MAL D'AFRICA
02-09-2015 di Roberto
La decisione di prendere casa a Mambrui avvenne il settimo giorno dopo la mia prima venuta in Africa.
Ero stato avvolto, avviluppato dagli odori, dalla luce, dai colori.
Se mi domandate il perchè di una decisione così irrazionale ed immediata, non so darvene di conto.
Ma sentivo una esigenza quasi fisica, che mi impediva di allontanarmi da questi luoghi.
Riconoscevo nell'Africa, negli odori come nei colori, una mia seconda madre, una terra dalla quale provenivo ma che solo adesso riconoscevo come mia. Come gli animali riconoscono la madre, i fratelli, il padre, dal loro odore, dai loro rumori così io trovavo e riconoscevo nell'Africa qualcosa che era in me, atavicamente compresso e celato. Mi sentivo di vivere in luoghi miei, dove mi riconoscevo e dove ero a mio agio.
Una forma di dejà vu interiore.
Mi ammalai, come purtroppo capita a tanti abitanti dell'Africa, di malaria. E dopo una degenza lunga e pesantissima, salvato per miracolo,e con strascichi che ancora mi porto dietro, il mio desiderio di ritornare in Africa era ancora più forte. Mi davano del pazzo: ritorni là dove sei quasi morto?
Non capivano che la malattia non era stata nient'altro che la richiesta della mia terra a condividerla completamente; era stata una battesimo tramite il quale oggi mi sento di identificarmi completamente in lei.
Il mal d'Africa è rinascere alla vita.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SOLIDARIETA'
di redazione
La solidarietà di Mambrui aiuta la scuola dell'integrazione.
Sulla spinta del Kola Beach Resort, partita con la tradizionale festa di fine anno, si è finalmente concretizzato l’aiuto promesso alla scuola mussulmano-cattolica della comunità di Mambrui.
AMBIENTE
di redazione
Il movimento Malindi Green And Blue e i suoi clean up, le giornate di pulizia mensile, hanno...
SOLIDARIETA'
di redazione
Un'idea bellissima lanciata dal Kola Beach Resort di Mambrui, che ogni anno organizza una festa per i bambini locali che sostiene anche durante l'anno con donazioni, e ben recepita dalle due cariche religiose della zona: l'Imam mussulmano e il parroco...
AMBIENTE
di Leni Frau
Continuità e buona volontà, questo il segreto per raggiungere obbiettivi tangibili. I residenti di Mambrui si ...
EVENTI
di redazione
Le feste natalizie del Kola Beach di Mambrui quest’anno sono enogastronomiche e solidali, favoriscono gli incontri ma anche il benessere e il relax.
Con il contorno dell’elegante atmosfera tra piscina e spiaggia dorata, sotto il sole e la brezza del...
Dodici chilometri a nord di Malindi, passato il ponte sulla foce del fiume Sabaki, dove si possono scorgere ippopotami e la vegetazione è particolarmente rigogliosa, sorge il villaggio di Mambrui.
Nel passato Mambrui fu un importante centro religioso mussulmano, e...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Dal prossimo anno, ed esattamente dal 18 gennaio 2020 ogni terzo sabato di ogni mese, anche...
NEWS
di redazione
Dopo Nairobi, Mombasa e Kisumu, anche Malindi e Watamu possono beneficiare della app per i taxi low-cost Uber, che ha ormai preso piede anche nel Continente africano.
Dopo ...
Locali
di redazione
Con un battesimo amichevole all'insegna del gusto e del piacere dello stare insieme, il Kola Beach ha ufficialmente inaugurato la nuova stagione del Bar Ristorante in riva all'oceano (e a fianco della...
AMBIENTE
di Leni Frau
Una giornata davvero fantastica a Mambrui, per il primo Clean Up del Paese a nord di ...
SOLIDARIETA'
di redazione
Un nuovo aiuto dalla cittadina di Treviglio per il Children Centre di Mambrui "Asante Sana" diretto da Piera Chiodi. Dopo la fortunata raccolta dello scorso maggio, grazie anche al concerto di Freddie del Curatolo,
TURISMO
di redazione
Alcuni mesi fa vi avevamo parlato dell'inaugurazione della houseboat italiana di Kilifi, la casa galleggiante ancorata nel meraviglioso angolo naturale del creek e collegata a terra solo da un ponticello.
Oggi il soggiorno sulla houseboat è già un "cult" per...
A Mambrui la conoscevano tutti come Germana, la “signora buona” che...
NEWS
di redazione
Riaprono le scuole primarie e secondarie in tutto il Kenya.
Come è noto, qui l'anno scolastico incomincia in corrispondenza con quello solare ed è strutturato con vacanze di circa un mese ogni tre di studio.
NEWS
di Freddie del Curatolo
E' uscita ieri in Italia la locandina ufficiale del nuovo film di Luca Medici, in arte Checco Zalone, che...
EVENTI
di redazione
Gli amanti dell’ off-road e delle quattro ruote motrici da quest’anno avranno un appuntamento che abbina la passione per i motori a quella per la Natura africana, senza dimenticare il piacere di ritrovarsi insieme e anche quello, inevitabile, della competizione.