NEWS
01-07-2019 di Freddie del Curatolo
Saranno effettivi da oggi, 1 luglio 2019, gli aumenti delle imposte decisi dal Ministero del Tesoro del Kenya per l’anno finanziario in corso.
Tutti, a parte quello che riguarda gli alcolici e i superalcolici che, a seguito delle proteste delle varie categorie coinvolte, dagli importatori, a distributori ed esercenti, è stato rinviato di tre mesi ed entrerà in vigore il prossimo 1 ottobre. Sarà questo un aumento sensibile, ma meno del previsto, perché pur alzandosi l’aliquota, verrà cancellata una tassa fissa di 136 scellini. Così una bottiglia di whisky potrà costare fino a 182 scellini in più, una di vino di costo medio anche 20 scellini.
Da oggi invece aumentano gli altri vizi: le sigarette (da 8 a 60 scellini per un pacchetto) e le scommesse online (del 10 per cento). Su queste ultime, oltre alle società, saranno penalizzati anche i giocatori, per cercare di limitare la dipendenza che nel Paese si sta equiparando a quella delle Nazioni occidentali, con l’aggravante di andare a colpire anche cittadini i cui redditi si pongono di poco al di sopra della soglia di sopravvivenza. Verrà infatti introdotta un’accisa del dieci per cento, ma per questa occorre un disegno di legge che probabilmente non sarà approvato prima del 1 gennaio 2020.
Altre modifiche che andranno a colpire determinate categorie riguardano le compravendite di automobili usate e i rogiti delle case, la cui tassa passerà dal 5 al 12.5 per cento, così come l’economia digitale e l’e-commerce, il trasporto di merci (esclusi i servizi di trasporto aereo), il catering offerto al di fuori dei servizi alberghieri, i servizi di marketing e pubblicità.
Nella nuova finanziaria ci sono anche alcuni sgravi: il più importante riguarda il dazio d’importazione sul legname grezzo, che dal 10 per cento precedente è stato completamente azzerato, anche per cercare di salvaguardare il proprio patrimonio naturale e forestale.
Alcune modifiche riguardano i dipendenti statali, che avranno facilitazioni nell'acquisto di automobili assemblate in Kenya, dato che per legge non potranno più comprare quelle d'importazione totale. Altre misure riguarderanno le divise e altre spese per le amministrazioni pubbliche in grado di far risparmiare allo Stato milioni di scellini.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya ha bloccato ieri la possibilità di accedere alle due più importanti agenzie ...
LOCALI
di redazione
Torna l'appuntamento settimanale al Driftwood, con la grigliata di carne e di pesce a bordo piscina, nell'incantevole scenario del Club inglese sulla spiaggia di Silversand a Malindi.
A partire dalle 19.30 la possibilità di scegliere tra le specialità che il...
NEWS
di redazione
Nuove tasse e regole obbligatorie per i piccoli trasporti pubblici in Kenya.
Lo...
LOCALI
di redazione
Con la bella stagione, prende piede l'appuntamento settimanale al Driftwood, con la grigliata di carne e di pesce a bordo piscina, nell'incantevole scenario del Club inglese sulla spiaggia di Silversand a Malindi.
A partire...
NEWS
di redazione
Il Governo keniano sta pensando di limitare la vendita di alcool nel Paese e limitare il consumo ai soli spazi privati.
Tradotto...
LOCALI
di redazione
L'appuntamento settimanale al Driftwood, con la grigliata di carne e di pesce a bordo piscina, nell'...
NEWS
di redazione
Sarà la più importante azienda cinese di connettività a dare internet veloce tramite fibre ottiche a tutto il Kenya.
L'accordo è stato siglato da
INCHIESTA
di redazione
Proprio qualche giorno dopo il blocco delle licenze delle agenzie di scommesse in Kenya da parte del ...
TASSE E LICENZE
di redazione
Per essere in regola nell'ospitare a pagamento turisti nella propria casa in Kenya, o per affittarla a terzi, bisogna OBBLIGATORIAMENTE seguire questo iter:
NEWS
di redazione
Sono due le attività di bar e ristorante già chiuse a tempo indeterminato a Malindi, dopo il primo giorno di operazioni incrociate di controllo da parte di diversi uffici governativi sulla costa keniana.
L'autorità...
NEWS
di redazione
Tredici grandi catene alberghiere apriranno nei prossimi cinque anni in Kenya.
Secondo un rapporto di “Hotel Outlook”, pubblicato dall’agenzia di consulenza PwC, entro il 2021 il Paese, e soprattutto Nairobi, disporrà di 2400 nuove camere.
INFO
di redazione
Da qualche mese le dogane aeroportuali keniane di Nairobi e Mombasa sono dotate di nuovi ed efficaci scanner che...
COMMERCIO
di redazione
Secondo l'Associazione dei produttori del Kenya, il Kenya perde circa...
TASSE E LICENZE
di redazione
L'ufficio della Tourism Regulatory Authority di Malindi ci ha chiesto di diffondere la lista dei Bed & Breakfast, Boutique Hotel, case private o appartamenti che affittano tramite internet.
Le autorità...
NEWS
di redazione
Altri trenta giorni di coprifuoco in Kenya dalle 21 alle 4 del mattini, con la sola variante che i ...
REGOLAMENTI
di redazione
Si stringe la morsa dell'ufficio imposte keniano su chi affitta case, ville e appartamenti...