INIZIATIVE
17-10-2016 di redazione
"Quella di sabato sera è stata la prima di tante nuove iniziative culturali che abbiamo intenzione di organizzare a Malindi.
La presenza di una comunità numerosa di italiani ci spinge a voler portare eventi che valorizzino la nostra lingua, il talento e la creatività italiana sia per coinvolgere i nostri connazionali, sia per presentarci ai keniani e alle altre etnie e culture presenti in Kenya".
E' il pensiero della direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi Francesca Chiesa, che sabato sera, a margine della proiezione del documentario "Italiani in Eritrea" ha annunciato già per febbraio un altro appuntamento, con un violinista di fama internazionale, allievo di Luciano Berio, a cui sarà abbinata anche una mostra sui tesori archeologici sottomarini della costa keniana. "Sarà l'inizio di una serie di "trasferte" per 'IIC - ha spiegato la direttrice - non avendo più la sede di Westlands a Nairobi, riteniamo anche giusto spostarci ogni tanto dove ci sono più connazionali".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
News
di redazione
Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...
DOCUMENTARIO
di redazione
Sono terminate le riprese del docufilm "Italiani in Kenya", mediometraggio commissionato dal Ministero degli Esteri italiano, tramite l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nell'ambito della settimana della lingua italiana nel mondo.
ITALIANI
di redazione
Un bello spot positivo per Malindi grazie alla residente italiana Cristina "Cris" Vittici e alla trasmissione di Rai Italia "Cara Francesca" che da molti anni intervista connazionali residenti all'estero.
ARTE E CULTURA
di redazione
Un workshop di romanzieri storici italiani per far crescere la coscienza storica e narrativa dei giovani scrittori keniani.
"History and stories", questo il titolo delle cinque giornate nairobine, in scena da...
EVENTI
di redazione
Il chitarrista jazz Matteo Di Leonardo torna a Nairobi e si esibisce venerdì prossimo, 4 ottobre, al ...
Appuntamenti
di redazione
L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo.
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...
NEWS
di redazione
Un grande bis per il violinista italiano Francesco D'Orazio, che dopo aver incantato i presenti al Museo Nazionale di Malindi martedì scorso, due giorni fa si è esibito al National Theatre di Nairobi, davanti a una platea che da giorni...
CRONACA
di Freddie del Curatolo
Ci sono furti e rapine che finiscono male, ma quella tentata domenica sera nella...
EVENTI
di redazione
La rassegna del Cibo e della Cultura italiana a Nairobi non poteva avere sede migliore dello storico hotel Sarova Stanley nel centro della capitale keniana.
EVENTI
di redazione
Le potenzialità del Kenya nel campo della ricerca archeologia sono note, anche se soprattutto si tratta di quelle di terra, collegate soprattutto agli importanti ritrovamenti che riguardano nostri proto-antenati nella zona del...
TELEVISIONE
di redazione
Martedì scorso la trasmissione d'inchiesta, informazione e svago di Italia Uno "Le Iene" ha trasmesso il primo dei servizi dedicati al Kenya, che la "iena" Gaston Zama ha girato e prodotto tra il...
NEWS
di redazione
Politici locali, associazioni, imprenditori locali e stranieri, uomini di Chiesa e comunità di villaggi: tutti uniti nel puntare il ...
CURIOSITA'
di redazione
Una trovata che sta facendo il giro del mondo, non solo tra i cristiani praticanti e tra gli appassionati di football.
La Chiesa Cristiana Internazionale di Imara Daima a Nairobi, sul suo tetto ha fatto costruire ben due campi da calcio.
I campi...
EVENTI
di redazione
Metti il più grande poeta della costa keniana, la storia della sua terra e le sue leggende recitate con passione. Aggiungi un cantautore che del cuore e delle storie vere ha fatto uno stile di vita, ancor più che un...
SOCIALE
di redazione
Scarpe usate dall'Italia per far correre i giovani talenti keniani.
L'iniziativa di solidarietà di due realtà romane, la produzione Rec Films e la crew sportiva Eternal Eagles, sta...
C’è tanto amore per l’Africa e tanto Kenya, in mezzo alle vicende sentimentali narrate nel primo romanzo della sceneggiatrice e scrittrice italiana Francesca Marciano, che ha lavorato, tra gli altri, con Salvatores, Luchetti e Muccino.
“Cielo Scoperto” è un romanzo...