CORONAVIRUS
29-10-2020 di redazione
La Contea di Kilifi torna ad essere uno dei punti sensibili di questa seconda ondata keniana di Covid-19. Pur non avendo casi gravissimi e i decessi ufficiali si contino sulle dita delle mani, il Governatore Amason Kingi ha parlato alla popolazione, annotando una certa preoccupazione ed invitando la gente a seguire regole e protocolli, per non dover intervenire con nuove restrizioni.
“Negli ultimi tre mesi, la Contea di Kilifi ha assistito a un'impennata delle infezioni da COVID-19. Inizialmente, questa nuova ondata di infezioni è stata registrata nelle sotto-contee di Kilifi Sud e Kilifi Nord, ma ora si è diffusa nelle sotto-contee di Malindi e Magarini – ha detto Kingi - Da marzo 2020, abbiamo registrato un totale di 514 infezioni COVID-19. È preoccupante che solo negli ultimi 3 mesi la Contea abbia registrato 404 casi, pari al 78% del totale delle infezioni dal marzo 2020. Questo, purtroppo, significa che la nostra curva ha iniziato a salire vertiginosamente. Magarini e Malindi sono emersi come i nuovi hotspot infettivi COVID-19 negli ultimi tre mesi, con Magarini che ha registrato 118 casi (cioè il 29% del totale delle infezioni per i 3 mesi) e Malindi ha registrato 86 casi (cioè il 21% del totale delle infezioni per i 3 mesi)”.
Secondo il Governatore, le principali sorgenti dei contagi sono i luoghi di ritrovo comune, luoghi di lavoro, alberghi e punti di servizio, in particolare i mercati e il settore trasporti.
“Fino ad oggi – ha proseguito Kingi - le infezioni di COVID-19 hanno colpito tutte le categorie della nostra società, ovvero il pubblico in generale (431 casi), i funzionari del governo della contea (6), i funzionari del governo nazionale (11), gli operatori sanitari del governo della contea (24) e gli operatori sanitari non statali (6). Ciò significa che, finora, sono stati contagiati complessivamente 30 funzionari del Governo della Contea. Il rischio di infezione continua ad aumentare di giorno in giorno, da qui la necessità di rivedere le nostre strategie di prevenzione delle infezioni anche all'interno dei distretti del governo della contea”.
Kingi ha quindi annunciato un ridimensionamento delle operazioni di ufficio per ridurre al minimo i contatti tra i lavoratori di tutti i dipartimenti della Contea. Proseguiranno solo servizi essenziali, ma con personale ridotto al minimo.
“Il personale i cui servizi sono flessibili e può operare dalle rispettive postazioni di lavoro di base può procedere allo stesso modo, con l'approvazione dei propri supervisori, mentre il personale che dovrà continuare a lavorare dai propri uffici dovrà sempre osservare le seguenti misure precauzionali: Mantenere una distanza di 1,5 metri di distanza sociale, usare obbligatoriamente mascherine, rilevare e farsi rilevare regolarmente le temperature corporee e, in caso di osservazioni anomale, i funzionari sanitari più vicini devono essere immediatamente informati. Lavare le mani con sapone e disinfettanti deve essere la priorità. Infine, ma non meno importante, consiglio all'unità dei Servizi Sanitari Pubblici di effettuare immediatamente i test volontari COVID-19 per tutto il personale, a partire da quelli che lavorano presso la sede centrale della Contea”.
Kingi ha annunciato infine che nelle prossime settimane ci saranno campagne di sensibilizzazione della comunità e più sorveglianza da parte dei team della Salute Pubblica e della Sicurezza.
“Siamo a grande rischio di contrarre il virus – ha concluso Kingi – vorrei che tutte le componenti della nostra comunità e le leadership politiche locali a tutti i livelli si spendano per sensibilizzare e persuadere tutti ad aderire ai protocolli per l’emergenza pandemica”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
All’indomani del discorso alla Nazione del Presidente Uhuru Kenyatta, in cui ha annunciato il prolungamento...
NEWS
di redazione
Finalmente la Contea di Kilifi può disporre di una struttura sanitaria moderna dedicata all’emergenza...
CORONAVIRUS
di redazione
Come in Italia, con le relative e chiare differenza, anche in Kenya ieri si è verificato un deciso...
CORONAVIRUS
di redazione
Salgono a 682 i decessi in Kenya dopo che nelle ultime 24 ore 13 pazienti ricoverati nelle...
NEWS
di redazione
Sempre più keniani positivi al Covid-19 vengono curati a casa e ...
CORONAVIRUS
di redazione
Mentre il Ministero della Salute keniana è impegnato a respingere al ...
CORONAVIRUS
di redazione
E venne il giorno in cui Malindi registrò il primo caso di Covid-19.
Il Ministero...
SALUTE
di redazione
Malindi e tutto il suo distretto, a quasi tre mesi dal primo caso di Covid-19 registrato nella Contea di Kilifi, rimane...
CORONAVIRUS
di redazione
Più guarigioni che contagiati nella giornata di ieri, secondo il bollettino quotidiano trasmesso dal ...
CORONAVIRUS
di redazione
Calano i tamponi analizzati e di conseguenza calano i casi in un momento topico per capire a che punto...
CORONAVIRUS
di redazione
Nella Contea di Kilifi e a Malindi il Covid-19 inizia ad essere un problema serio.
Di sicuro ...
CORONAVIRUS
di redazione
In Kenya una vera e propria “emergenza pandemia” non si è mai verificata, ma ad oggi si ...
coronavirus
di redazione
Il Kenya prosegue nell’andamento positivo di molti più pazienti ...
CORONAVIRUS
di redazione
Il primo giorno di settembre si apre senza morti di Covid-19 in Kenya, mentre il Ministero della...
CORONAVIRUS
di redazione
Nella conferenza stampa di ieri 30 giugno ad Afya House, il segretario amministrativo della Sanita ...
Altri 23 casi di positività al virus Covid-19 nelle ultime 24 ore portano a 781 i contagiati totali in Kenya...