ITALIANI
16-10-2020 di redazione
Non è mai facile, quando si parla di Malindi, definire quella degli italiani una “comunità”. La storia della nostra presenza, che non è quella di veri e propri emigranti, difficilmente ha visto una coesione totale come in altre località nel mondo.
Tuttavia anche in passato, in periodi difficili come quello che stiamo vivendo (penso alla Guerra del Golfo negli anni Novanta, con il traffico aereo bloccato dall’Europa verso il Kenya, o ai disordini dopo le elezioni del 2007) i nostri connazionali si sono uniti e hanno dimostrato di saper fare gruppo, avendo indiscutibilmente molte cose in comune ed essendo legati, ognuno a suo modo, dall’amore per questa terra che li ospita.
Così in questi mesi di “isolamento” dal grosso del turismo e da altri compatrioti, è giusto ricordare che esiste un’organizzazione creata e riconosciuta dallo Stato Italiano che si chiama COMITES (Comitato degli Italiani all’Estero) che ha i suoi rappresentanti in ogni Nazione e in più località dove sono dislocati connazionali, all’interno dello stesso Paese.
Così come a Nairobi, dove il COMITES ha una presenza forte di imprenditori e anche italiani che ormai hanno messo le radici in Kenya da tantissimi anni e dove si affianca spesso all’Ambasciata d’Italia nell’allestimento di eventi e nella promozione dell’italianità e delle nostre eccellenze, anche Malindi ha la sua sede del COMITES e ha come responsabile una persona conosciutissima e molto ben inserita e radicata nel territorio. Stiamo parlando di Roberto Macrì, che è sempre a disposizione dei connazionali per consigli e supporto anche all’attività consolare. Il COMITES è ospitato proprio nei locali del Consolato Onorario di Malindi, al Sabaki Center, dove Macrì ha la sua scrivania.
Chiunque abbia non solo bisogno di delucidazioni o altro, ma voglia anche portare idee e aiuto per unire e far vivere la comunità italiana tramite questo organo istituzionale, può incontrare Macrì in ufficio oppure contattarlo chiamando il Tel. 0722825392
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Un pranzo con musica per incontrarsi tra italiani in Kenya, organizzato da Comites, il Comitato degli Italiani all'Estero (organo consultativo dell'Ambasciata d'Italia in Kenya).
NEWS
di redazione
Aziende italiane in Kenya in promozione al Village Market di Nairobi.
L’evento, volto alla promozione e alla valorizzazione dell’Italia in Kenya, è organizzato dal COMITES sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Kenya e vi possono prendere parte tutti operatori economici, associazioni...
EVENTI
di redazione
Grande interesse e buona partecipazione per la tre giorni di Expo italiana organizzata dal Comitato degli Italiani all'Estero a...
ITALIANI
di Freddie del Curatolo
Una lieta notizia per gli italiani in Kenya e la loro memoria, proprio alla vigilia delle...
EVENTI
di redazione
Da venerdì 8 giugno al Village Market di Nairobi va in scena la seconda edizione di "The Italian Week Expo", la settimana promossa dal Comites Kenya in collaborazione con...
ATTIVITA'
di redazione
Se c’è un nome a Mombasa per definire il Made in Italy e la sua cucina di qualità, questo nome è certamente “Roberto’s”.
Quest’anno il...
INCONTRI
di redazione
Siamo più abituati a vedere certe cose sulla stampa italiana, ma bisogna tristemente notare che anche i giornalisti kenioti hanno imparato l'arte di confezionare il "titolo forte" e la notizia che colpisca. Quando poi c'è da sparare sugli italiani di...
ISTITUZIONI
di redazione
La sezione keniana del Comitato degli Italiani all'Estero (Co.Mi.Tes Kenya) si apre ancor più ai connazionali e per...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
La Nairobi italiana piange un altro dei suoi angeli buoni.
I residenti italiani della Capitale sono ahimé sempre un po' preparati a perdere qualche "pezzo storico" della loro comunità, spesso per un fatto esclusivamente anagrafico.
Ma con...
Roberto, 70 anni, lombardo e vedovo con due figli, torna nella casa di Malindi per la prima volta dopo la perdita della moglie.
Incontra Monica, una ragazza locale di 23 anni che lavora in un negozio di parrucchiere.
Da qui...
Appuntamenti
di redazione
L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo.
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...
SOLIDARIETA'
di redazione
Prosegue l'iniziativa degli italiani di Malindi e dintorni "Amatriciana solidale per i terremotati", i residenti e i villeggianti italiani in Kenya aiutano i connazionali colpiti dalla sciagura che ha toccato Lazio, Umbria e Marche.
VOLI
di redazione
Finalmente è arrivato il grande giorno del lancio di un collagamento aereo che, se duraturo e perfezionato, potrebbe...
News
di redazione
Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...
AVVERTENZE
di redazione
Con l'alta stagione e l'arrivo di turisti occasionali o anche "repeaters", inevitabilmente a Malindi e sulla costa aumentano gli incontri tra italiani e "signorine" locali. Senza finta retorica, è così da che mondo è mondo e chi conosce il Kenya...