio a Westland.
Da domani inieranno i lavori per lo svincolo stradale e l'allargamento tra Lower Kabethe e Peponi Road. 

TAGS: mercatino nairobimercato kenyaoggettistica kenyamercato nairobituristi nairobinairobi cosa vedere

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Uno spaventoso incendio è divampato questa notte al Gikomba Market, il popolare mercato dei vestiti usati di Nairobi, appena fuori dal centro.
Le fiamme...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Anche questo mese, come avviene immancabilmente ogni secondo sabato del mese dallo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Finalmente una linea aerea low-cost ha pensato a differenziare l'offerta di mercato e alle esigenze di tanti turisti, residenti e cittadini keniani.
Tristair Air ha aperto ufficialmente le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I primi mesi in cui ero ancora una nullafacente in Kenya, dedicavo il mio tempo a girare e conoscere questo paese dai mille colori e odori, mille paesaggi da ammirare e sguardi e sorrisi di ogni persona che incontravo.
Nairobi...

LEGGI TUTTO

Un appuntamento annuale sempre pieno di sorprese, quello del Driftwood Club, che...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'outlet sportivo della multinazionale francese Decathlon ha aperto i battenti, come annunciato in esclusiva alcuni mesi fa da malindikenya.net, lo scorso sabato a Nairobi.
La prima...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da una multinazionale italiana che ha deciso di investire in Kenya arriva un importante aiuto al...

LEGGI L'ARTICOLO

La compagnia aerea Qatar Airways ha annunciato che dal prossimo 11 Dicembre aprirá la rotta.....

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il sessanta per cento della carne rossa allevata in Kenya e diretta nei mattatoi del Paese, è altamente contaminata a causa del cibo ingerito dai bovini, specialmente plastica.
Lo rivela un'indagine svolta nei mattatoi di Nairobi e dintorni per conto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una sopraelevata modello giapponese per decongestionare il traffico cittadino di Nairobi, particolarmente il centro, il cosiddetto CBD (Central Business District). E' il progetto presentato dalla...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Apre i battenti a Nairobi il primo hotel all'interno dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta. 
Si tratta del Lazizi Hotel, di proprietà di una compagnia indiana e gestito dalla catena Sarovar.
L'hotel ha 144 camere ed è pronto ad ospitare, oltre agli...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La casa automobilistica francese Peugeot ha iniziato l'assemblaggio in Kenya dei suoi veicoli presso la sede di Thika della Kenya Vehicle Manufacturers (KVM). Peugeot è di fatto la più recente multinazionale che produrrà veicoli nello stabilimento vicino a...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non è un bel periodo per le linee aeree low-cost internazionali.
Il fallimento della britannica Monarch Airlines, con effetti immediati sulle tratte in 34 paesi del mondo dagli scali inglesi, ha coinvolto in parte anche il Kenya.
Infatti il tour...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Anche i turisti polacchi si preparano a tornare sulla costa keniana con un volo charter alla...

LEGGI L'ARTICOLO

Malindikenya.net informa tutti i connazionali in villeggiatura a Malindi e nelle cittadine della Contea di Kilifi che il Consolato Onorario di Malindi sarà chiuso fino al 2 gennaio prossimo.
Per...

LEGGI TUTTA L'INFORMAZIONE

Non diresti che è un crocevia del contrabbando.
Voi è adagiata tra colline solitarie ed improvvise rocche, con i piedi in savana e le ginocchia sulla Mombasa-Nairobi, la statale dei camion.
Se fosse una donna, potrebbe avere i tratti somatici...

LEGGI TUTTO E GUARDA LA GALLERY FOTOGRAFICA