Arte e cultura

NEWS

D'Orazio, successo anche in teatro a Nairobi

Dopo il grande concerto di Malindi, il violinista bissa nella capitale

26-02-2017 di redazione

Un grande bis per il violinista italiano Francesco D'Orazio, che dopo aver incantato i presenti al Museo Nazionale di Malindi martedì scorso, due giorni fa si è esibito al National Theatre di Nairobi, davanti a una platea che da giorni aveva decretato il tutto esaurito e in presenza, oltre che dell'Ambasciatore d'Italia Mauro Massoni, anche del Ministro del Turismo keniota Najib Balala.
La serata, organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nell'ambito dell'evento "Immersions" che come a Malindi riguarda anche una mostra di archeologia marina, curata dal Sovrintendente delle Belle Arti della Sicilia e archeologo marino di fama internazionale Sebastiano Tusa, si è rivelata un grande successo.
"Sebastiano Tusa verrà presto in Kenya e sarà a Malindi per una conferenza sui tesori sottomarini, nell'ambito di ricerche condotte insieme al curatore del Museo Nazionale di Malindi e della doppia mostra che è stata presentata martedì scorso unitamente al concerto di D'Orazio" ha annunciato la direttrice dell'IICl, Francesca Chiesa.

TAGS: Francesco D'OrazioNairobi ConcertIIC Nairobi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Ecco un estratto video della fantastica serata musicale a Malindi, Shala Heart, di mercoledì 14 novembre con il violinista Francesco D'Orazio accompagnato al piano dal Maestro Michele Visaggi.
Evento promosso dall'Ambasciata d'Italia in Kenya con l'Istituto Italiano di Cultura di...

GUARDA IL VIDEO

Vivaldi, le sue stagioni e il barocco veneziano per un pomeriggio rivivranno in un giardino tropicale di Malindi, grazie alle note dei musicisti Francesco D'Orazio (violino) e Michele Visaggi (piano).
L'iniziativa, promossa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura domani sera a Malindi avrà come ospite d'onore l'Ambasciatore d'Italia a Nairobi Mauro Massoni.
Al Museo Nazionale della cittadina, dietro Uhuru Garden, verrà infatti inaugurata la mostra "Immersions" che mette a confronto l'archeologia marina...

LEGGI TUTTO

Un concerto suonato e raccontato, la "voce" incantevole di un violino narrante e l'accompagnamento di un piano immerso nella Natura africana.
Molto più di un evento di musica classica, quello di ieri sera nello spazio d'arte e cultura "Shala Heart"...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Sicuramente ieri pomeriggio il Museo Nazionale ha ospitato il più grande virtuoso di uno strumento musicale mai approdato a Malindi.
L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, che oltre al concerto gratuito del violinista Francesco D'Orazio ha offerto ai presenti un lauto...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

Fantastica la risposta di residenti e turisti per il concerto-evento promosso dall'Ambasciata d'Italia in Kenya e dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e organizzato da Malindikenya.net con l'aiuto di imprenditori e privati di Malindi.
Per ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"Immersioni, un violino una voce e l'eco dei secoli" è un evento senza precedenti per il Museo Nazionale di Malindi, che segna la conferma di un percorso intrapreso con l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e l'Ambasciata Italiana in Kenya,...

LEGGI LA NOTIZIA E PRENOTA IL TUO POSTO A SEDERE

Sarà officiata da Padre Orazio alla S.Anthony Cathedral di Malindi, oggi 24 febbraio 2017 alle 16, la messa in ricordo di Marco Vancini, l'imprenditore italiano ed ex console onorario di Malindi scomparso due anni fa in un tragico incidente stradale...

Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...

LEGGI TUTTO

"Quella di sabato sera è stata la prima di tante nuove iniziative culturali che abbiamo intenzione di organizzare a Malindi.
La presenza di una comunità numerosa di italiani ci spinge a voler portare eventi che valorizzino la nostra lingua, il...

LEGGI TUTTO

Il tour africano dell'Horn Trio della contrabbassista italiana Federica Michisanti, promosso dal ...

LEGGI L'ARTICOLO

Sarà celebrata mercoledì 29 marzo alle 16 da Padre Orazio nella cattedrale Saint Anthony di Malindi la messa per dare l'ultimo saluto keniota a Giovanna Soliman, la residente di 47 anni deceduta la scorsa settimana a causa di un mix...

Una bella notizia di vita in questo agosto un po' triste per eventi che ci hanno privato di amici e connazionali della comunità italiana sulla costa del Kenya.
Ieri notte a Mombasa è nato Francesco, il figlio primogenito di Simone...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo un anno di assenza, torna a Malindi l'evento annuale di musica classica "Classic at the coast", con la performance dei musicisti del Conservatorio di Nairobi.
Anche quest'anno il ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono terminate le riprese del docufilm "Italiani in Kenya", mediometraggio commissionato dal Ministero degli Esteri italiano, tramite l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nell'ambito della settimana della lingua italiana nel mondo. 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Uno scambio di auguri natalizi con i parroci di Malindi, Watamu e Mida, la Santa Messa insieme e poi un piccolo rinfresco alla presenza del Console Onorario Italiano. Un tradizionale appuntamento prenatalizio per la comunità cattolica della costa keniana e anche...

LEGGI TUTTO