EVENTI
17-10-2016 di Freddie del Curatolo
L'esplorazione malindina del regista Giampaolo Montesanto ha avuto il suo momento pubblico con la proiezione del documentario "Italiani in Eritrea" e la presentazione del progetto "Italiani in Kenya" a cura dell'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e finanziato dal Ministero Italiano degli Affari Esteri nell'ambito della Settimana della Lingua Italiana. Sabato sera nel cortile del Museo Nazionale di Malindi un buon numero di italiani (ma anche qualche inglese e keniota) considerando la bassa stagione, hanno assistito ad un interessantissimo excursus su un secolo di storia dei nostri connazionali tra Massaua e Asmara.
Chi ha partecipato è stato davvero coinvolto dal documentario, restando fino alla fine.
Spiace come sempre constatare la pochezza culturale della comunità di residenti italiani, più spesso pronti a scaramucce pretestuose o allo squallido "non vengo se c'è anche quello", piuttosto che alla curiosità di conoscere, partecipare e dimostrare di meritare certe iniziative. Ma a questo ci siamo abituati e ringraziamo quella ventina di residenti che sabato sera hanno arricchito la loro conoscenza di Italia in Africa, invece di barricarsi sull'Aventino di futili ragioni o di preferire una partita di calcio, di golf o una chat di Facebook.
Durante il weekend il regista siciliano ha intervistato alcuni italiani di Malindi che diventeranno i protagonisti del suo nuovo mediometraggio. Particolarmente interessante l'incontro con Franco Esposito, che ha ricordato gli albori della Malindi italiana, con il progetto San Marco voluto da Luigi Broglio nel 1964 e inaugurato nel 1967. Ma anche le vicissitudini di Elio Altomare e della moglie Carla, prima residente italiana donna a Malindi, dal 1969. Non poteva mancare nel documentario, una delle icone malindine, l'artista Armando Tanzini. Da oggi Montesanto proseguirà le sue interviste a Nairobi, ma Malindi ha lasciato il segno. "E' un luogo unico e meraviglioso - ha detto - un posto dell'anima con una luce fantastica, dove si respira un senso di libertà che nelle città e cittadine africane è sempre più raro".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
News
di redazione
Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...
Appuntamenti
di redazione
L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo.
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...
EVENTI
di redazione
Sarà proiettato in anteprima a Malindi martedì 7 novembre il documentario del regista Giampaolo Montesanto "Italiani in Kenya".
La proiezione andrà in scena alle...
DOCUMENTARIO
di redazione
Sono terminate le riprese del docufilm "Italiani in Kenya", mediometraggio commissionato dal Ministero degli Esteri italiano, tramite l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nell'ambito della settimana della lingua italiana nel mondo.
EVENTI
di redazione
Una serata d'altri tempi e forse d'altra Malindi, quando si riempiva la discoteca Stardust, tempio delle notti brave della costa, anche di pomeriggio.
Tempi in cui le partite di calcio venivano trasmesse...
INIZIATIVE
di redazione
"Quella di sabato sera è stata la prima di tante nuove iniziative culturali che abbiamo intenzione di organizzare a Malindi.
La presenza di una comunità numerosa di italiani ci spinge a voler portare eventi che valorizzino la nostra lingua, il...
EVENTI
di redazione
L'annunciata proiezione pubblica del documentario "Italiani in Kenya" girato lo scorso anno tra Malindi e Nairobi dal regista Gianpaolo Montesanto, si svolgerà oggi, martedì 7 novembre, alle 18...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Cinquant’anni passati insieme sono un bel pezzo di eternità.
Trascorsi in Africa, ancora di più: un’infinita avventura che ha bisogno di essere raccontata e che viene ascoltata con lo stesso stupore che si ha quando si è al cospetto della...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Si è spento a 91 anni a Cremona, dopo una lunga malattia ma soprattutto dopo una splendida, avventurosa vita insieme alla sua compagna Gianna.
Bruno Brighetti resterà alla storia per aver ...
NEWS
di redazione
Gad Lerner per due giorni in giro per Malindi a caccia di spunti per la sua nuova trasmissione tv.
Il giornalista e conduttore televisivo è venuto in Kenya di persona per un servizio sulle contraddizioni di questo Paese.
Lerner, sta preparando la...
SOLIDARIETA'
di redazione
Prosegue l'iniziativa degli italiani di Malindi e dintorni "Amatriciana solidale per i terremotati", i residenti e i villeggianti italiani in Kenya aiutano i connazionali colpiti dalla sciagura che ha toccato Lazio, Umbria e Marche.
EVENTI
di redazione
Un pranzo con musica per incontrarsi tra italiani in Kenya, organizzato da Comites, il Comitato degli Italiani all'Estero (organo consultativo dell'Ambasciata d'Italia in Kenya).
AMBIENTE
di Leni Frau
Anche la vicina Tanzania ha deciso di allinearsi al Kenya e ad altri Paesi africani come il...
REPORTAGE
di redazione
AMBIENTE
di redazione
La National Environment Management Authority, braccio esecutivo del Ministero dell'Ambiente keniano, ha presentato la sua proposta per vietare la produzione e la distribuzione delle bottiglie di plastica nel Paese, a partire dal prossimo...
ISTITUZIONI
di redazione
La sezione keniana del Comitato degli Italiani all'Estero (Co.Mi.Tes Kenya) si apre ancor più ai connazionali e per...