ECONOMIA
27-09-2017 di redazione
La casa automobilistica francese Peugeot ha iniziato l'assemblaggio in Kenya dei suoi veicoli presso la sede di Thika della Kenya Vehicle Manufacturers (KVM). Peugeot è di fatto la più recente multinazionale che produrrà veicoli nello stabilimento vicino a Nairobi.
Peugeot, che collabora da tempo con il suo concessionario keniano Urysia nell' assemblaggio dei modelli di autovetture 508 e 3008, aveva già annunciato il progetto di riprendere la produzione di veicoli in Kenya, ma non aveva ancora detto quale degli assemblatori locali avrebbe utilizzato.
Le vetture assemblate e vendute sul mercato dell'Est Africa saranno due: la 508 che è una berlina, e il 3008 che è un piccolo SUV che è stato nominato veicolo dell'anno 2017 lo scorso marzo a Ginevra.
Entrambi i modelli dovrebbero avere un prezzo che si aggira sui 4 milioni di scellini kenioti.
Lo scorso anno nello stesso stabilimento, il Presidente Uhuru Kenyatta aveva inaugurato i processi di assemblaggio della Volkswagen Polo "Vivo".
La scelta di Peugeot di avviare l'assemblaggio in Kenya è un segnale di maggiore fiducia della multinazionale nell'industria keniana, spinta dalla domanda crescente di veicoli sul mercato locale e panafricano.
I veicoli assemblati e venduti in Kenya sono esenti da dazi all' importazione (al 25%) e dalle accise (20% del valore di un veicolo) che sono riscosse sulle importazioni completamente costruite, quindi avranno prezzi competitivi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il Ministro del Commercio e dell’Industria del Kenya, Peter Munya, ha annunciato che tutti i dipendenti del Governo non potranno più...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Saranno effettivi da oggi, 1 luglio 2019, gli aumenti delle imposte decisi dal Ministero del Tesoro del Kenya per l’anno finanziario in corso.
Tutti, a...
ECONOMIA
di Antonio Altieri
La Contea di Nairobi aiuterà le piccole e medie imprese a crescere.
Secondo un accordo firmato dal neo Governatore di Nairobi Mike Mbuki Sonko e la Camera di Commercio e dell’Industria del Kenya (KNCCI), le imprese locali gestite al femminile...
SPORT
di redazione
E’ stata un’edizione emozionante, quella di quest’anno dell’East African Safari Classic, il ...
VOLI
di redazione
"Abbiamo iniziato a lavorarci da subito, quando abbiamo notato il problema del rientro. A fronte di un volo di andata che arrivando da Roma, trovava...
ECONOMIA
di redazione
Il Kenya riceverà presto un aiuto dal Fondo Monetario Internazionale per fare fronte in maniera adeguata...
COMMERCIO
di redazione
Da oggi il libero commercio tra Stati africani non è più solo una teoria ma diventa legge, sottoscritta da 24 Paesi su 54, con...
NEWS
di redazione
Stop al traffico delle automobili nel centro di Nairobi per due giorni alla...
ECONOMIA
di redazione
Secondo la ricerca "Africa Risk-Reward Index", pubblicata da Nkc African Economics, il Kenya e l'Etiopia sono i Paesi leader del prossimo futuro nel Continente Nero.
Il rapporto, che mette a confronto investimenti, PIL, sicurezza e molti altri fattori di supporto all'economia,...
NEWS
di redazione
Un supermanager da Nairobi per risolvere la questione dell'acqua sulla costa, che con la siccità dei mesi scorsi si è fatta ancora più evidente e insopportabile.
Ormai sono anni che la popolazione e l'industria turistica soffrono di continui black out...
RALLY
di redazione
Il più importante rally internazionale di automobili vintage quest’anno si svolge in Kenya e Tanzania e prende...
ECONOMIA
di redazione
Il Fondo Monetario Internazionale ha considerato nei giorni scorsi la svalutazione dello Scellino keniota e considerato che la moneta del Kenya rimarrà su valori bassi, rispetto a dollaro ed euro, almeno per 4 mesi.
NEWS
di redazione
Dopo Nairobi, Mombasa e Kisumu, anche Malindi e Watamu possono beneficiare della app per i taxi low-cost Uber, che ha ormai preso piede anche nel Continente africano.
Dopo ...
APPUNTAMENTI
di redazione
Convegno a Nairobi sul Referendum Costituzionale organizzato in collaborazione con Senza Bavaglio Centro Studi per il Giornalismo.
Parteciperanno il costituzionalista Lorenzo Spadaccini, professore all’università di Brescia, il professore di economia Giovanni La Torre ed il senatore del Movimento Cinque Stelle...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Sono due milioni i nuovi poveri del Kenya dall’inizio dell’emergenza Covid-19.
E’ un rapporto...
ULTIMORA
di redazione
Le forti piogge che da questa mattina stanno cadendo incessantemente sulla regione di Kilifi hanno causato grossi problemi al ponte di Mbogolo, sulla strada statale Malindi-Mombasa dopo il capoluogo di Contea.
Il ponte è rimasto sommerso dall'acqua del piccolo fiume che vi...