Ultime notizie

LUTTO

Addio a Bruno Brighetti, 50 anni di Kenya e di avventure tra Manda e Naivasha

In Italia fu coautore di "Odio l'Estate" con Bruno Martino, poi s'innamorò dell'Africa

04-01-2018 di Freddie del Curatolo

Si è spento a 91 anni a Cremona, dopo una lunga malattia ma soprattutto dopo una splendida, avventurosa vita insieme alla sua compagna Gianna.
Bruno Brighetti resterà alla storia per aver scritto insieme al musicista e interprete Bruno Martino, uno dei brani italiani più famosi a livello mondiale, "Odio l'Estate", meglio conosciuto come "Estate".
Ma per chi da sempre frequenta il Kenya, Brighetti è stato anche uno dei più importanti conservazionisti e protettori degli animali selvaggi del Kenya, un grande pescatore subacqueo e amante del mondo marino.
Per trent'anni è stato proprietario ed ha gestito il Blue Safari Club nell'isola di Manda, nell'arcipelago di Lamu (oggi si chiama Manda Bay).
Ma tutto era iniziato alla fine degli anni sessanta a Naivasha, dalla tenuta di un amico in cui si svegliuava con rinoceronti ed elefanti.
"Non credevo ai miei occhi - ha raccontato due anni fa per il documentario "Italiani in Kenya" - ero convinto di vivere in un romanzo, non nel mondo reale. Così ho deciso di trasferirmi per sempre. Ai tempi facevo il corrispondente per la rivista "Mondo Sommerso", e così dalle riserve selvagge del nord mi sono spostato sull'isola di Manda, un altro vero paradiso, e ho fondato il Blue Safari che è stato per anni un punto di riferimento".
Brighetti con la famiglia aveva anche "Kongoni Lodge", una delle più belle riserve naturalistiche a Naivasha.
La sua è una di quelle storie da raccontare e tramandare, che danno lustro all'inventiva, alla dignità, alla cultura e all'intelligenza di tanti italiani all'estero.
E la racconteremo volentieri spesso, dato che purtroppo non potremo più ascoltarla dalla sua voce pacata, saggia e serena.
Alla famiglia le più sentite condoglianze.

TAGS: bruno brighettibrighetti kenyaodio l'estateestate kenyablue safari club manda

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Metti una serata d'estate all'italiana a Malindi: cosa non può mancare? La buona cucina, il ...

LEGGI L'ARTICOLO

I bufali della savana con la loro maestosa dignità e la verve da incazzati perenni, ma...

LEGGI L'ARTICOLO

E i leoni raggiunsero l'isola di Manda a Lamu.
Sembra incredibile...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo il grande successo dello scorso agosto nell'ambito dell'evento "Malindi Music Talent Festival" organizzato dal Luxury Club Maxlife, il Kilili Baharini Resort...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'estate sta finendo (un anno se ne va, avrebbero cantato i Righeira...) ma a Malindi e Watamu ci sono ancora serate da passare insieme e in allegria, tra buffet, aperitivi, grigliate e musica. Ecco cosa succede in questo fine settimana.

Anche quest'anno l'Olimpia Club tutte le sere torna ad essere "Strano", ovvero da oggi con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Mettiamo subito in chiaro le cose, non è questa la musica che ci piace promuovere né ascoltare, ma i ...

LEGGI L'ARTICOLO

E' arrivato ferragosto e a Malindi come sempre sono molti i locali che abbinano pranzi e...

LEGGI L'ARTICOLO

Lo avevamo annunciato in esclusiva alcune settimane fa, quando il fotografo Andrea Varani e la top model italo-venezuelana Mariangela Bonanni erano sbarcati a...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

E’ sicuramente l’appuntamento da non mancare per tutti gli appassionati d’Africa, d’avventura e di ...

LEGGI L'ARTICOLO

L'International Jazz Day è un evento culturale creato dall'UNESCO nel 2011 sotto la guida e l'organizzazione del grande pianista jazz americano Herbie Hancock.
La giornata...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Mentre sulla costa keniana sembra finalmente tornato il sole, per restarci e salutare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Bastano trenta minuti al giorno da dedicare alla raccolta di rifiuti davanti alla propria attività, hotel o negozio che sia, ma...

LEGGI L'ARTICOLO

“Sono arrivato a Malindi 25 anni fa e non ho mai smesso di essere innamorato di questo posto”. 
Tra safari e bed&breakfast al parco marino, Simone Trentavizi festeggia le nozze d’argento con il Kenya. 
Con i fratelli Alessandro e Giancarlo,...

LEGGI TUTTO

Temperature in aumento e grande caldo sulla costa del Kenya in questi giorni. Il vento umido della stagione monsonica, il Kuzi, sta esaurendo la sua spinta e lascia spazio al "vento di mezzo", quello che i pescatori swahili chiamano Tanga...

LEGGI TUTTO

Da questa notte, tra sabato e domenica, in Italia come in altri Paesi d'Europa, torna l'ora sorale.
I nostri concittadini di stanza nella Penisola sposteranno le lancette un'ora indietro alle tre del mattino (per carità...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO